Qual'è la configurazione del vostro PC?

Stazione principale:

M/b Asrock P4VM890
Cpu Pentium IV 3.00 GHz Dual-core HT (i primi...)
Ram 1GB DDR 800
Hdd Western Digital 80GB Ata/133
S/video Ati Sapphire X1550 128MB
S/audio Creative Audigy2 ZS Platinium
Unità ottiche Masterizzatore DVD Dual Layer - Lettore DVD
Sistema audio 5.1 Trust 4500P
Tastiera e mouse senza fili Logitech
Stampante Epson R220 + Lexmark X1150
Hard disk esterno 160GB Western digital
Scheda DTT Terratec 1400 DVB-T (una delle prime)
Windows XP Pro
 
Ecco i miei 2 PC!!! Un portatile e un fisso... entrambi praticamente nuovi.

Il portatile è un Hp Pavilion dv5 1199el
Ha un Processore Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 pHz, una memoria da 4096 MB DDR2
Schermo 15.4 pollici WXGA (1280 x 800)
Scheda Video NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico Combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi
4 porte USB, 1 HDMI, 1 eSATA, 1 VGA, 1 S-Video, 1 RJ45, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394,
Come sistema Operativo ha Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria Li-Ion 6 celle.
Poi ha ancora una WebCam 1.3 MegaPixels integrata con microfono, TV Tuner DVB-T.
1345_img.jpg

Questo l'ho preso nell'agosto 2009 :)

Ora il fisso... praticamente nuovo preso una settimana fa dopo aver messo in pensione il fisso con XP che avevo dal 2005 :)

Ecco il fisso:

E un HP pavilion Elite HPE-102 IT
Processore Intel Core-i7-860 da 2,8 GHz ha 6 GB di Ram. hard Disk da 1 TB Sata 3G, scheda video: NVIDIA GeForce GT230 da 1.5 GB.
Come sistema operativo ha:
Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit
Ecco l'immagine :)

1c756ed3a7ff9e9aa07706b17498e30a.jpg
 
Ecco i mei due pc:

Pc da tavolo:

Ixstreme 5630 Pckard Bell
Intel Pentime 4 2.6 Ghz
256 Ram(portata a 768 con blocco da 512)
80gb di hd
Modem 56kps (navigo con modem di alice quello bianco)
DVD
CD RW
ATI Raendom 9200 128 mb +tv out
usb :frontale /retro
Windows XP SP3
AVG Free
Monitor Packard Bell 15
Casse sterne

Notebook:
Ausu seria Z53J
CPU Duo T5500
Display 15,4 Vga
ODD DVD DUAL
Wirelss 802.11a/b/g
HD 160gb
SO Windows Vista Home Premium XP2
Memory 2048 MB
Scheda vide Geforce Go7300
AVG Free
 
:p

Notebook
Toshiba Satellite U200 allestimento 126 del 2007
Intel Core 2 Duo T5500 (1.67 GHz, 2 MB)
Chipset 945GM grafica integrata, ICH7M
Memoria di sistema 4096 MB (2x2048, aggiornata dagli originali 2x512)
Monitor da 12" lucido. 1280x800
Hard disk WD1600BEVS (160 GB, SATA-150) al posto dell'originale (Toshiba 120GB)
Masterizzatore Matshita UJ-842S (superslim 9.5 mm, ATA-33)
Intel Wifi 3945ABG tribanda
Bluetooth USB interno Toshiba (forse un Widcomm rimarchiato...)
LAN 10/100 Intel
3 porte USB, porta Firewire 400 a 4 pin, porta VGA
Slot PCMCIA (Cardbus), utile per schede vecchie
Telaio in magnesio composito, sensore di caduta e sospensioni in gomma per l'hard disk
Peso 1.8 kg batteria compresa
Un bell'oggettino, ben fatto e molto portabile :D ho in programma di montare un SSD al posto del disco WD ;)
--------------------------------------------

Rete locale
Router Netgear DG834G, Tiscali ADSL 6Mb, antenna Wifi disattivata.
Switch Gigabit Netgear a 8 e 5 porte serie professionale.
Access point Wifi Netgear tribanda (a/b/g) professionale con antenne piazzate in un posto migliore.

