Quale Convertitore PLL é meglio per ( UHF- banda I) o banda III

beh...minimamente è una parola grossa...Se usato su stesso canale come filtro selettivo (DL e UL con stesso OL), diciamo che il degrado è trascurabile, ma se lo usi con canale diverso d'uscita per i miei gusti il degrado di MER non è così trascurabile...anche se per ambiente domestico va bene.
Cmq anche io mi riferivo prima ad apparati simili...ma non costano 2 lire, e per vedere retebiella non credo che ne valga la pena...

Lo dico perche' l'ho provato strumentalmente con un PROMAX EXPLORER II PLUS, e su qualsiasi canale, il MER sul canale convertito era uguale al MER del canale in ingresso. Tu lo hai provato ?
 
Lo dico perche' l'ho provato strumentalmente con un PROMAX EXPLORER II PLUS, e su qualsiasi canale, il MER sul canale convertito era uguale al MER del canale in ingresso. Tu lo hai provato ?
Io no, ma non me ne frega nulla: avrai provato male, perchè non è possibile teoricamente, ammesso che il degrado non si veda, vuol dire che è così basso da non vedersi, non che non c'è...
E' una legge fisica: è come dire un bicchiere di latte caldo ha la stessa temperatura dopo 5 minuti perchè l'ho misurato io con un termometro marca XY: no, si sarà abbassata di così poco che non lo vedi, ma si è abbassata, punto.
 
Ultima modifica:
Addirittura hanno un doppio SAW a bordo molto interessante ma chissá a quale prezzo poi ! sai mica quanto costano
Il KCPN di listino costa sui 400 €.

Si programma con un programmatore TPE, non ho idea di cosa sia , lo puó fare chiunque o no oppure si compera giá programmato sul canale voluto e buonanotte !!
Sì, ti serve il programmatore TPE (che costa altri 200 €...), ma te lo puoi far programmare dal negoziante (anche se poi magari ti servirebbe ritoccare il livello di uscita, se no lo fai mettere al massimo e poi ci lavori esternamente).

Questa non l´ho capita ! infatti non sono tecnico ma solo appassionato ma, se é un convertitore perche mai lo dovrei usare come filtro
Quella macchina down-converte in IF e poi up-converte di nuovo in UHF o VHF: se metti la stessa frequenza in e out diventa un (buon) filtro programmabile, se le metti diverse fa da convertitore.
 
Il segnale in ingresso è convertito ad una frequenza intermedia fissa (cioè la stessa, qualunque sia il canale in ingresso) e li viene filtrato da un filtro SAW, molto più ripido nei fianchi e con minore attenuazione passante rispetto ad un filtro convenzionale LC in RF. (se la conversione è doppia e ci sono 2 filtri SAW, il fattore di forma risultante è migliore e la selettività maggiore)
Dato che nessuno ci vieta di riconvertire il segnale a frequenza intermedia nella stessa frequenza di ingresso, ecco che posso usare il convertitore come se fosse un filtro di canale molto stretto.

PS Convertire per usare un singolo filtro dalle ottime caratteristiche è il principio stesso dell'eterodinaggio, altrimenti saremmo ancora alle radio a galena.

Questa non l´ho capita ! infatti non sono tecnico ma solo appassionato ma, se é un convertitore perche mai lo dovrei usare come filtro, ammetto che peró in situazioni particolare sui condomini ci potrebbe anche stare e se lo dice BillyCay poi non posso che crederci
 
Dal trasmettitore in giù, il MER degrada per forza, dato che nessun amplificatore amplifica "gratis".
Un amplificatore introduce sempre rumore, inoltre, essendo il DTT basato su una modulazione in ampliezza, c'è anche un discorso di distorsione, dato che nessun amplificatore sarà mai perfettamente lineare.

Un convertitore come quelli di cui stiamo parlando, non ricava la banda base perchè non demodula il segnale TV per poi ritrasmetterlo (insomma, non si genera alcun segnale DTT).
Solo se usassi un altro trasmettitore DTT (di qualità uguale o superiore a quello dell'emittente) e modulassi un segnale RF con la banda base potrei generare un segnale con un MER uguale a quello ricevuto.
In quel convertitore il segnale modulato è convertito in una IF e qui viene filtrato, per poi essere convertito (per battimento con un altro OL) in un (altro) canale TV standard.

Dato che ciò non è, il degrado al MER c'è eccome.
Nessuno vieta di usare quei convertitori, ma è assolutamente il caso di precisare che non è bene usarli quando il MER del segnale da convertire è scadente.



Lo dico perche' l'ho provato strumentalmente con un PROMAX EXPLORER II PLUS, e su qualsiasi canale, il MER sul canale convertito era uguale al MER del canale in ingresso. Tu lo hai provato ?
 
Lo dico perche' l'ho provato strumentalmente con un PROMAX EXPLORER II PLUS, e su qualsiasi canale, il MER sul canale convertito era uguale al MER del canale in ingresso. Tu lo hai provato ?
qualche centinaia o forse migliaia di volte nell'ultimo decennio....
 
qualche centinaia o forse migliaia di volte nell'ultimo decennio....
Ragazzi ho capito come fare :icon_rolleyes: 300 € solo per un filtro SAW non li spendo se decido di fare il lavoro torno al progetto iniziale che avevo in mente e non faccio nessuna conversione , il ch 43 é libero in direzione principale ( OROPA ) e l´unica cosa che posso fare per contenere i costi sono ; metto solo un filtro normale a 6 celle Offel o simili tarato sul canale 43 poi lo miscelo con uno splitter al contrario sulla entrata direzione Valvava e imposto il cluster sul centralino ancora libero solo sul ch 43 , giro la Dat 45 sul ripetitore di Retebiella , piazzo la OFFEL K95 C che mi arriverá ( spero ) su Valcava potenziando di qualche dB la ricezione che andró poi a perdere nella miscelazione , penso che essendo il canale libero da Oropa la cosa sia fattibile senza andare a compromettere il piú di tanto i ch 42 e 44
con 250 € in tutto me la cavo . Grazie a tutti per i consigli penso che vadi bene
 
Ultima modifica:
si è la classica soluzione "semicanalizzata" che caldeggiamo da anni per impianti DTT. Nel caso inserisci inoltre una trappola stretta per "ripulire" il 43 dall'altra antenna.
 
Indietro
Alto Basso