Qualcosa non torna...

Verde Rosso

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Agosto 2010
Messaggi
1.030
Località
Roma
maomin ha scritto:
Dipende da cosa si intende per minori ?
altrimenti qualcosa già c'è ( es. HIGH SCHOOL TEAM Rai4 )
High School team è una serie per minori? :5eek: ....non mi sembra proprio
 
Verde Rosso ha scritto:
Scusate, leggendo l'articolo pubblicato a questo indirizzo (http://www.newslinet.it/notizie/lot...ogrammi-di-qualita-e-cartoons-per-combatterla) si legge:
Mi chiedo: è possibile che questo valga anche per canali come Rai 4, movie o storia??
Deve valere per tutti i canali-Rai.
Rai4 è molto violenta, se n' è sempre fregata di tutelare i minori
o di dedicargli particolare spazio..
E' la tv degli adolescenti affascinati dall' azione, dalla violenza, dalle trame oscure alla X Files,
dei giovani adulti, dei grandi che non vogliono crescere...
Trovo sia una tv altamente diseducativa...
RaiMovie non ha mai messo film o cortometraggi per ragazzi forse è la volta buona..
RaiStoria potrebbe inserire documentari che trattino la condizione infantile
degli ultimi 60 anni, in Italia....
RaiSport potrebbe dedicare una qualche attenzione allo sport minorile...
 
Eterix? Lavori per il moige :lol: :lol: :D ;)
Siamo nel 2011 e di diseducativo su rai4 non trovo proprio nulla... poi se una cosa non ti piace e non è adatta te (vedi bollino) si cambia canale...
Dovrebbero iniziare ad usare anche il parental control... è stato inventanto apposta...
 
ale89 ha scritto:
Eterix? Lavori per il moige :lol: :lol: :D ;)
Siamo nel 2011 e di diseducativo su rai4 non trovo proprio nulla... poi se una cosa non ti piace e non è adatta te (vedi bollino) si cambia canale...
Dovrebbero iniziare ad usare anche il parental control... è stato inventanto apposta...
quoto...
non si può condizionare il palinsesto (o meglio, il target) di un canale perché ha programmazione violenta (?) e diseducativa (???????????????)....

non mi sembra che Rai1 dedichi così tanto spazio a questo fantomatico "10%", o no?
 
spero non sia vero... sarebbe assurdo imporre vincoli del genre. Meglio lasciar che ogni rete s'impronti al target che sceglie, cosi da non rischiare nemmeno di creare confusione... Rai 4 è perfetta per i minori, pero... ha tantissime serie che onestamente non capisco come si possano credere inadatte o_O. trasmette persino cartoni animati anche abbastnza carini!
 
EteriX ha scritto:
Rai4 è molto violenta
Violenti sono il TG4, Studio Aperto, Uomini e Donnole, Amiche di Trans-Maria, La Vita in Differita, TG1, Cirignolo e per certi aspetti anche Art Attak! :D
Di certo non Rai4...
Scusa ma è a mio parere un discorso anacronistico.
 
EteriX ha scritto:
Deve valere per tutti i canali-Rai.
Rai4 è molto violenta, se n' è sempre fregata di tutelare i minori
o di dedicargli particolare spazio..
E' la tv degli adolescenti affascinati dall' azione, dalla violenza, dalle trame oscure alla X Files,
dei giovani adulti, dei grandi che non vogliono crescere...
Trovo sia una tv altamente diseducativa...
RaiMovie non ha mai messo film o cortometraggi per ragazzi forse è la volta buona..
RaiStoria potrebbe inserire documentari che trattino la condizione infantile
degli ultimi 60 anni, in Italia....
RaiSport potrebbe dedicare una qualche attenzione allo sport minorile...
:lol: :badgrin:
Diseducativo è mollare i figi davanti alla tivù, con la pretesa che sia questa ad educarli perché i genitori sono troppo impegnati a pensare a sé stessi ed al proprio smisurato ego.
 
emuLOAD ha scritto:
spero non sia vero... sarebbe assurdo imporre vincoli del genre. Meglio lasciar che ogni rete s'impronti al target che sceglie, cosi da non rischiare nemmeno di creare confusione... Rai 4 è perfetta per i minori, pero... ha tantissime serie che onestamente non capisco come si possano credere inadatte o_O. trasmette persino cartoni animati anche abbastnza carini!