Workstation fai-da-te :D
Telaio: Cooler Master Stacker T01 del 2005, ampiamente modificato ;), ruote per lo spostamento, finestra laterale trasparente. Peso sistema completo: 35 kg
CPU: doppio processore Intel Xeon E5520 series, Nehalem-EP, 2.26 GHz, overboost a 2.4. Totale 8 processori fisici, 16 unità di elaborazione.
Raffreddamento: due radiatori Noctua NH-D12X1366 con aggancio modificato, tiranti di sicurezza e ventole automatiche Enermax UCEV12
Memoria di sistema: 12 GB ripartiti in 6 moduli da 2 GB, pilotati a gruppi di 3 (sarebbe 6 GB per processore). Moduli DDR3 ECC Registered a correzione d'errore, in programma l'aggiornamento a 16 o 20 GB.
Scheda madre: TYAN modello S7025AGM2NR, doppio zoccolo LGA per gli Xeon serie 5500 e 5600 (anche a 6 core), due chipset Intel 5520 collegati ai processori con bus indipendenti, memoria massima installabile 48 GB. Quattro slot di espansione PCI-Express X16 2.0 a banda intera indipendenti, certificazione Nvidia Quad-SLI o Tesla a 4 schede. Doppia interfaccia di rete Gigabit (Intel 82574L) di classe server, connettori per 6 ventole con PWM, controller video VGA con sistema operativo dedicato di gestione remota e monitoraggio via LAN. Scheda audio integrata Realtek "superbase" a 2 canali più uscita SPDIF coassiale. Versione senza controller SAS (ho provveduto in altro modo ;) ), fattore di forma SSI EEB (Extended ATX), 34x30 cm.
Scheda video: Asus Geforce GT220 modificata, 1 GB, VGA-DVI-HDMI tutte occupate.
Scheda Firewire: LSI Logic PCI-Express X1 nativa, 2+1 porte Firewire 800.
Scheda audio: Terratec Phase 22 per la registrazione ASIO a 24/96.
Controller delle memorie di massa: Promise Supertrak EX8650, 2 canali SFF per 8 hard disk SAS o SATA2, 256 MB di cache locale, ventola centrifuga aggiuntiva.
Hard disk di sistema: coppia di WD Velociraptor da 150 GB, singolo piatto (WD1500HLFS), configurati in RAID misto 0 e 1. Velocità massima 280 MB/s.
Hard disk secondari: coppia di WD Green WD10EADS (1.0 TB, 32 MB, 3 piatti) configurati in RAID misto 0 e 1. Velocità massima 120 MB/s.
Hard disk file temporanei: 2.0 TB, quattro WD Green WD5000AADS (500 GB, 32 MB, singolo piatto), configurati in RAID 0. Velocità massima 360 MB/s.
Tutti gli hard disk sono montati in cassetti ventilati estraibili a caldo dal frontale del case (Chieftec 4-in-3 e 3-in-2, con ventilazione modificata).
Alimentatore: Enermax Revolution85+ da 850W, 24+8+8+6+6 pin, la potenza è sovrabbondante ma era l'unico con doppio connettore a 8 pin.
Unità ottiche interne: NEC ND-4551A, Samsung SH-S182M.
Unità ottiche esterne: masterizzatore a cartucce Panasonic SW-9576S e drive Blu-ray LG GGW-H20L, montate in un box rack autocostruito, alimentazione 12V dal computer (connettore 6-pin per schede video), connessione doppia eSATA (SFF8088), predisposta per la quadrupla eSATA.
Unità ottiche ausiliarie: NEC BC-5500A slimline, lettura Blu-ray e scrittura DVD, USB2.0, vecchio masterizzatore LG GSA-H20L modificato region free, USB2.0.
Monitor primario: Samsung SM245B, 24" TN, 18 bit, 1920x1200, DVI.
Monitor secondario: EIZO Flexscan S2243WH, 22" S-PVA, 30 bit, 1920x1200, gamut esteso, HDMI (DVI).
Monitor fluttuanti montati su un doppio braccio Ergotron LX, completamente riposizionabili.
Monitor prova cinema: proiettore Panasonic AE3000 fullHD su schermo da 92" (VGA).
Periferiche di contorno: Canon CanoScan LIDE700F, Canon Pixma IP4300D, HP Business Inkjet 1100dtn, tastiera Logitech Illuminated Keyboard, dispositivo di puntamento Logitech TrackMan Marble.
Ventilazione interna completamente automatica, 9 ventole termostatiche.
Protezione elettrica: APC Smart-UPS 1500 nero, 985W, con tubo di scarico per migliorare il raffreddamento dell'inverter.
Sistema operativo host: Windows 7 Ultimate 64 bit.
Sistema operativo guest (via VMWare Workstation 7): Windows XP Media Center Edition 2005, 2 thread (1 core) allocati, 3 GB di memoria.

Volete anche le foto? :cool: :lol: :D o apro un topic apposta? :D
 
Ultima modifica:
pm.astra2dve ha scritto:
Volete anche le foto? :cool: :lol: :D

...:evil5: :eusa_whistle: :D :D ;) a parte gli scherzi...complimenti per tutta la "robina" che hai montato nella tua "Workstation"...:evil5: davvero "notevole"...:evil5: :D :eusa_whistle::D ;)
 
:p

Vabbè intanto le prime le metto qua... altrimenti apro il topic ;)

Intanto una foto durante l'allestimento dei monitor


La centrale elettrica

Una molto "dark" durante i primi test :D

E una della postazione ormai completata, durante una delle prove video pesanti


Volete anche qualche istantanea dell'assemblaggio? :D :eusa_whistle:
 
