PVR-X12 richiesta info

tonibest

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Agosto 2006
Messaggi
52
Un buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum che mi sembra interessante.
Ho una richiesta di informazioni per il suddetto PVR, spero che qualcuno possa aiutarmi.
Vorrei acquistare il PVR-X12 e utilizzarlo per registrare canali criptati (con abbonamento regolare, no SKY) e quindi copiare le registazioni su un dvd recorder (prima su hd e poi su dvd).
La copia verrà fatta in analogico, vista l'impossibiltà di altri mezzi, pensate che ci siano problemi nel fare questo (la visione su hd e dvd sarà possibile oppure sarà in qualche modo bloccata?).

Se ho trasgredito le regole chiedo scusa e cancellate pure.

Grazie a chi mi vorrà rispondere
 
elias

non ho capito bene cmq, se il tuo decoder posteriormente a l'uscite di segnale in RCA, RF, scart o altro, non so adesso dovrei controllare,il problema non sussiste perche' puoi portarti il segnale sat come vuoi, puoi cambiare l'accessori un'esempio rca-scart x il dialogo tra decoder e dvd,non sono sicuro se ho centrato la risposta che volevi, ciao!!!
 
Anzitutto "Benvento tra noi" ... poi veniamo al dunque:

Faccio l'avvocato del diavolo con pò di domande e un pò di osservazioni, forse ti potrò essere d'aiuto:

1) Che cam intendi utillizzare ? Mi sa che su alcune ci possono essere un pò dei problemini, su altre no.

2) Mi sembra un passaggio doppio il tuo (da X-12 a disco fisso e poi a DVD recoder) con segnale analogico al DVD Recoder.

Non è meglio fare tutto su pc ? Dipende, per esempio se registri su dei canali come R A I 1 che vanno a 720x576 pixel ci perdi col doppio passaggio.
Su più basse risoluzioni lo scarto mi sembra inferiore.
Se invece mi parli di praticità ... beh allora ...

Ciao
 
Grazie per le risposte.
@elias l'idea è quella di usare scart - scart, anche perchè mi sembra l'unica percorribile.

@Alevia 1) cam Irdeto2 e/o viacces. 2) Il passaggio su disco fisso del dvd-recorder è per avere un minimo di editing(aggiunta titoli, div. in capitoli, ecc.) e quindi il riversamento in dvd per finalizzare il tutto (probabilmente ci sarà una perdita di qualità, ma sarà sicuramente inferiore al sistema che uso adesso passando da vhs a dvd. 3) L'utilizzo del PC lo escludo a priori, vuoi per come hai detto tu per praticità (non voglio sbattermi più di tanto), ma sopratutto perchè usandolo tutto il giorno per lavoro ne ho la nausea; lo uso solo per giocare :icon_cool:
Il solo dubbio che ho è che essendo criptati, non siano più visibili in dvd (forse sto dicendo una castroneria :eusa_think: )
 
Io uso conax e n d s e ho solo qualche problemuccio col secondo. Se c'è qualcun'altro che utilizza le cam in questione e vuol dire la sua.

Ma per il secondo motivo ... ma a che ti serve un PVR come l'X-12 ?
Se hai già il disco fisso dentro al DVD Recoder e non vuoi usare il pc, ripeto cosa te ne fai dell'X-12 ?
Forse sarà che io l'X-12 lo vedo col disco ?

Circa il punto 3) i programmi che registreresti con l'X-12 si devono vedere in chiaro (eventualmente con la scheda).

Ciao
 
Alevia ha scritto:
Ma per il secondo motivo ... ma a che ti serve un PVR come l'X-12 ?
Se hai già il disco fisso dentro al DVD Recoder e non vuoi usare il pc, ripeto cosa te ne fai dell'X-12 ?
Forse sarà che io l'X-12 lo vedo col disco ?


In effetti hai ragione, ma il disco nel recorder è molto piccolo e si riempie subito.

Alevia ha scritto:
Circa il punto 3) i programmi che registreresti con l'X-12 si devono vedere in chiaro (eventualmente con la scheda).

Ciao

Scusa non ho capito è una domanda o una affermazione? Nel senso che che una volta che sono sul dvd devo poterli vedere da qualsiasi dvd-player

grazie
 
Scusa mi sono espresso male, lo so che nel X12 si può arrivare fino a 400 GB, ma io intendevo l'hd nel mio dvd recorder che è molto piccolo (e non posso sostituirlo). Appunto per questo volevo sfruttare l'X12 come raccoglitore capiente per poi riversare sull'altro solo quello che mi interessa.
 
tonibest ha scritto:
Scusa non ho capito è una domanda o una affermazione? Nel senso che che una volta che sono sul dvd devo poterli vedere da qualsiasi dvd-player
Alevia ha scritto:
Circa il punto 3) i programmi che registreresti con l'X-12 si devono vedere in chiaro (eventualmente con la scheda).

Una volta che sono in DVD ... sono in DVD ... a parte qualche lettore che fa le bizze e qualche programma (che crea il DVD) che non fa il proprio dovere. Mi riferivo ai programmi televisivi che devono essere in chiaro o che devono essere rimessi in chiaro (grazie alle cosidette Smartcard o tessere) prima di fare il DVD ovvero all'atto della registrazione.

tonibest ha scritto:
Scusa mi sono espresso male, lo so che nel X12 si può arrivare fino a 400 GB, ma io intendevo l'hd nel mio dvd recorder che è molto piccolo (e non posso sostituirlo). Appunto per questo volevo sfruttare l'X12 come raccoglitore capiente per poi riversare sull'altro solo quello che mi interessa.

Non si può cambiare disco fisso sul DVD recorder ? Perchè, ma ... mi sembra strano !
 
Ultima modifica:
Si scusa se ti rispondo solo ora, in effetti al momento della registrazione i programmi sono messi in chiaro dalla smart-card. Quindi deduco che non ci saranno problemi di visione una volta registrati. Corregimi se sbaglio.

Per la sostituzione del disco sul recorder credo che non sia prevista (è uno dei primi Pioneer), non vi è nemmeno la possibiltà di formattare :crybaby2:

Grazie ancora per la tua disponibilità.
Ciao
 
tonibest ha scritto:
in effetti al momento della registrazione i programmi sono messi in chiaro dalla smart-card

Si è così in pratica.
Comunque mi sembra che esistano dei sistemi satellitari PVR che eventualmente registrano in "codificato" ovvero per vedere devi mettere la tessera (entro certi limiti di tempo).

Circa il problema del disco fisso del DVD recorder io andrei a fondo della questione. Mi sembra strano che non si possa sostituire e non si possa formattare, forse conoscendo il modello ...
 
Indietro
Alto Basso