Prendo il tuo intervento per rispondere a tutti....
I canali della tv pubblica sono vincolati a rispondere a un contratto di servizio che mette al primo posto i valori culturali, educativi,
l' essere di contributo alla formazione umana e tutelare la crescita psicologica e intellettiva dei minori...
Rai4 andrebbe benissimo se fosse una TV PRIVATA.
Freccero che proviene da Mediaset usa i soldi della tv pubblica per fare un canale che vi piace perkè sembra Mediaset e voi tutti siete cresciuti con le tv Mediaset...Non esiste in Europa un canale della tv pubblica paragonabile a Rai4....Dal punto di vista del mandato di qualunque televisione PUBBLICA/STATLE/SANA rispettosa dei cittadini sarebbe inammissibile fare una tv di quel tipo...
E' una tv fatta come piace al direttore della Rai non come la farebbe proabilmente l' azienda radiotelevisiva pubblica.
 
Ultima modifica:
Premesso che personalmente i canali Mediaset non li guardo quasi mai perchè non trovo quasi nulla di mio interesse nel suo palinsesto (troppi programmi spazzatura), e premesso che del tempo che spendo davanti la TV rai 4 non è tra i canali che occupano il maggior tempo:
perchè secondo te sarebbe diseducativa rai 4?
 
EteriX, secondo me la tua e' una visione vecchia di una TV di stato fossile. La TV di stato e' sacrosanto che tenga una determinata linea editoriale di altissimo livello, ma questo non vuol dire che debba per forza censurarsi. Rai 4 ha perfettamente senso nel contesto di un servizio di stato.

Se vogliamo guardare a cosa _non va_ della TV di stato, rivolgiamoci alle varie isole etc. che davvero sono controproducenti e dannose. Io Rai4 lo guardo poco, ma qualche volta ci sono dei telefilm o cartoni che vale la pena vedere. e; bene che la TV di stato di un po di tutto a tutti.

Se poi vogliamo parlare di carenze RAI, come la mancanza di produzioni documentaristi d'avanguardia, allora sono d'accordo. ma non per questo si deve vedere tutto il resto come negativo.

Pretendere di tornare ad una TV pubblica dove si evita accuratamente di pronunciare la parola "sostituta" non mi pare certo auspicabile... _-_
 
Macchia_PR ha scritto:
:lol: :badgrin:
Diseducativo è mollare i figi davanti alla tivù, con la pretesa che sia questa ad educarli perché i genitori sono troppo impegnati a pensare a sé stessi ed al proprio smisurato ego.

finalmente parole sensate! ;)
 
EteriX ha scritto:
Deve valere per tutti i canali-Rai.
Rai4 è molto violenta, se n' è sempre fregata di tutelare i minori
o di dedicargli particolare spazio..
E' la tv degli adolescenti affascinati dall' azione, dalla violenza, dalle trame oscure alla X Files,
dei giovani adulti, dei grandi che non vogliono crescere...
Trovo sia una tv altamente diseducativa...
RaiMovie non ha mai messo film o cortometraggi per ragazzi forse è la volta buona..
EteriX ha scritto:
Prendo il tuo intervento per rispondere a tutti....
I canali della tv pubblica sono vincolati a rispondere a un contratto di servizio che mette al primo posto i valori culturali, educativi,
l' essere di contributo alla formazione umana e tutelare la crescita psicologica e intellettiva dei minori...
Rai4 andrebbe benissimo se fosse una TV PRIVATA.
Freccero che proviene da Mediaset usa i soldi della tv pubblica per fare un canale che vi piace perkè sembra Mediaset e voi tutti siete cresciuti con le tv Mediaset...Non esiste in Europa un canale della tv pubblica paragonabile a Rai4....Dal punto di vista del mandato di qualunque televisione PUBBLICA/STATLE/SANA rispettosa dei cittadini sarebbe inammissibile fare una tv di quel tipo...
E' una tv fatta come piace al direttore della Rai non come la farebbe proabilmente l' azienda radiotelevisiva pubblica.
eterix, ma perchè una tv di stato è costretta per forza ad essere bigotta ? con me ad esempio hanno guadagnato molti punti con rai4 e raimovie. anche perchè la qualità di un canale non si vede dal dargli il 10% di contenuti per ragazzi, ma da una valutazione più generale. io ad esempio trovo molto più diseducativi rispetto ai contenuti di rai4 e raimovie, da parte della rai, come servizio pubblico, mandare in onda le dirette da Camera e Senato dove tra battibecchi, insulti, cartelli e chi più ne ha più ne metta, sembra di stare in un saloon e non in un posto dove si votano decisioni importanti per tutto il Paese. quindi è tutto molto relativo su quello che è veramente educativo o diseducativo...
 
