Quale digitale satellitare?

spookje74

Digital-Forum New User
Registrato
10 Settembre 2008
Messaggi
18
salve a tutti
vorrei un informazione:
abito in olanda e come sapete alcuni programmi vengono bloccati per l estero. questa settimana sono in Italia quindi vorrei comprare un decoder satellitale per poter vedere la rai e mediaset senza problemi. oggi sono stato a mediaworld e mi hanno fatto vedere 2 tivusat, 1 da 130 euro e 1 da 160 euro. io vorrei spendere meno. vorrei sapere ho solo queste 2 possibilita e se no, quali?

grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao :)
Che modelli hai visto? Ti ricordi la marca almeno? Diciamo che se devi prendere un decoder TivùSat è meglio prenderlo in HD.
C'è ad esempio l'ADB ICan1850s oppure lo Humax 5600s. Ma c'è anche il Telesystem TS9010HD. I prezzi comunque sono all'incirca sopra i 100 euro più o meno. Questo si ;)
 
ciao grazie. c era scritto tivusat ma quale mi consigli? e ho visto anche un telesystem da 25 euro ma senza hdmi e con hdmi che costava 80 euro ma non mi sapevano dire se devo comprare la carta a parte. cosa mi consigli?
 
Si che siano marcati tivùsat è normale :) Ma questo capita praticamente al 90% dei decoder tivùsat :)
Dipende dall'uso che devi fare. Io ho l'ADB Ican1850s e non mi trovo male ;) Però anche lo Humax 5600 non è male. Inoltre li puoi anche registrare i vari programmi su hard disk. Però il prezzo è sempre sui 100 e più. Poi vabbè dipende da dove lo si compra ma in linea di massima il prezzo gira li attorno.

Ti consiglio din non prendere decoder SD perchè ormai anche molti canali SD si iniziano a ricevere solo su frequenze DVB-S2 che ricevono solo i decoder TivùSat HD.

Poi la tessera una volta preso il decoder và attivata.
 
grazie ancora.
con l humax 5600 posso anche registare? ho visto su internet che Costa 130 piu o meno, giusto?
e cosa intendi dicendo con l uso che che devo fare? perche quali sono le varie possibilita di uso?
grazie ancora
 
Beh ogni decoder/modello ha funzionalità diverse. Ad esempio lo Humax 5600 può registrare. L'adb ican1850s invece no. Al massimo ha solo la "pause tv". Poi magari un decoder rispetto all'altro ha ulteriore funzioni come le applicazioni mhp, tivuon, infinity, mediaset rewind, rai replay e cosi via.
Ma visto che comunque poi lo porterai in olanda queste funzioni dubito ti serviranno. Anzi (non ne sono sicuro) ma probabilmente non ti funzionerebbero neanche.

Per qualsiasi curiosità e non qui c'è la disucussione ufficiale dello Humax 5600 http://www.digital-forum.it/showthr...0S-Tivusat-(Versione-Sw-1-01-01)-dal-06-12-12

Mentre qui trovi quello sull'ADB Ican1850s http://www.digital-forum.it/showthr...50S-HD-Tivusat-(Versione-Sw-102)-dal-06-03-14

;)
 
Confermo quanto detto da Ale, io ad esempio ho lo humax 5600 e complessivamente posso consigliarlo: ha una bella estetica, ottima grafica, facile da utilizzare, in caso di motorizzata puo' ricevere fino a 4 satelliti contemporaneamente, ha la possibilita' di registrare se si collega un hard disk esterno.

Pero' ha anche piccoli difetti: le registrazioni ad esempio non possono essere esportate su pc, ha alcuni bug, anche se non di una certa rilevanza che forse non verrano mai risolti in quanto difficilmente avra' altri aggiornamenti visto che sono quasi 2 anni che non ce ne sono stati, anche perche la humax sta puntando sul nuovo tivumax recorder. Inoltre i servizi tivuon ancora non sono stati attiviti anche se nell epg del decoder indicano che in futuro lo sara' e inoltre non e' compatibile con infinity (almeno per ora ma forse non lo sara' neanche in futuro da quanto lasciato intendere da Ercolino).

