Quale 37/40/42 pollici mi consigliate ?

@W5100

Non fare crossposting se ti interessa una tv LED puoi chiedere qui direttamente.

Se passi molto tempo al pc con un Plasma puoi avere problemi di ritenzione di immagine.

Se hai la possibilita' economica ti consiglio per quanto riguarda i modelli LED da 40 pollici della serie 8000 Samsung e i modelli X4500 della Sony.

Ciao ciao ;) ;)
 
W_5100 ha scritto:
Non sono riuscito a trovare alcun prodotto da 42" sul sito del produttore ! A che modello ti riferisci ?
Sorry hai ragione la serie 90 non ha più il 42" che è stato prodotto solo fino alla serie 80 :icon_redface:
 
Dingo 67 ha scritto:
Da due metri e mezzo manco te ne accorgi se il 42" è full o ready
No, non mi hai convinto! Se la motivazione è solo quella che hai dato, io non rinuncerei al fullhd lo stesso! Anche se vedo da 2,5 m un 42" ;)
 
A parte che non me ne frega nulla di convincerti :D

Comunque io sono abituato a credere a ciò che vedo e non a quello che mi dicono.
Difatti non ho mai creduto alla panzane dei commessi, dei promoter nei centri commerciali e della pubblicità e cioè che se non hai un fullaccadì sei un povero sfigato che non sa quello che si perde, questi si senza nessuna motivazione tecnica a supporto di ciò che dicono ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
A parte che non me ne frega nulla di convincerti :D

Comunque io sono abituato a credere a ciò che vedo e non a quello che mi dicono.
Difatti non ho mai creduto alla panzane dei commessi, dei promoter nei centri commerciali e della pubblicità e cioè che se non hai un fullaccadì sei un povero sfigato che non sa quello che si perde, questi si senza nessuna motivazione tecnica a supporto di ciò che dicono ;)

Dingo, camomillati...la faccina non era messa lì per caso!
Chi ti dice che io non abbia visto e confrontato come hai fatto tu?
Promoter, centri commerciali, pubblicità...li hai tirati fuori tu!

Ho consigliato a chi chiedeva consiglio proprio di andare a vederli coi suoi occhi e poi decidere! E poi, ovviamente, ho detto la mia.

Per me la polemica finisce qui!
 
TIKAL ha scritto:
...consiglio per quanto riguarda i modelli LED da 40 pollici della serie 8000 Samsung e i modelli X4500 della Sony.

Ciao ciao ;) ;)
Tra l'altro stanno uscendo anche i Sony Z4500 e Z5500 (spettacolari), sarà una bella lotta soprattutto con Samsung, Philips e Pioneer
 
blu8 ha scritto:
proprio a riguardo naturalezza, se affianco un 'panasonic' plasma a un Philips LCD di ultima generazione,
la differenza nella naturalezza colori, resa cromatica, la nota pure un orbo!! ( edit: a favore del Philips )
Lo ammetto hai scoperto al mia vera identità

magoo.gif
:D :D :D

blu8 ha scritto:
Non parliamo poi di un Loewe ..( LCD)
Ecco appunto, non parliamone perchè la Loewe ha smesso di fare televisori ECCEZIONALI da quando ha chiuso le linee di produzione dei CRT, ora fa solo televisori ricchissimi di accessori ma normalissimi come qualità di visione :sad:

Sempre con simpatia ;)
 
Panasonic TX-P50V10 vs Pioneer PDP-LX5090

Dingo 67 ha scritto:
Comunque se il budget non è un problema e vuoi la massima qualità ecco il mio consiglio:

http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-LX5090/index.html ;)
Mi sto convincendo sempre più ad arrivare ad un 46/50", anche per sfruttare la maggiore tecnologia offerta nei modelli di punta :5eek:

Mi attira il "Panasonic TX-P50V10" (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma+NeoPDP/NeoPDP+serie+V10/TX-P50V10/Sommario/2411778/index.html) tra l'altro per la porta LAN (utile per visualizzare i contenuti direttamente dal PC) :eusa_whistle:

Mi potete fare il confronto col suddetto "Pioneer PDP-LX5090" ?
 