Rai4 è l'unico canale della Rai/Mediaset interessante, non lo toccate. Grazie :D
 
EteriX ha scritto:
Prendo il tuo intervento per rispondere a tutti....
I canali della tv pubblica sono vincolati a rispondere a un contratto di servizio che mette al primo posto i valori culturali, educativi,
l' essere di contributo alla formazione umana e tutelare la crescita psicologica e intellettiva dei minori...
Rai4 andrebbe benissimo se fosse una TV PRIVATA.
Freccero che proviene da Mediaset usa i soldi della tv pubblica per fare un canale che vi piace perkè sembra Mediaset e voi tutti siete cresciuti con le tv Mediaset...Non esiste in Europa un canale della tv pubblica paragonabile a Rai4....Dal punto di vista del mandato di qualunque televisione PUBBLICA/STATLE/SANA rispettosa dei cittadini sarebbe inammissibile fare una tv di quel tipo...
E' una tv fatta come piace al direttore della Rai non come la farebbe proabilmente l' azienda radiotelevisiva pubblica.
non hai mai visto la BBC quando manda Little Britain dove le signorotte vomitano in faccia alla gente alle 23 circa o fanno vedere un gay vestito di pelle che dice che tutti gli inglesi al mercoledì sono gay :D

ed è la BBC eh la tv pubblica per antonomasia.

Siamo noi che siamo indietro. Freccero sta solo facendo un lavoro dorato di svecchiamento della tv pubblica e di questo suo lavoro noi dovremmo solo rendere grazie. Dovrebbe farlo anche il CdA RAI visto che gli ascolti di Rai4 sono talmente lusinghieri da farsi qualche domanda.. invece stanno pensando di mandarlo via...
 
Anakin83 ha scritto:
non hai mai visto la BBC quando manda Little Britain dove le signorotte vomitano in faccia alla gente alle 23 circa o fanno vedere un gay vestito di pelle che dice che tutti gli inglesi al mercoledì sono gay :D

ed è la BBC eh la tv pubblica per antonomasia.

Siamo noi che siamo indietro. Freccero sta solo facendo un lavoro dorato di svecchiamento della tv pubblica e di questo suo lavoro noi dovremmo solo rendere grazie. Dovrebbe farlo anche il CdA RAI visto che gli ascolti di Rai4 sono talmente lusinghieri da farsi qualche domanda.. invece stanno pensando di mandarlo via...

E' una questione di modelli forniti.
La tv ha con la famiglia una responsabilità educativa.
I linguaggi delle serie e dei film proposti da Rai4 sono maleducati, volgari,
aggressivi, inapproppriati.
Tengo a precisare che non aderisco a nessuna religione o movimento legato a religioni,
saranno almeno 10 anni che non metto piede in una chiesa di qualunque sorta,
non sono nemmeno testimone di Geova..
L' etica morale è una cosa molto diversa dalle religioni (che ne sono le peggiori interpreti)
o dall' obsoletezza delle idee e dall' età anagrafica...
Non si tratta di difendere il vecchio...
Il vecchio è il volgare introdotto dalla tv commerciale nei primi anni 80
e ripreso anche da Freccero sulla TV PUBBLICA..
Fatto molto grave! questo!...
Credo di essere una persona di sani principi, pongo queste questioni
in nome del buon senso.
Disapprovo totalmente almeno metà dei contenuti di quel canale.
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
io ad esempio trovo molto più diseducativi rispetto ai contenuti di rai4 e raimovie, da parte della rai, come servizio pubblico, mandare in onda le dirette da Camera e Senato dove tra battibecchi, insulti, cartelli e chi più ne ha più ne metta, sembra di stare in un saloon e non in un posto dove si votano decisioni importanti per tutto il Paese.
Ma no...quello è educativo al massimo...così la gente vede... :evil5:
 
EteriX ha scritto:
La tv ha con la famiglia una responsabilità educativa.
.

Non sempre. Non ovunque. e non attraverso tutti i programmi.
E' la famiglia che ha una responsabilità educativa a lasciare che i bimbi guardino quello che possono guardare.
 
Indietro
Alto Basso