Io lo pagai 99 € circa 2 anni fa acquistandolo sul sito di mediaworld, ci sono periodi in cui lo hanno rimesso a quel prezzo, poi lo hanno aumentato prima a 129 € e adesso lo mettono a 154 €. Alcuni mesi fa lo trovai anche in un negozio mediaworld e stava sui 150 € ma forse su alcuni siti on line lo si trova anche sui 130-140 € o forse qualcosina meno.

In complesso pero' te lo consiglio.
 
grazie delle risposte. comunque in realta a me va bene uno tipo base nel senso che a me interessa solo per poter vedere alcuni programmi rai e mediaset bloccati come ad esempio il mondiale di calcio
 
ciao a tutti.
ho comprato l Humax 5600. in Italia ho attivato il tutto e oggi sono tornato in olanda e l ho installato, i canali funzionano tutti ma ho un problema, non riesco a registrare. ho collegato il mio hard disk esterno e il dedocer lo riconosce, infatti le foto e i video che ho sul disk riesco a riprodurli sul decoder ma se provo a registrare non riesco. ho provato con la programmazione, con la pausa, e con la registrazione diretta ma non funziona niente. ho letto qualcosa sulla formattazione in ext3 , ma non credo che sia questo il problema, altrimenti non dovrebbe funzionare niente, giusto? e come dovrei riformattarlo? e se lo riformatto perdo tutto quello che ho sul disk? qualcuno sa dirmi qual e il problema?
grazie

Beh ogni decoder/modello ha funzionalità diverse. Ad esempio lo Humax 5600 può registrare. L'adb ican1850s invece no. Al massimo ha solo la "pause tv". Poi magari un decoder rispetto all'altro ha ulteriore funzioni come le applicazioni mhp, tivuon, infinity, mediaset rewind, rai replay e cosi via.
Ma visto che comunque poi lo porterai in olanda queste funzioni dubito ti serviranno. Anzi (non ne sono sicuro) ma probabilmente non ti funzionerebbero neanche.

Per qualsiasi curiosità e non qui c'è la disucussione ufficiale dello Humax 5600 http://www.digital-forum.it/showthr...0S-Tivusat-(Versione-Sw-1-01-01)-dal-06-12-12

Mentre qui trovi quello sull'ADB Ican1850s http://www.digital-forum.it/showthr...50S-HD-Tivusat-(Versione-Sw-102)-dal-06-03-14

;)
 
Ultima modifica:
ho cercato un po su internet e a quanto pare devo riformattare in ext3 il disk. l ho fatto e adesso posso registrarema se collego il mio hard disk al pc non lo trovo piu. come mai? questo vuol dire che non posso piu usarlo sul pc?
grazie

ciao a tutti.
ho comprato l Humax 5600. in Italia ho attivato il tutto e oggi sono tornato in olanda e l ho installato, i canali funzionano tutti ma ho un problema, non riesco a registrare. ho collegato il mio hard disk esterno e il dedocer lo riconosce, infatti le foto e i video che ho sul disk riesco a riprodurli sul decoder ma se provo a registrare non riesco. ho provato con la programmazione, con la pausa, e con la registrazione diretta ma non funziona niente. ho letto qualcosa sulla formattazione in ext3 , ma non credo che sia questo il problema, altrimenti non dovrebbe funzionare niente, giusto? e come dovrei riformattarlo? e se lo riformatto perdo tutto quello che ho sul disk? qualcuno sa dirmi qual e il problema?
grazie
 
Ultima modifica:
Formattando hai eliminato definitivamente i files che vi erano presenti.

Formattandolo poi in ext3 (che è una partizione linux), windows non la riconoscerà sicuro (riconosce solo ntfs e fat).

Il mio consiglio (anche io ho un 5600s e sto valutando se sulla tv della sala "multimediale" mettere un icord evolution o un tivumax recorder -sempre humax) è di dedicare un hard disk solo alle registrazioni, collegandolo e "dimenticandoti di averlo acquistato".
Tanto a meno che utilizzi programmi particolari, windows non lo riconoscerà. Dovresti installare una distro linux sul tuo pc.
E anche se riuscissi a vedere i files, puoi copiarli ma non vederli con dispositivi che non siano lo stesso humax con il quale hai registrato (imposizione imposta per rispettare certe leggi sul copyright).
 