Ultima modifica:
Ho deciso per il Panasonic TX-P42V10

Ho deciso, prendo il Panasonic ma, dato che il 50'" non mi entra nel mobile, mi tocca prendere l'equivalente (in termini di caratteristiche tecniche) TX-P42V10 :D
 
Dingo 67 ha scritto:
1. Lo ammetto hai scoperto al mia vera identità

2. Ecco appunto, non parliamone perchè la Loewe ha smesso di fare televisori ECCEZIONALI da quando ha chiuso le linee di produzione dei CRT, ora fa solo televisori ricchissimi di accessori ma normalissimi come qualità di visione :sad:

3.Sempre con simpatia ;)

1. Beh .. ci voleva mica tanto, diciamo che ti cercavo e hai 'abboccato' :D
2. prima di avere un LCD Philips 37" 7403/10 pixel plus avevo un CRT Loewe Aconda, so di che parlo
3. che ricambio

BG

blu8
 
blu8 ha scritto:
2. prima di avere un LCD Philips 37" 7403/10 pixel plus avevo un CRT Loewe Aconda, so di che parlo
Difatti ho detto che i CRT della Loewe erano eccezionali e valevano fino all'ultimo centesimo quello che costavano, avevo un amico riperatore autorizzato e li ho visti bene sia fuori che dentro.
Gli LCD invece hanno mantenuto la stessa modularità (che permette con l'aggiunta di schede di mantenerli sempre all'avanguardia) ma purtroppo hanno perso quella perfezione d'immagine che ti faceva capire di trovarti davanti ad un Loewe senza bisogno di leggere la serigrafia sotto lo schermo, anzi se vogliamo dirla tutta sono stati surclassati anche da marchi molto meno blasonati che fino a poco tempo fa erano considerati merce da hard discount e lo dico con molto dispiacere in quanto grande ammiratore del marchio :sad:

PS 3 anni fa la mia prima scelta al momento di acquistare un nuovo TV fu proprio Loewe ma dopo aver visionato e rivisionato per mesi in tutte le salse sia gli Xelos che l'allora modello di punta, lo Xpheros (spero di essermi ricordato i nomi giusti :eusa_shifty: ), non riuscirono per nulla a convincermi cosa che invece il Plasma serie PV60 della Panasonic ha fatto da subito come del resto anche il 436 della Pioneer che però costava un botto e non me lo potevo permettere :sad:

Ora sono il primo ad ammettere che gli LCD hanno fatto passi da gigante però (personalissima opinione) quando li guardo noto sempre quel non so che di artificiale che non mi convince ;)
 
Salve a tutti :)

Un mese fa avevo creato un topic chiedendovi quale fosse il miglior 26" HD Ready per utilizzo SkyHD e mi ero orientato sul Sony Bravia V4500, ma avvicinandoci alla data dell'acquisto, ora che tutti i canali HD sono stati attivati (per adesso, altri ne arriveranno) abbiamo deciso in famiglia di aumentare il budget comprando un televisore di qualità e longevità più elevata.

Ci stiamo orientando, quindi, su un Sony Bravia 40" Full HD per utilizzo SkyHD e, a questo punto, anche PS3(che al momento è collegata ad un monitor Asus 24" 16:9 HDMI in camera) giochi/Bluray. Vorrei qualche consiglio in merito dagli esperti nonchè possessori dei modelli in questione, quali sono i migliori? Vedo che c'è una certa scelta sul sito della Sony...

Queste tecnologie 100/200Hz possono essere utili o no anche per i giochi, che notoriamente vanno a 60hz? E per quanto riguarda la visione di Sky e Bluray?

Grazie in anticipo a tutti quelli che interverranno ;)
 
Per quanto riguarda la tecnologia 100/200 Hz ti conviene visionare di persona visto che sembra una cosa che non da gli stessi benefici a tutte le persone nel senso che certi la trovano una cosa fastidiosa.

Di modelli interessanti potresti prendere in considerazione la serie W.

Ciao ciao ;) ;)
 
Spettacolare

W_5100 ha scritto:
Ho deciso, prendo il Panasonic ma, dato che il 50'" non mi entra nel mobile, mi tocca prendere l'equivalente (in termini di caratteristiche tecniche) TX-P42V10 :D

Mi è arrivato da una settimana ed è veramente SPETTACOLARE :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Indietro
Alto Basso