Quale antenna?

andreaaa

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
353
Ciao a tutti sono Andrea e vi chiedo cortesemente se potete indicarmi una antenna esterna veramente potente per digitale terrestre e poi se ne esiste una che possa ricevere i mux da 2 punti diversi esempio un mux da genova e uno da savona.
grazie
ciao a tutti
 
una logaritmica puo far ricevere segnali da postazioni diverse ma non è un'antenna "potente" come dici tu e dovresti avere segnali molto forti.
ti conviene due antenne direttive con molto guadagno ( tipo la televes dat 45 ottima per il digitale terrestre) e un amplificatore con entrate separate per far entrare i mux in maniera ottimale
 
salute ha scritto:
una logaritmica puo far ricevere segnali da postazioni diverse ma non è un'antenna "potente" come dici tu e dovresti avere segnali molto forti.
ti conviene due antenne direttive con molto guadagno ( tipo la televes dat 45 ottima per il digitale terrestre) e un amplificatore con entrate separate per far entrare i mux in maniera ottimale
Una domanda a "salute", scusandomi se mi inserisco nella discussione:

ma la televes dat45 e' cosi' valida?
A me un rivenditore ha detto che come prestazioni non sono un gran che, non e' per niente direttiva perche' fa entrare canali un po' da tutte le parti e come guadagno, a parte raggiunge il suo livello massimo sui canali molto alti, viene comunque superata da altre antenne simili che costano molto meno.

Tu che ne dici?

ciao
 
andreaaa ha scritto:
Ciao a tutti sono Andrea e vi chiedo cortesemente se potete indicarmi una antenna esterna veramente potente per digitale terrestre e poi se ne esiste una che possa ricevere i mux da 2 punti diversi esempio un mux da genova e uno da savona.
grazie
ciao a tutti

Se i due punti di ricezione formano un angolo abbastanza stretto - vale a dire all' incirca la stessa direzione - in linea teorica potrebbe andare bene una sola antenna anche se le variabili in gioco sono tantissime.

Invece se le due postazioni sono distanti fra loro come direzione devi per forza utilizzarne due.
Per essere precisi si dovrebbe sapere quali canali DTT e analogici vuoi ricevere da una direzione e dall' altra, la polarizzazione e se i segnali sono potenti o di basso livello, oltrechè eventualmente interferiti.
 
armando.dg ha scritto:
Una domanda a "salute", scusandomi se mi inserisco nella discussione:

ma la televes dat45 e' cosi' valida?
A me un rivenditore ha detto che come prestazioni non sono un gran che, non e' per niente direttiva perche' fa entrare canali un po' da tutte le parti e come guadagno, a parte raggiunge il suo livello massimo sui canali molto alti, viene comunque superata da altre antenne simili che costano molto meno.

Tu che ne dici?

ciao

immagino che poi il rivenditore non ce l'aveva da venderla :D :D comunque è una buona antenna con resa superiore a altre 45 elementi

Poi tutte quelle antenne hanno un guadagno massimo verso le frequenze maggiori

Basta guardarsi un catalogo tecnico di antenne
Solo le log hanno un guadagno abbastanza costante ..costante si ma basso :D

Certamene se ne puo fare a meno questo è sicuro
 
liebherr ha scritto:
immagino che poi il rivenditore non ce l'aveva da venderla :D :D comunque è una buona antenna con resa superiore a altre 45 elementi

Poi tutte quelle antenne hanno un guadagno massimo verso le frequenze maggiori

Basta guardarsi un catalogo tecnico di antenne
Solo le log hanno un guadagno abbastanza costante ..costante si ma basso :D

Certamene se ne puo fare a meno questo è sicuro
Certo, infatti va valutato il rapporto qualita' / prezzo e le frequenze che interessano ricevere, comunque il rivenditore ce l'aveva per davvero, anche esposta gia' montata e si trattava ovviamente di una valutazione che teneva conto appunto del prezzo sicuramente superiore alle altre.

ciao
 
armando.dg ha scritto:
Una domanda a "salute", scusandomi se mi inserisco nella discussione:

ma la televes dat45 e' cosi' valida?
A me un rivenditore ha detto che come prestazioni non sono un gran che, non e' per niente direttiva perche' fa entrare canali un po' da tutte le parti e come guadagno, a parte raggiunge il suo livello massimo sui canali molto alti, viene comunque superata da altre antenne simili che costano molto meno.

Tu che ne dici?

ciao
Ti posso assicurare che è molto direttiva sia perche ne ho montate parecchie sia perche c'è l'ho sopra il tetto percui posso constatare continuamente.
Poi come prestazioni c'è ne sono di eguali o anche migliori ma allora passiamo ad un'antenna di diverso prezzo e a quel punto dovrei consigliarti la dat 75 che è ancora più prestazionale della dat 45
 
salute ha scritto:
Ti posso assicurare che è molto direttiva sia perche ne ho montate parecchie sia perche c'è l'ho sopra il tetto percui posso constatare continuamente.
Poi come prestazioni c'è ne sono di eguali o anche migliori ma allora passiamo ad un'antenna di diverso prezzo e a quel punto dovrei consigliarti la dat 75 che è ancora più prestazionale della dat 45
Infatti devo confidarti che a me e' sempre sembrata una valida antenna.
Attualmente poi con tutti questi cambi di frequenze dei mux Mediaset e La7 per favorire le basse frequenze uhf a favore del Dvb-h, sicuramente e' un'antenna ideale.
Probabilmente, siccome abito in una zona ostacolata in ricezione da una collina, se all'epoca avessi acquistato quella (magari con il dipolo preamplificato con riduttore di rumore) forse avrei risolto gia' vari problemi che tuttora mi ritrovo ad affrontare appunto per il cambio di frequenza dei mux.

Grazie
Ciao !!
 
Indietro
Alto Basso