Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A me, invece, piacerebbe sapere cosa ci azzecca il cavo coassiale 75 Ohm, in questa sezione del forum.Vorrei sapere quale è IL MIGLIORE cavo tv. Le marche migliori, di queste sapete il modello o il "nome del cavo"?
Quali sono le caratteristiche da guardare, le caratteristiche pratiche e non quelle che fanno da specchietto per le allodole.
Inoltre, ci sono cavi particolari, magari professionali, che hanno un'attenuazione e altre caratteristiche eccezzionali rispetto ai cavi più o meno comuni?
Indifferentemente dal prezzo, che varia da persona a persona quanto si può spendere e quanto si è disposti a spendere.
Col digitale terrestre o satellitare, non ha molto senso parlare di "migliorare l'immagine" in ricezione visto che l'immagine sul tv o si vede o non si vede... non può nè migliorare nè peggiorare, come invece accadeva con l'analogico.Un cavo tv buono può migliorare l'immagine solo se sostituisce un cavo scadente, che peggiorava il segnale che transiva al suo interno.
Zio Sam ha scritto:possono questi cavi migliorare l'immagine della trasmissione riprodotta dal dtt su un televisore a led come risulta dai commenti di alcuni acquirenti?
E' un "intervallo" ristretto... che lo si può considerare nel "non si vede" (anche perchè è talmente fastidioso l'effetto a video da far rimpiangere l'effetto neve dell'analogico).Con il digitale non è SOLAMENTE si vede o non si vede, c'è una piccola parte di si vede male. Quando il segnale è poco sopra il limite di visibilità ma ne arriva "poco" al decoder che non riesce a decodificare completamente il video e questo squadretta.
Come in qualsiasi ambito.anche in questo campo il detto chi piu spende meglio spende vale eccome
A parte l'ultima considerazione SOGGETIVA, l'intervallo può essere ristretto quantuo vuoi ma esistem. Ci sono serate che un canale non è mai "vedibile" (si vede ma squadretta tanto e sempre) che se avessi alcuni decibel in più sarebbe nella solia di visibilitàE' un "intervallo" ristretto... che lo si può considerare nel "non si vede" (anche perchè è talmente fastidioso l'effetto a video da far rimpiangere l'effetto neve dell'analogico).