Qual'è la banda minima necessaria per navigare ?

rio9210

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
6 Dicembre 2007
Messaggi
406
Località
11°43'32"E - 44°59'15"N
Vivo in un'area coperta dal AntiDigitalDivide (che fa pena, ho anche disdetto l'anno scorso), qui in Veneto (provincia di Rovigo) arriva il segnale di H2Net, ovvero Internet via radio (banda 5GHz) con il trasmettitore BTS situato sui Colli Euganei.
A listino hanno diverse offerte, che riassumo:

1. 9,50 euro al mese, banda minima garantita 64Kbps, 200MB di traffico al giorno

2. 14,50 euro al mese, banda minima garantita 128Kbps, 1GB di traffico al giorno

3. 19,50 euro al mese, banda minima garantita 128Kbps, 5GB di traffico al giorno

Sono tutte offerte da 4Mbps in download e 256kbps in upload. I prezzi sono IVA esclusa. Ci sono anche altre offerte, ma quelle che ho citato sono le più indicate per le mie esigenze (domestiche).

Detto questo, la domanda sorge spontanea: qual'è la banda minima garantita per poter NAVIGARE tranquillamente, senza i fuochi d'artificio di una alice20mega ma neanche i patemi di una 56k del '98 ? Niente p2p, niente Emule et similia, solo NAVIGARE tranquillamente come un normale e soddisfatto utente similADSL nell'anno di grazia 2010 ?
Ne dubito che in un giorno di navigazione si vada oltre il giga, quindi la seconda offerta sembrerebbe la più indicata, con 17,50 euro al mese sarebbe un affare poter navigare tranquillamente, semprechè i 256kbps di banda minima garantita siano bastevoli.

P.S. C'è solo la mazzata dei 280 euro del kit antenna da acquistare ;) chepperò è con la formula "30 giorni soddisfatti o rimborsati" cioè se in un mese ci si accorge che il tutto fa un pò ca...e almeno uno se li riprende indietro.
P.P.S. Astenersi le risposte tipo "E tu compra e prova il tutto, se dopo un mese fa schifo rispedisci tutto indietro". C'ero arrivato anch'io fin qui :D
 
Per rispondere alla tua domanda bisognerebbe sapere come ti colleghi ora ad internet altrimenti non si possono fare paragoni. Se ami vedere video in youtube o in altri siti vai con quella da 5 GB che non sembra male come offerta, per quanto riguarda la banda garantita quella di solito viene garantita da pochi...
 
Come dice Tikal bisogna vedere l'uso che ne dovrai fare :)

Se usi internet solo per venire sul forum e navigare su qualche altro sito ti potrebbero bastare pure 200mb al giorno ;)
 
Supernino ha scritto:
Come dice Tikal bisogna vedere l'uso che ne dovrai fare :)

Se usi internet solo per venire sul forum e navigare su qualche altro sito ti potrebbero bastare pure 200mb al giorno ;)

Più che il traffico totale giornaliero in download, mi interessa se la banda minima garantita che loro danno (256kbps) basta per navigare senza vedere (come ai tempi del 56k) un'immagine che si carica 1 millimetro alla volta, e senza aspettare minuti per vedere caricata complettamente una pagina internet "normale" (il sito della gazzetta dello sport, per esempio, o quella di multiplayer.it). Non sono un youtube-dipendente, nel ultimo mese avrò visto forse 4-5 filmati. Ripeto, mi interessa sopratutto la velocità di navigazione, non la quantità totale di byte in download. E ricordo che h2net è tra quelle che danno una banda minima garantita (256kbps, appunto).
 
La banda minima garantita non viene praticamente data da nessuno ,tanto meno Telecom ,Tiscali ecc.....
 
La banda minima garantita non è mica quella quella con cui navigherai :)

E' una sorta di "garanzia" che come è stato detto nessuno da... Anche perchè poi alla fine sono solo 128Kbps...

La velocità dichiarata è 4 mega, direi che, almeno a 2-3 mega navigherai tranquillamente se è un gestore serio (come sembra essera, visto che da la banda garantita). Rispetto al 56k la differenza la noterai eccome :)
 
Supernino ha scritto:
La banda minima garantita non è mica quella quella con cui navigherai :)

E' una sorta di "garanzia" che come è stato detto nessuno da... Anche perchè poi alla fine sono solo 128Kbps...

La velocità dichiarata è 4 mega, direi che, almeno a 2-3 mega navigherai tranquillamente se è un gestore serio (come sembra essera, visto che da la banda garantita). Rispetto al 56k la differenza la noterai eccome :)

Anch'io penso che siano seri. Anche con Alice AntiDigitalDivide (640kbps) si NAVIGAVA discretamente - ripeto, navigazione e scaricamento di cose normali (driver, qualche programma, aggiornamenti Windows, NO emule e p2p), il problema con alice ADD è che si disconetteva spesso, essendo lontano dalla centrale i segnali di rumore/disturbo sulla linea erano al limite e la navigazione era molto frustrante. Quindi con h2net si viaggerebbe a 2-3 mega, con minimi di 128 kbps. Speriamo solo che i minimi non diventino abitudine. Se ci fosse qualcuno sul forum che ha esperienze con h2net, sarebbe benvenuto.
 
Indietro
Alto Basso