No grazie...:D la stampante Canon :5eek: mi ha fatto "scendere" tutto l' "entusiasmo"....:eusa_shifty: non so se mi sono spiegato...:evil5::D ;) Scherzo ovviamente...:D complimenti ancora per la "workstation"...ma cos' è quella "robina" che vedo lì...."Eragon" o "Dragonheart"...:eusa_think: :evil5: :D ;)
 
:p

Perchè mai quella IP4300 ti demoralizza? :D funziona bene, stampa su CD e foto decenti, mentre il "trattore" HP va bene per i grandi volumi ;)
Almeno ti mostro qualche dettaglio ;)


Ci hai azzeccato :evil5: durante il rodaggio di prova tra i vari test ho fatto elaborare il Blu-ray di Eragon in 4 formati e testato l'editing video FullHD in tempo reale :D
 
metto il mio. Uso solo un notebook per comodità in quanto lo uso e lo sposto a casa/lavoro. Ho abbandonato i desktop da qualche anno.

Toshiba Satellite x200 del dicembre 2008 aggiornato da me con qualche feature in più.

Modello Toshiba Satellite X200

Processore Intel Core 2 Duo T7700, 2200 MHz (11 x 200 MHz)

Chipset Intel 965PM

Sistema video NVIDIA GeForce 8700MGT 512MB dedicati (mi sta dando qualche problema, vedere topic in sezione e aiutatemi :p)

Memoria 2 x 2GB DDR2-667MHz (aumentata rispetto all'originale 2 x 1GB)

Display 17.4 pollici - 1680 x 1050 pixel

Hard Disk 2 x TOSHIBA MK2035GSS (200 GB, 4200 RPM, SATA)

Unità ottica TEAC DV-W28ECT ATA Device

Interfacce I/O WebCam 1.3 MP integrata

6 porte USB 2.0, i.LINK® (IEEE1394), TV-Out (s-video), SP/DIF, HDMI, Bridge-Media

Connettività Wireless LAN a/g/n, Bluetooth 2.0 + E.D.R. Lan Ethernet, modem V.90

SO Windows 7 Ultimate 32bit

Connessioni: A casa uso una ADSL 7mb Vodafone e a lavoro c'è la rete wireless da 20mb (dà soddisfazione!).

Mi trovo molto bene con questo notebook solido e performante... forse se riesco a fare un sacrificio avrei voglia di prendermi un monstre
che Toshiba farà uscire il prossimo anno, ma ho altre spese e aspetterò ancora due anni credo.

http://i147.photobucket.com/albums/r313/laptopcomputer/SatelliteX200.jpg
 
La Mia Configurazione:
Case Cooler Master(nn ricordo)
Alimentatore Cooler Master 520W Reali
Mainboard Asus M4A78-Deluxe
Processore AMD PHenomII X4 955
RAM 4 Gb Kingstone 1333Mhz
HD Western Digital 1 Tera Green Edition 32 Mb
Scheda Video MSI ATI Radeon HD 5850 1gb
Scheda HDTV K-World Dvb 220T
Mast dvd LG
Monitor LG LCD FLATRON W2343S FULL HD
Sistema Operativo Win7 64bit Black Edition
:D
 
Che bel 3d :D Inizio con due pezzi della mia rete domestica :D

Portatile: Sony Vaio VGN-NR21M/S con:

SO: Windows Vista Home Premium SP 2
Processore Intel Core 2 Duo T5450 da 1,66GHz
Ram 2Gb DDR2Sdram (2x1) 667MHz - Hard Disk 200 Gb
MoBo Mobile Intel Graphics Accelerator X3100
Masterizzatore DL/RAM
Lettore di schede SD/MMC/Memory Stick Standard/Duo
Lan 802.11a/b/g

Poi ho un PC che uso solo per eMule e non ha componenti recenti. Dentro ora ho un HD di sistema da 80 Gb e 5 HD per i dati. Due HD sono PATA da 250 Gb e gli altri quattro sono SATA2 (3 sono da 1 Tera e il quarto è da 80 Gb). La mobo è una vecchia (ma ancora battagliera) Asus P5GD1Pro e il processore un vetusto Pentium 4 da 3,40 GHz :D Per recuperare connessioni per gli Hd non ho messo neanche il masterizzatore. Mando tutto via rete all'altro pc ;) Scheda video Asus AX800 Extreme (ATI) da 256 mega. Ram 4 banchetti DDR da 512 mega. Sono super affezionato a questo pc che prima di divenire una bestia da soma è stato il mio pc principale. Finché durano i vari pezzi lascerò tutto così com'è. Sistema operativo Windows Vista Home Premium SP 2. Monitor Philips Brilliance 107P5 da 17" 4/3 CRT (molti lcd ancora devono alzare bandiera bianca se paragonati a questo monitor ;))

Il resto alla prossima puntata :D
 
Mi ero dimenticato di questo 3d...:eusa_wall: non appena riesco posto anche la mia configurazione comunque...:evil5: :D
 
Indietro
Alto Basso