Quale decoder satellitare per me ? pensavo anch'io all'HUMAX 5600, ma andrà bene per me ?

il mio decoder satellitare lo vorrei con queste caratteristiche:
- Che possa funzionare a fianco di un decoder myskyhd (mi hanno detto che deve essere SCR-unicable), mediante uno splitter di segnale (ho un unico cavo che arriva dalla parabola)
- Che abbia due slot per lettura schede
- Che legga la scheda Tivusat (normale e HD)
- Che legga la scheda della tv svizzera (satacces-viacces x canali HD)
- Eventualmente che sia in grado (in ottica futura) di leggere anche la scheda per al-jazeera sport (Bein)

Se non va bene l'humax 5600, mi potete indicare qualche modello ? chiedendo nei negozi della mia zona nessuno ha le conoscenze complete per le diverse “schede”
E anche per lo splitter, quelli di sky mi hanno consigliato uno che abbia un comando per attivare/disattivare uno dei due “canali”; mi potete consigliare un modello ?

Un grandissimo grazie a chi mi può aiutare !
 
Ultima modifica:
Quale decoder satellitare per me ? pensavo anch'io all'HUMAX 5600, ma andrà bene per me ?

il mio decoder satellitare lo vorrei con queste caratteristiche:
- Che possa funzionare a fianco di un decoder myskyhd (mi hanno detto che deve essere SCR-unicable), mediante uno splitter di segnale (ho un unico cavo che arriva dalla parabola)
- Che abbia due slot per lettura schede
- Che legga la scheda Tivusat (normale e HD)
- Che legga la scheda della tv svizzera (satacces-viacces x canali HD)
- Eventualmente che sia in grado (in ottica futura) di leggere anche la scheda per al-jazeera sport (Bein)

Se non va bene l'humax 5600, mi potete indicare qualche modello ? chiedendo nei negozi della mia zona nessuno ha le conoscenze complete per le diverse “schede”
E anche per lo splitter, quelli di sky mi hanno consigliato uno che abbia un comando per attivare/disattivare uno dei due “canali”; mi potete consigliare un modello ?

Un grandissimo grazie a chi mi può aiutare !
Tutti i decoder certificati Tivusat non vanno bene per la lettura di altre smartcard. Un decoder che potrebbe avvicinarsi alle tue esigenze è il Digiquest F777 (ma ha solo uno slot smartcard e uno per cam) o i Clarke Tech (ma ci vuole la cam per Tivusat perchè il lettore di smartcard integrato ha problemi con Tivusat) oppure decoder più costosi e per smanettoni come i vari Linux Enigma 2. Sullo splitter, è un componente passivo da pochi euro come questo https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=splitter+scr , poi dovrai cambiare i canali in modo che siano diversi da quelli del myskyhd.
 
ho cercato un po su internet e a quanto pare devo riformattare in ext3 il disk. l ho fatto e adesso posso registrarema se collego il mio hard disk al pc non lo trovo piu. come mai? questo vuol dire che non posso piu usarlo sul pc?
grazie
Riporto quanto segnalato da giorgio62:
Anche io ho un HDD da 500 gb formattato dal decoder in ext3 poi il computer con Windows 7 non lo riconosceva, poi
Ho installato questo soft. sul PC :
http://www.chimerarevo.com/linux/ac...-o-ext2-da-windows-scrittura-e-lettura-37235/
adesso non ho problemi e viene riconosciuto dal computer
Se ho capito bene riesce a usarlo contemporaneamente a registrare e per riprodurre file esterni. Io avevo pensato anche che si potessero fare due partizioni, tipo A: in NTFS per i video e B: in ext3 per registrare. Alternativa più semplice forse è prendere una chiavetta da 8-16 GB per mettere i video, ormai costano pochi euro. O una chiavetta da 32GB per registrare, qualche programma anche in hd ci sta, se si guarda entro qualche giorno e si cancella.
 
Ultima modifica:
Riporto quanto segnalato da giorgio62:
Se ho capito bene riesce a usarlo contemporaneamente a registrare
e
per riprodurre file esterni.
A scanso di equivoci per evitare fraintendimenti,
è bene scrivere esplicitamente che anche con la prova fatta da Giorgio62,
riesce soltanto a ricopiare dal computer verso il HHD dei video già esitenti, per andare a vederli tramite il decoder.
Non è riuscito neanche lui a vedere tramite computer, le registrazioni televisive registrate dal decoder.
ma quando registri non puoi vederlo sul computer.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso