Quale decoder per tv interattiva e sottotitoli?

Luxlizard

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Agosto 2006
Messaggi
33
Località
Bologna
Da molti anni ho Sky Inglese con ricevitore Amstrad del primo tipo uscito ,che ho dovuto acquistare una prima volta a prezzo pieno ,poi essendosi guastato,ho dovuto ricomprarne un altro uguale riparato a prezzo ridotto,per poter avere anche la card originale,da un importatore nostrano.Il servizio è sempre stato impeccabile,ma ora non essendo più codificati i canali BBC,ITV,film 4,mi sembra non valga più la pena di spendere una cifra non indifferente per il resto dei canali.Ora quello che vorrei sapere è che se dopo aver rinunciato all'abbonamento,anche questo ricevitore dovesse guastarsi,quale ricevitore free to air mi consentirebbe di accedere ai sottotitoli e alle funzioni interattive che ho con l'attuale ricevitore?(naturalmente escluse quelle che richiedono l'allacciamento telefonico) Grazie,Lux
 
prima ,di solito, si fa un salutino al forum vero?????O ci siamo scordati le buone maniere???
 
Saluti!

Ah! Ci tenete al buonasera,buongiorno ecc...Su internet mi sembrano sempre un po' delle inutili smancerie,ma chiedo venia..del resto in famiglia siamo tutti un po'così,non ci facciamo neanche gli auguri di natale e di compleanno..quindi;scusatemi..Se sapete poi darmi la risposta che vi chiedo,è importante che il decoder abbia anche l'EPG come sky,per poter,quando un programma è selezionato per l'autoview mandare l'impulso a un registratore digitale attraverso l'external link per registrare il tutto (come ora).Quindi Saluti,cari amici!(spero) e scusate se a volte uso termini poco tecnici,ma in termini pratici è più di 20 anni che monto paraboliche sul terrazzo ,dal primo impianto Salora che mi costò quasi come una utilitaria..fino alla perfetta e continua visione del 2D inglese,tutto fatto sempre da solo e senza strumenti (tranne riga,squadra ,bussola e pendolo da muratori) Ciao e grazie Luxlizard (nome appippatomi da un mio amico di Los Angeles quando suonavo il sintetizzatore..non so perchè)
 
Luxlizard ha scritto:
del resto in famiglia siamo tutti un po'così,non ci facciamo neanche gli auguri di natale e di compleanno..quindi;scusatemi..

Vado un attimino OT, ma m'hai fatto ridere con 'sta frase :D

... e il martedì mattina alle 8:35 di norma non c'è molto da alzare gli spigoli della bocca ;)

Grazie!
 
Ah! Ci tenete al buonasera,buongiorno ecc...Su internet mi sembrano sempre un po' delle inutili smancerie,ma chiedo venia




saranno anche delle inutili smancerie,ma noi ci teniamo molto !!!!!
 
sì, ma adesso rispondiamogli pure !!!! :D:D:D
....heheheh

dunque, provo a risponderti per quel poco che posso capirne:
i servizi offerti da un dato provider, come SkyUK, funzioneranno solo con il decoder da loro fornito. Mi spiego: nello standard DVB è prevista l'EPG, pertanto se una emittente la trasmette con un decoder conforme allo standard dovresti poterla leggere. Il fatto è che negli anni molti fornitori di servizi PayTV hanno arricchito l'offerta informativa aggiungendo servizi che nello standard DVB originario non erano presenti. Vedi l'EPG estesa (non quella di base), come la nostrana Sky, o l'autostart per le registrazioni, o le finestre interattive.....
L'EPG a cui sei abituato dovrebbe essere l'unico servizio di cui puoi continuare ad usufruire, poichè previsto dallo standard. Io sui canali di Astra28E vedo sempre una ottima EPG su ogni canale, dettagliata come su pochissimi altri canali. Per le funzioni di PVR e altro.... beh, niente da fare, purtroppo :icon_rolleyes:..... poi spero che qualcuno con più esperienza di me sul provider SkyUK possa darti una risposta più mirata, e meno generica.
ciauz
 
Hi! Buonasera! Nagafèt gurgurafèt!(per eventuali Senegalesi in linea)Volevo solo chiedere se c'è qualcuno con diretta esperienza di visione di canali che erano fino a qualche tempo fa nel pacchetto sky e che ne sono usciti,come appunto BBC,ITV,ecc..che hanno EPG,sottotitoli,canali interattivi (per esempio quando c'è Wimbledon,posso scegliere della BBC,la visione del campo che preferisco) con un decoder free to air che consenta tali funzioni.Come free to hair ho un vecchio emmeesse che mi consente già di vedere i programmi che vedo col decoder originale SKY G.B.(anzi di più perchè ha il symbol rate variabile,non solo i valori fissi 27500 e 22000 del 2d che usa sky)ma non ha le funzioni suddette.Nessuno di voi guarda i canali inglesi con un free to air evoluto? Ci vuole solo una parabola grandina per il 2d:io per un paio d'anni qui a Bologna ho usato una 120 per passare alla150,perchè verso le 23,il segnale decadeva un po' e non vedevamo a volte chi era l'assassino.Ho anche una 180 cassagrain prime focus,ma è nel garage perchè ormai incompatibile coi sistemi attuali. Thanks!Lux!
 
