Qual'è il miglior decoder dtt?

Ciao a tutti.

Io ho un un philips ed un telesystem. Mi sono trovato bene con entrambi, é bastato tenerli aggiornati. Infatti anche se all'inizio entrambi avevano qualche bug (piccolo o grosso :crybaby2: ), io sono stato paziente e ho atteso l'aggiornamento.

Se dovessi scegliere ora un box nuovo, comprerei il telesystem che per ora è l'unico con la doppia slot (che è una gran cosa!!!).
 
ccredo ke parli del 7.7 xkè tutti i modelli prima fanno pena.. con quel telecomando sordo..
 
ciao ! secondo me il miglior ricevitore dtt deve avere:

-sintonia auto e MANUALE
-nessun problema nella gestione dei canali codificati (quindi deve avere uno slot)
-zapping veloce
-seriale (o usb) e connessioni audio video
-e siccome non ho intenzione di avere un altro apparecchio costantemente in stand by anche l'interruttore on off

lo humax risponde in pieno a queste caratteristiche.Ovvio anche altri ricevitore.
 
Riguardo l'Humax 4000
Non state osannando eccessivamete questo decoder? io non lo possiedo,ma 190€ per un decoder non vi sembrano un enormità considerando che Philips e TS vendono decoder comprabili a metà prezzo o quasi?
 
ciao a tutti
la qualità di un prodotto va al di là del prezzo. 190 euro comunque è eccessivo! credo sia un problema del commerciante più che del ricevitore :D in giro ho trovato il 5000 a 139 euro (direi che cominciamo a ragionare), oltre alle qualità ha anche un valido e collaudato supporto ed è un prodotto solidissimo e affidabile, insomma a me piace (opinione mia).
Non si tratta di osannare si tratta di leggere le impressioni di chi ce l'ha e confrontarle con quelle degli altri ricevitori, non è colpa mia se humax è quello che raccoglie più utenti soddisfatti, un perchè ci sarà.
Poi si sa in commercio non c'è solo humax,tra l'altro nei negozi non è nemmeno il prodotto più diffuso (o esposto).

Ognuno scelga quello che gli pare e quanto investire.
 
Spero di non aver toccato la sensibilità di nessuno, non volevo certo crtiticare le scelte degli utenti.
Ciò che volevo dire è che il prezzo dell'Humax 4000 ,a mio modesto parere, è fuori mercato.
Spendere 190€ per un decoder è come spendere 20k€ per un'utilitaria.
 
ciao! no tranquillo :D io non ce l'ho nemmeno il ric. dtt :D
però se dovessi comprarlo sceglierei humax tutto qui (in alternativa o telesystem o philips)
Ripeto 190 euro è fuoooooooooori il commerciante, forse s'è dimenticato che non esistono più i contributi statali .
 
e pensare che grazie ai contributi:icon_wink: con 200 euro circa me ne ritrovo due (humax) in casa.
 
ah ! un difetto degli humax, sono decisamenti ingombranti ..soprattutto il 5000. Ho appena vista un samsung..non ricordo il modello è quello nero per intederci, aspettante controllo così sono più preciso...modello DTBS501 è decisamente più piccolo, design accattivante, grafica buona. Nel caricamento degli interattivi però ho notato un certo rallentamento. Vado a leggere un po' di opinioni sul forum (penso di trovarne).
 
beh, io adesso dopo l'esperienza TS mi trovo con un "piccolissimo"
I-can 2000...
perfetto e anche discretamente personalizzabile.
byby
 
secondo me è comunque tecnologia di transizione, perciò meglio spendere il meno possibile visto che con pochi euro si può comunque accedere a gran parte dell'offerta televisiva digitale. Preferirei avere un televisore con tuner dtt piuttosto che troppi scatolotti dedicati, altrimenti se uno ha in casa 3 televisori che fa si prende tre scatolotti? e se devo vedere un qualunque tg nazionale che faccio? accendo due apparecchi? naaaah! deve essere più smart la tecnologia.
Quando la mivar fara un televisore con tuner dtt integrato direi che sarà buon segno :D
Tra l'altro ho notato che sull'onda dei mondiali, stanno piazzando ovunque tv LCD a grande schermo, ma di questo quasi nessuno ha il dtt integrato, perciò sono già televisori sorpassati.

ah! cercavo info sul ricevitore samsung, stranamente nel forum non se ne parla.
 
Indietro
Alto Basso