Quale canali vi ha spinto a passare sul satellite?

M

miky80

Propongo questo curiosità spero interverrete in tanti.....avevo 16 anni quando ho messo in croce mio padre per farmi mettere la parabola perchè volevo vedere a tutti i costi MCM e Viva quando andavano in analogico su hot bird nel lontano 1996, e voi perchè avete scelto di passare sul sat? Quali canali vi interessava vedere?
 
Una fissa per la CNN, ma in generale la voglia matta di vedere i canali stranieri. La parabola alfin è venuta nel 1997 :)
 
Ok, riapro il post però consiglio a Miky di proporre la cosa in sezione sondaggi, poi si vedrà il da farsi:eusa_think:
Pilucchetta
 
io mi presi la fissa di poter vedere i canali sudamericani:D e dato che èrano in banda C comprai una offset da 150 e un lnb universale(pensavo che andava bene) in banda ku:lol:
 
Io avrei voluto iniziare negli anni '90 x ricevere Eurosport ma vivevo in 1 monolocale e avrei dovuto mettere la parabola sul terrazzino solo che .... nn ero in regola col canone e la parabola era troppo in vista quindi desistetti :badgrin: :badgrin: :badgrin:

L'avventura iniziò nel 2000 x vedere la F1 in multiregia principalmente, ma anche x la mitica Jimmy che allora era 1 canale coi controcojones :D
 
Nel mio caso sono entrato nel 2005 per avere SKY cinema, ma allora non ero granchè interessato al sat. Ad inizio 2006 quando una tromba d'aria mi ha sradicato la parabola e scoperchiato il garage avevo deciso di accontentarmi del DTT.
Ma poi..... ho sentito che TELECAPODISTRIA stava per salire su Hot Bird e quindi a fine Novembre l' ho rimessa ( una Penta) e con essa mi è venuto il pallino; ora seguo quotidianamente il forum.
ciao
 
prana3139 ha scritto:
Nel mio caso sono entrato nel 2005 per avere SKY cinema, ma allora non ero granchè interessato al sat. Ad inizio 2006 quando una tromba d'aria mi ha sradicato la parabola e scoperchiato il garage avevo deciso di accontentarmi del DTT.
Ma poi..... ho sentito che TELECAPODISTRIA stava per salire su Hot Bird e quindi a fine Novembre l' ho rimessa ( una Penta) e con essa mi è venuto il pallino; ora seguo quotidianamente il forum.
ciao

a noi piace chiamarla ancora cosi'....non tvkoper.........:crybaby2:
 
All' epoca, + o - era il '98 , davano 1 concerto dei favolosi Rolling Stones visibile in diiretta dalla Germania soltanto su tele+ :D
Mi sbrigai ad andare ad 1 centro convenzionato ed a farmi mettere subito la parabola, sicchè vidi e registrai su vhs il suddetto, anche se poi lo ricomprai appena uscito su dvd.
E da allora anche stream ed adesso sky :eusa_wall:
Oramai sono 1 "maniaco" del sat e dei film horror, fantasy e di fantascienza non me ne lascio sfuggire neanche 1... :eusa_whistle:
 
Per il momento vi batto tutti!!!:D
1993 DSF trasmetteva il posticipo di telepiù in chiaro su astra!!!!!!
 
Io nel '94, dopo aver visto MTV Europe su una tv locale per alcune ore al giorno, conquistato da quello stile e quella musica così diversi da tutto il resto. Altri canali che avevano contribuito alla scelta erano Viva, NBC Super Channel, Arte, BBC World Service, Cartoon Network, TNT. Peccato che in seguito molti dei canali di sopra, a cominciare da MTV, siano davvero peggiorati e/o entrati in bouquet a pagamento. All'epoca era ancora tutto in analogico, per cui c'erano pochi canali ma generalmente di buona qualità, dato che i costi sarebbero stati proibitivi per le varie Tiziana Sat; di italiano poi c'era ben poco, il che sicuramente alzava la qualità media: mai avrei immaginato che un giorno le più infime tv locali italiane sarebbero arrivate in forze anche sul satellite.
 
Cartoon network e TNT... nel 94-95 erano veramente su di un altro livello :)
 
Quando nacque Tele+grigio dove mandavano in onda eventi che sulla paytv in analogico non avrei potuto vedere,decisi che il mio sogno sarebbe stato quello di avere una parabolica.
Lo feci,il 1° dicembre 1998,giorno,tra l'altro,dell'approdo di Eurosport nel bouquet di Tele+.
 
Io nel 94 perchè non rivevevo più i canali di Mediaset dall'antenna terrestre e anche la RAI si vedeva male.
 
Io dal 2001, con Tele+, anche se erano almeno 10 anni che avevo il desiderio di installare la parabola.
Mi incuriosivano troppo i canali esteri, poi volevo Eurosport.
Ebbene nel 2001 mi sposo, "vadoaviveredasolo", e dopo nemmeno un mese avevo già la parabola :D
 
Nel 1995 durante una vacanza all'estero ho visto Euronews che faveva le previsioni del tempo di tutta Europa e per me, abituato a vedere sempre e solo l'Italia su quelle schermate, fu come un'illuminazione. Comunque poi la parabola l'ho messa solo nel 2001 dopo che mi sono sposato
 
dal 2005.. da quando ho traslocato in un luogo dove per prendere i segnali analogico/DTT devi fare l'impossibile ed oltre....(vedi avatar) e anche quello non basta....!!!
 
serialbug ha scritto:
dal 2005.. da quando ho traslocato in un luogo dove per prendere i segnali analogico/DTT devi fare l'impossibile ed oltre....(vedi avatar) e anche quello non basta....!!!

perche quelle due antanne accoppiate che puntano la stessa direzione?......
 
Indietro
Alto Basso