Quale antivirus installare???

darkmoon ha scritto:
sicuro io ho preso un virus navigando sul sito dell' università :5eek:
ps comunque mcfee cosa ne pensate :eusa_think:
domani vado a comprarlo perchè sono senza grosse protezioni
ho provato anche quello non e' male antivirus solo pero' serve a poco, metti Comodo Internet Security – Free Version tanto lo provi.
 
Fabul ha scritto:
ho provato anche quello non e' male antivirus solo pero' serve a poco, metti Comodo Internet Security – Free Version tanto lo provi.
quindi tra kaspersky internet secutery 2010 ed avg int,sec,2010
qule tra i due voglio un prodotto unico senza programmi per rookit, malaware ecc;)
 
blu8 ha scritto:
Il migliore Antivirus sta sempre davanti alla tastiera!

lg

blu8
asp che ne prendi uno come si deve (speriamo di no ) ti inchioda il pc, spegni forzato avvii e viene schermo nero che fai ?? Formatti perche' i ripristini te li leva o stai sempre davanti alla tastiera a mandarli via.
 
darkmoon ha scritto:
quindi tra kaspersky internet secutery 2010 ed avg int,sec,2010
qule tra i due voglio un prodotto unico senza programmi per rookit, malaware ecc;)
vai sul sito avg e guarda le caratteristiche del prodotto, in piu' il software si aggiorna da solo alle versione piu' recente
 
Fabul ha scritto:
vai sul sito avg e guarda le caratteristiche del prodotto, in piu' il software si aggiorna da solo alle versione piu' recente
allora
avg int sec 50€
Comprende
Anti-Virus: protegge da virus, worm e trojan
Anti-Spyware: protegge da spyware, adware e altri tipi di programmi malevoli
Anti-Spam: filtra la posta dallo spam e protegge contro gli attacchi phishing
Firewall: protegge dagli attacchi degli hacker
Anti-Rootkit: protegge dai rischi nascosti (rootkit)
Web-Shield & Link-Scanner: protezione attiva nella navigazione web. Protegge dai siti che cercano di installare software dannosi.
System Tools: analisi e controllo dei processi attivi

kaspersky int sec 50€
Virus, cavalli di *****, worm ed altri malware, spyware e adware
Rootkit, bootkit e altre minacce complesse
Furto di identità digitale tramite keylogger, catture di schermate indesiderate e frodi di phishing.
Botnet e altri metodi illegali di controllo dei PC.
Attacchi zero-day, minacce dell’ultima ora e sconosciute.
Infezioni da download drive-by, attacchi di rete ed intrusioni
Contenuti web indesiderati e spam
cosa scegliere :eusa_think: prezzo e caratteristiche sembrano uguali :eusa_think:
 
Fabul ha scritto:
asp che ne prendi uno come si deve (speriamo di no ) ti inchioda il pc, spegni forzato avvii e viene schermo nero che fai ?? Formatti perche' i ripristini te li leva o stai sempre davanti alla tastiera a mandarli via.

capisco che leggere ( bene!!) mette in pericolo .... :5eek:

ho 4 PC ( 3 NB + un Desktop )

ho formattatato l'HDD l'ultima volta circa 3 anni fa, in quanto
ho fatto una (1) installazione, e un Backup esterno per ogni PC.

Me spiego? :5eek:

BG.

blu8

Ps: inoltre, manco mi trovo il disco deframmentato, al ripristino backup - .. :D :D :D
 
darkmoon ha scritto:
quale scegliere :eusa_think:

il buon senso,
in quanto nessun antivirus ti garantisce una sicurezza totale.

ho visto messi KO su siti 'hot':
nod32 ( che uso tuttora )
avira ( falsi positivi a nastro )
avg
kaspersky
norton
#
#
etc.etc.
 
blu8 ha scritto:
il buon senso,
in quanto nessun antivirus ti garantisce una sicurezza totale.

ho visto messi KO su siti 'hot':
nod32 ( che uso tuttora )
avira ( falsi positivi a nastro )
avg
kaspersky
norton
#
#
etc.etc.
quindi un antivirus free a le stesse possibilità di fallire di uno pay :eusa_think:
alla fine anche se ha fallito due volte mi conviene rimanere con avg :eusa_think:
 
blu8 ha scritto:
ti ho detto che solo il buon senso ti preserva da attacchi telematici, parlerò mica tedesco, ne ?

