Quale decoder COMBO per Mediaset HD....

sono molto indeciso tra le due opzioni:
- Clarke tech 5000 hd plus + ps3....ma è troppo caro,
- Az box da solo....sia per leggere i files che come grande decoder sat....questo decoder funziona con Mediaset Premium Hd....Az box + cam Diablo light o altro....

la mia paura è se l'Az box non legge i files in Hd ed anche divx, dvd, avi e altri formati....legge solo mkv e mov....mi sembra che non legge i dischi blu ray, ma solo alcuni files Hd....lo confermate????
io non comprerò blu ray, ma userò filmati dal mulo.....e mi sembra che siano quasi tutti dei files mkv....la sigla di blu ray qual'è, è molto diffusa?????
ho visto sul mulo dei file mkv a 1080p sono reali oppure sono delle porcate????

in che formato registra il decoder????

insomma avete capito a cosa deve servirmi questo decoder.....datemi un consiglio:D :D :D :D
 
Dany_Molise, ma lo leggi il forum ? :eusa_think:
stiamo dicendo da più parti che AZbox ha serie difficoltà ad utilizzare le cam (pertanto credo che sia praticamente impossibile utilizzarlo per mediaset premium) considerando pure che non ha il sintonizzatore digitale terrestre (non è combo, devi installare da te il modulo DTT).
E poi quando chiedi "li legge i blu ray ?" che cosa intendi ?
Lo sai che ufficialmente se non hai una meccanica bluray non puoi leggere i dischi ? AZbox è un decoder, mica un lettore di dischi.... non esistono "FILES" bluray, al limite possono esistere solo (eventualmente, per chi ci riesce a crearli) dei backup dei dischi bluray.
 
ANDREMALES ha scritto:
E poi quando chiedi "li legge i blu ray ?" che cosa intendi ?
Lo sai che ufficialmente se non hai una meccanica bluray non puoi leggere i dischi ? AZbox è un decoder, mica un lettore di dischi.... non esistono "FILES" bluray, al limite possono esistere solo (eventualmente, per chi ci riesce a crearli) dei backup dei dischi bluray.

in effetti su questo argomento ho una grande confusione....se potreste farmi un pò di chiarezza:D :D :D :D
 
siamo off-topic, comunque sia:
i dischi bluray per adesso non possono essere "estratti" o manipolati facilmente, non conosco quale sia lo standard per i blueray dati, comunque sia non ci si aspetti di fare il "ripping" di un disco ad alta definizione così come :eusa_whistle: si fa con un DVD. C'è un solo software per farlo - venduto legalmente, si noti, pioichè il software per fare backup di propri dati è comunque legale.
L'argomento è al limite della legalità pertanto non mi dilungherò molto: non esistono "files blue ray" così come non esistono "files DVD". I dischi ottici (di qualunque tipo essi siano) si possono rippare per estrarne il contenuto, oppure se ne possono creare immagini, costituite da un solo file: i conosciutissimi files .ISO.
 
ora con questo,ho una marcia in più per oltrepassare AZBOX quindi la scelta mia sarà il ct ;) deciso
 
luca_hd_ ha scritto:
ora con questo,ho una marcia in più per oltrepassare AZBOX quindi la scelta mia sarà il ct ;) deciso

io invece proprendo sempre di più per l'Az box....ma penso di prendere il modello Elite e risparmiare circa 100 euro, perchè il modello del Premium ha solo il Wi-fi in più....che io sinceramente non sò a cosa servi?????
ha solo il wi-fi in più rispetto al modello Elite????


Media Player:

- Audio: MP3, WAV, AIFF, WMA, Ogg Vobis
- Images: JPEG, BMP, TIFF, GIF, PNG
- Video: MPEG1, MPEG2, MPEG4, DivX, XviD, MKV, AVI SSF (including subtitle support)
- Video-Audio Aüflösung: MPEG-2/MPEG-4 Part 10 AVC/H.264 HD, HP@L4.0 1920x1080 @ 50Hz (MPEG-2 transport stream specification ISO/IEC13818)
- Input: max 90 MB / s
- Aspect Ratio: 4:3, Letterbox, 16:9, Pan & Scan

e in + nel nuovo firmware è migliorato anche la gestione del DTS.
Personalmente posso dirti che la visione ho messo anche immagini iso e cartelle vob e si vede stupendamente.Al momento non tutti i filmati 1080p vanno (1080p24) e il formato di registrazione è come i suoi simili..cioè TS.

