Sondaggio Qual è il miglior settimanale tv?

Qual è il miglior settimanale tv?

  • DI PIU' TV

    Voti: 2 1,8%
  • FILM TV

    Voti: 19 17,4%
  • GUIDA TV

    Voti: 7 6,4%
  • NUOVO TV

    Voti: 4 3,7%
  • SORRISI E CANZONI TV

    Voti: 57 52,3%
  • TELEPIU'

    Voti: 1 0,9%
  • TELESETTE

    Voti: 17 15,6%
  • TV MIA

    Voti: 0 0,0%
  • TV OGGI

    Voti: 0 0,0%
  • VERO TV

    Voti: 2 1,8%

  • Votanti
    109
E quindi via i box laterali? Già sono pochissimi su telesette...
 
Su Vero Tv della prossima settimana il palinsesto di 20 non è presente ..
 
Anche su tutti gli altri settimanali del settore non è presente il palinsesto di Venti ad eccezione di TV MIA che lo riporta assieme al palinsesto di Zelig togliendo pero VH1. Manca solo Pop per essere completo, ma non mi piace l'impaginazione di TV Mia, troppo confusionaria e incompleta
 
Ultima modifica:
Anche su tutti gli altri settimanali del settore non è presente il palinsesto di Venti ad eccezione di TV MIA che lo riporta assieme al palinsesto di Zelig. Manca solo Pop per essere completo, ma non mi piace l'impaginazione di TV Mia, troppo confusionaria e incompleta
Chiedo su sorrisi nulla ?? Assurdo a dire poco il topo Gigio rischia non penso che pier Silvio sia contento di ciò .
 
Dalla prossima settimana pero' Telesette pubblicherà i programmi di Venti.
 
Su Di Più TV:
- Eliminato VH1. Aggiunto Zelig TV
- Aggiunto 20, e ridotto Iris.

Su Sorrisi e Canzoni:
- Pubblicato parte del palinsesto della settimana sull'articolo dedicato, dove c'è scritto: "E dal prossimo numero troverete il palinsesto nella sezione programmi".

;)
 
E adesso vediamo come si comporteranno i settimanali. Ci sarà lo spazio per inserire il palinsesto del nuovo canale Mediaset 20?
A proposito di Telesette, vedendo come è strutturato, credo che sia possibile l'inserimento di altri 6 palinsesti. Ai canali principali di Rai e Mediaset che sono 3 per pagina se ne potrebbe aggiungere un altro come fa Telepiù. Ad esempio inserire Rai 1 2 3 e 4 sulle due pagine e così per Mediaset aggiungendo alle tre reti ammiraglie il nuovo canale venti ad esempio. Altri quattro palinsesti potrebbero aggiungerli invece nella parte delle TV lcali. Dimezzare lo spazio delle TV locali e aggiungere altri quattro posti come per la pagina delle tv a pagamento.

telesetta ha già comunicato che dal numero in edicola questa settimana (da domani 3 aprile) ci sarà anche la programmazione di 20Mediaset. Forse potrebbero sacrificare qualche pagina enigmistica interna :D per far stare qualche canale in più. Ci sono tanti box ma x molti la programmazione è tagliata (manca quella della mattina). Da pochi mesi hanno per esempio sacrificato raistoria..prima con la sua colonna lunga adesso un riquadro.

Mi chiedo se faranno quest'anno un numero speciale per il 40°? La data di nascita, facendola coincidere con l'autorizzazione del tribunale per la pubblicazione...è 23/12/1978
 
Piu' spesso l'ho scritto: Telesette lo ritengo il miglior settimanale del settore. Spero che pubblichi alla fine anche i palinsesti delle tv mancanti e anche se dovesse aumentare come costo lo acquisterei sempre.
 
Anch'io, che apprezzo molto Telesette, e che lo ammiro per il modo in cui riesce a stare sul mercato con successo senza mai cambiare, lo vorrei vedere con una nuova e più ricca (anche a livello di illustrazioni) sezione di programmi tv, mentre sulla parte di attualità-servizi-rubriche non ho davvero nulla da eccepire.
Però bisogna capire che il successo di Telesette non deriva dalla completezza dei programmi, ma proprio dalla sezione di enigmistica (che non gli conviene certo ridimensionare, semmai ampliare), dalla sezione delle rubriche "Casa" (ricchissima) e dallo spazio dato allo sport, che ha sempre trattato con un occhio di riguardo rispetto agli altri settimanali tv: penso ai calendari completi e fatti benissimo che pubblica ogni volta che inizia il campionato di calcio e quando ci sono eventi come mondiali, europei, giro d'Italia, eccetera, e ai servizi che dedica agli argomenti sportivi. E anche al taglio popolare, famigliare e non urlato dei suoi servizi, compreso lo spazio "amarcord" che strizza l'occhio ai suoi lettori che, ovvio, sono prevalentemente di una certa età. L'avevo già scritto qualche pagina fa, ma resto convinto che il paradosso di Telesette sta proprio in questo mentre la programmazione tv è l'ultimo dei motivi per cui vende. E quindi dubito fortemente che dedicherà mai qualche pagina in più ai palinsesti
 
Per me...una guida tv ..come telesette...che acquistiamo da 40 anni...è indispensabile x essere telespettatori informati e consapevoli....Trovo impossibile pensare che molti accendano la tv senza sapere cosa offre..
Parlo da appassionato...
Ora nn dico che tutte le sere sto a casa a guardare la tv...però con un minimo di anticipo ...pianifico...per modo di dire...quello da vedere...film sport programmi da registrare ecc..
 
Telesette dovrebbe avere "il coraggio" di eliminare lo spazio dei canali pay, attribuendolo ai canali free.
 
Telesette dovrebbe avere "il coraggio" di eliminare lo spazio dei canali pay, attribuendolo ai canali free.

Oppure togliere del tutto lo spazio dedicato alle tv locali. Io, al loro posto penserei a fare un settimanale dal formato standard, aumentando il prezzo. Credo proprio che questo settimanale sia l'erede naturale del RadioCorriere Tv
 
Per il target a cui si rivolge, aumentare il prezzo non sarebbe la soluzione ottimale, considerando anche la concorrenza...meglio ragionare sugli spazi esistenti e riorganizzarsi.
 
Telesette dovrebbe avere "il coraggio" di eliminare lo spazio dei canali pay, attribuendolo ai canali free.

forse le pay tv pagano per questi spazi...

x il prezzo..d'accordo anch'io che dovrebbe restare a 1€ è anche comodo..
i settimanali tv ricevono contributi statali...da togliere.... come i quotidiani?
 
Prontamente acquistato il nuovo numero di Telesette: 20 prende il posto di Vh1 ora inserito nelle nuove pagine dei programmi musicali di "disco sette".
 
Dalle mie parti non è ancora uscito, ma speravo che fosse l'occasione buona per aggiungere altri canali tipo Rai Scuola, Alpha, Zelig, ecc.
 
Indietro
Alto Basso