Tschüss

blu8

Ps: i virus quelli boni non li mandano a noi .. :D
se ti riferisci alla navigazione io ho preso un virus sul sito della mia facoltà ( e se non si tratta di un sito sicuro quello :icon_rolleyes:
ps non parli nè greco nè tedesco ;)
 
darkmoon ha scritto:
ps non parli nè greco nè tedesco ;)

sulla prima opzione non nutro dubbi, sulla seconda .. chissà!

Proprio i siti a cui fai riferimento, sono pieni di backdoor :D :D

LG

blu8
 
blu8 ha scritto:
sulla prima opzione non nutro dubbi, sulla seconda .. chissà!

Proprio i siti a cui fai riferimento, sono pieni di backdoor :D :D

LG

blu8
A riedit, stavolta in Italiano : non esiste cosa meno sicura della rete!!
 
blu8 ha scritto:
capisco che leggere ( bene!!) mette in pericolo .... :5eek:

ho 4 PC ( 3 NB + un Desktop )

ho formattatato l'HDD l'ultima volta circa 3 anni fa, in quanto
ho fatto una (1) installazione, e un Backup esterno per ogni PC.

Me spiego? :5eek:

BG.

blu8

Ps: inoltre, manco mi trovo il disco deframmentato, al ripristino backup - .. :D :D :D
se per questo anche io non formatto mai, e' chiaro che e' riferito a gente che non e' tanto pratica e delle volte non installa neanche un antivirus
 
darkmoon ha scritto:
alla fine della conclusioni uno vale l'altro
ho usato per un anno kaspersky poi ho voluto cambiare, comunque funziona bene anche quello,vedi tu,se ti puo' interessare gira anche su win7
 
darkmoon ha scritto:
appunto io questo volevo installare ;)
ma è eccessivamente pesante :eusa_think:

Si se hai la versione Kaspersky Internet Security (comunque anche qui con un ottima configurazione lo rendi leggero) non credo sia invece particolarmente pesante quella semplice solo con l'antivirus.;)

Comunque in fase di configurazione semplifica dove ti è possibile le prestazioni grafiche dell'antivirus cioè animazione dell'icona ecc... in modo da ridurre il carico sulla CPU; ma non ridurre però le opzioni sulle scansioni, anzi metti l'euristica in fase completa ed analizza tutti i file compreso anche nella giusta sezione metti la spunta anche su altro malware.;)

Se ti serve un aiuto chiedi pure.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Si se hai la versione Kaspersky Internet Security (comunque anche qui con un ottima configurazione lo rendi leggero) non credo sia invece particolarmente pesante quella semplice solo con l'antivirus.;)

Comunque in fase di configurazione semplifica dove ti è possibile le prestazioni grafiche dell'antivirus cioè animazione dell'icona ecc... in modo da ridurre il carico sulla CPU; ma non ridurre però le opzioni sulle scansioni, anzi metti l'euristica in fase completa ed analizza tutti i file compreso anche nella giusta sezione metti la spunta anche su altro malware.;)

Se ti serve un aiuto chiedi pure.

Ciao.
ho scelto kaspersky int security e non ho visto queste opzioni
ps quando è attivo la cpu ha un carico del 7% con picchi di 12%
 
darkmoon ha scritto:
ho scelto kaspersky int security e non ho visto queste opzioni
ps quando è attivo la cpu ha un carico del 7% con picchi di 12%

Quando apri KIS vai su impostazioni e ti si aprono tutte le opzioni.

Fammi sapere se hai difficoltà a configurarlo.;)
 
Mi permetto di postare un link

Io ho optato per avira anche dopo i report su questo sito

http://www.av-comparatives.org/

Inoltre per mia esperienza AWG non becca tutto mentre Avast ad un certo punto scadono gli update e bisogna registrarsi di nuovo

Ciao
 
Indietro
Alto Basso