LOL se vuoi te lo vendo io un vecchio Skybox :D :D

Ha solo la seconda uscita RF rotta e per il resto funziona ( o almeno penso di si... :eusa_shifty: ) ha anche la card ufficiale di Sky UK e penso che quella ti fa vedere Sky One se non sbaglio.

A parte quello che ho scritto prima fai una ricerca su eBay e vedrai che ne trovi di vecchi Skybox funzionanti a basso prezzo.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Salve a todos! Ripensandoci,quando si romperà l'attuale decoder per sky GB,che è già un po'frusto per il troppo uso,pensate che potrei utilizzare per i canali free, il decoder pace di sky italia fabbricato nel 2004,che ho acquistato per la casa al mare,quando ho sottoscritto e ricevuto il decoder di my sky italia con hard disk?(e che ha tutte le funzioni richieste?) Pensate che potrà caricare il software inglese?E che eventualmente potrei usare una card originale con solo i canali generalisti (che mi dicono non dovrebbe essere per questi,maritata al decoder)e che potrei ottenere da altra fonte meno expensive..Ricordo che all'inizio dell'era digitale (avevo anche sky g.b.analog) il decoder amstrad devo averlo pagato credo 1.600.000 lire e quello refurbished circa un milione e mi sembra decisamente troppo.Per non parlare dell'abbonamento.../Speravo che a qualche fanatico interessasse agratis la grossa parabola salora che ho in garage,Hera ha detto che non viene a ritirarla..dovrò farla a pezzi col"flessibile" ...potrebbe andare bene anche come vasca per i pesci rossi in giardino....Lux
 
Luxlizard ha scritto:
Speravo che a qualche fanatico interessasse agratis la grossa parabola salora che ho in garage,Hera ha detto che non viene a ritirarla..dovrò farla a pezzi col"flessibile" ...potrebbe andare bene anche come vasca per i pesci rossi in giardino....Lux

NOOOOOOOOO !!!!!!!! :5eek::5eek::5eek:

se abitassi a BO verrei io a prendertela..... :eusa_shifty: ....metti un post nella sezione "parabole e LNB", vedrai che nel giro di un giorno vengono a togliertela dal garage :lol:
ciauz
 
:eusa_think:
Luxlizard ha scritto:
Salve a todos! Ripensandoci,quando si romperà l'attuale decoder per sky GB,che è già un po'frusto per il troppo uso,pensate che potrei utilizzare per i canali free, il decoder pace di sky italia fabbricato nel 2004,che ho acquistato per la casa al mare,quando ho sottoscritto e ricevuto il decoder di my sky italia con hard disk?(e che ha tutte le funzioni richieste?) Pensate che potrà caricare il software inglese?E che eventualmente potrei usare una card originale con solo i canali generalisti (che mi dicono non dovrebbe essere per questi,maritata al decoder)e che potrei ottenere da altra fonte meno expensive..Ricordo che all'inizio dell'era digitale (avevo anche sky g.b.analog) il decoder amstrad devo averlo pagato credo 1.600.000 lire e quello refurbished circa un milione e mi sembra decisamente troppo.Per non parlare dell'abbonamento.../Speravo che a qualche fanatico interessasse agratis la grossa parabola salora che ho in garage,Hera ha detto che non viene a ritirarla..dovrò farla a pezzi col"flessibile" ...potrebbe andare bene anche come vasca per i pesci rossi in giardino....Lux
perche che cia sta parabola de speciale? che dimensioni ha?
 
E' na cassagrain de 180 ,un tipo abbastanza raro degli albori der satellite,prime focus,con un parabolino riflettente in mezzo,ma la smontai con gioia dei vicini,anche perchè era quasi impossibile adattarci i nuovi lnb,che na volta chiamavamo illuminatori,pensa che per cambiare polarizzazione me toccava annà sur tetto a girarlo,fino a che comprai un motorino che la ruotava meccanicamente di 90°.C'ha 20 anni , è di una lega di metallo speciale ed è tutta d'un pezzo,purtroppo.Poi la potenza dei satelliti aumentò di molto,e la smontai: per diverso tempo,per vedere i canali inglesi fu sufficiente una 90cm.poi con l'arrivo del satellite 2d passai a una 120 poi a una 150 per avere il segnale sempre ,senza interruzioni.Scusa se ho provato a parlà romanesco,ma sinceramente me rilassa tanto,Lux
 
Indietro
Alto Basso