Inoltre senza che li metti su una pennetta azboxhd trova senza troppi spasmi le periferiche in rete e naviga nelle loro cartelle,quindi navighi nel tuo pc e trovi i files che vuoi e te le gusti senza troppi problemi.

Certamente ha qualche bug ..però se si considera che è un prodotto praticamente nuovo e aggiungici usa un sistema "diverso"da altri decoder,possiamo dire cmq il suo lavoro lo fa discretamente bene.se si considera poi il rapporto prezzo-qualità secondo me ha pochi rivali.
 
in pratica wifi sarebbe la connessione alla rete senza usare alcun cavo, ne hai mai sentito parlare di modem wifi?? che col pc ti allontani e sei cmnq connesso a quel modem senza usare il cavo di rete??? ebbene si ,io cmq nn sapevo le differenze tra di loro cioè tra premium ed elite , nn ciò mai fatto caso, ma fammi capire tu sei in possesso di questo decoder???
 
Dany_Molise ha scritto:
il Wi-fi in più....che io sinceramente non sò a cosa servi?????
ha solo il wi-fi in più rispetto al modello Elite????
serve per metterlo in rete, ovvio.
Se ti informi un attimino su come funzionano i mediaplayer, oppure sui decoder a base Linux, capirai.
Inoltre lo hai detto tu qua (e capisco che hai fatto un copia e incolla da qualcun altro, senza che tu ne abbia capito il significato): azboxhd trova senza troppi spasmi le periferiche in rete e naviga nelle loro cartelle,quindi navighi nel tuo pc e trovi i files che vuoi e te le gusti senza troppi problemi
enricogr ha scritto:
ma che significa COMBO in questo thread?
i decoder combo sono quelli che hanno un tuner per la ricezione satellite, ed un altro tuner per la ricezione DTT. Ne abbiamo parlato milioni di volte sul forum, basta fare una ricerca con la parola "combo".

PS: il modello premium ha l'interfaccia esata con la possibilità di inserire un hard disk interno al decoder stesso. Questo sembra che porti benefici nella registrazione di flussi video a bitrate molto elevato (certi feed in alta definizione, che se registrati su HD esterno USB potrebbero "squadrettare").
 
combo te lo dice la parola stessa , combinato, sta a dire un decoder che fà due servizi in uno unico e cioè terrestre che fa da digitale terrestre cioè con una antenna (comune) comune si fa per dire cioè la tradizionale, e satellitare che và con la parabola, e quindi vai sui canali satellitari , ad esempio con un abbonamento a SKY ci vuole il satellite, con un abbonamento a premium ci vuole il terrestre ,questi sonodegli esempi banali giusto per farti capire un qualcosina ;)
 
quindi ora capisco questa differenza tra ELITE e PREMIUM dunque visto questa differenza se capito che AZBOX PREMIUM potebbe alloggiare un HARDISK interno, la mia domanda e la seguente e sebbene semplicissima vale a dire questo decoder in parole povere da la possibilità di inviare file direttamete dal propio pc anche via cavo di rete per poi poterli visionare sul propio lcd o che sia??? cioè parliamo di file con vari formati cioè video ecc ecc. tutto quà
 
ANDREMALES ha scritto:
....il modello premium ha l'interfaccia esata con la possibilità di inserire un hard disk interno al decoder stesso. Questo sembra che porti benefici nella registrazione di flussi video a bitrate molto elevato (certi feed in alta definizione, che se registrati su HD esterno USB potrebbero "squadrettare").

caro andremales questa cosa non la sapevo.....grazieeeeeeee

c'è una minima possibilità di convertire blu ray in mkv?????
se io non compro blu ray non ho bisogno di lettori blu ray, sul mulo ci sono solo mkv o sbaglio????
c'è differenza di qualità tra blu ray e mkv????
ma i files mkv 720p o 1080p, come fanno ad esistere files 1080p sul mulo, visto che nessuna trasmissione trasmette in 1080p....sono una vera Alta Definizione?????
 
ANDREMALES ha scritto:
i decoder combo sono quelli che hanno un tuner per la ricezione satellite, ed un altro tuner per la ricezione DTT. Ne abbiamo parlato milioni di volte sul forum, basta fare una ricerca con la parola "combo".

Bene, anche per me COMBO vuol dire due tuner su tecnologie diverse (es. SAT + DTT).

Ma allora che c'entra col COMBO del thread sta storia dei formati da decodificare, magari con decoer networked? Queste funz. sono tipiche di media player (tipo Popcorn Hour) che di solito non fanno il decoder DTT o SAT o CATV. Poi esistono anche TV networked che supportano (via USB o via Ethernet/WiFi DLNA, tipo Samsung serie B650) il play di quasi tutti i formati video, DivX e MKV inclusi.
 
in realtà è stata fatta un po' di confusione dagli utenti che hanno iniziato la discussione, andando alla ricerca del "decoder perfetto" che... non esiste.
L'AZbox è un decoder (non combo, almeno nella versione base) satellitare su base linux che è diventato noto per l'abilità di visualizzare di feed in alta definizione 4.2.2 (leggere il thread dedicato, non fatemi divagare). Oltre a questo, essendo basato sul chipset sigma design ha delle pregevoli funzionalità di mediaplayer, come il pocorn, per intendersi. Purtroppo lo sviluppo firmware è ancora molto acerbo ed ha grossi bug non risolti. Il Clarketech è un "vero" decoder satellitare combo, con un buon rapporto costo/prestazioni ma ovviamente non fa da mediaplayer.
 
ANDREMALES ha scritto:
in realtà è stata fatta un po' di confusione dagli utenti che hanno iniziato la discussione, andando alla ricerca del "decoder perfetto" che... non esiste.
L'AZbox è un decoder (non combo, almeno nella versione base) satellitare su base linux che è diventato noto per l'abilità di visualizzare di feed in alta definizione 4.2.2 (leggere il thread dedicato, non fatemi divagare). Oltre a questo, essendo basato sul chipset sigma design ha delle pregevoli funzionalità di mediaplayer, come il pocorn, per intendersi. Purtroppo lo sviluppo firmware è ancora molto acerbo ed ha grossi bug non risolti. Il Clarketech è un "vero" decoder satellitare combo, con un buon rapporto costo/prestazioni ma ovviamente non fa da mediaplayer.

quello che dice il buon andremales è la verità, infatti cerco un decoder direi perfetto....ma il Clarke tech non ha niente in più rispetto all'Az box.....
l'unica cosa che ha in più è che Mediaset Premium Hd funziona anche con le normali Smarcam, mentre per l'Az box cu vuole la Diablo cam mi pare....
e uno stile unico, l'az box fa skyfo:D :D :D :D
 
Dany Molise ha scritto:
....ma il Clarke tech non ha niente in più rispetto all'Az box.....
l'unica cosa che ha in più è che Mediaset Premium Hd funziona anche con le normali Smarcam, mentre per l'Az box cu vuole la Diablo cam mi pare....
e uno stile unico, l'az box fa skyfo:D :D :D :D
non ricordo se la Diablo funziona sull'AZbox, ho qualche dubbio, visto la deficitaria gestione della sezione CAM.
Il Clarketech rispetto all'AZbox ha in più il blindscan; l'AZbox ha in più la possibilità di vedere i feed 4.2.2 (anche in HD) cosa che lo rende unico (nessun altro decoder è in grado di farlo).
Personalmente se dovessi puntare ad un utilizzo intensivo di moduli CAM ovviamente non mi comprerei l'AZbox ma il Ctech. L'AZbox sarebbe il decoder perfetto per i feedhunter con la capacità di sintonizzare i feed 4.2.2 ma purtroppo (almeno per ora) non ha il blindscan.
 
Indietro
Alto Basso