Quale Dream ? un consiglio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

vento53

Digital-Forum New User
Registrato
23 Luglio 2004
Messaggi
10
Un saluto a tutti.
Sono alla ricerca di dec che mi consenta di gestire 3 o piu' LNB (attualmente ho 13 3 19 est e 12,5 ovest, di usare la card S*y , di usare la card Tvsat e infine di registrare in FullHD su Disco interno/esterno.
Mi verrebbe da ggiungere "che costi poco" :)))
Poiche' smanetto gia' con ubuntu sul mio PC sarei orientato ad un Dream (o altro dec. linux based).
Ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi
CIAO
 
La gestione di 3 o più LNB la fanno tutti i dreambox, invece il doppio cardreader ce l'ha il 7025 e l'8000 dei quelli ancora in commercio. La registrazione in HD la fà l'8000 poichè il 7025 non è HD. Se vuoi spendere meno devi orientarti su 800 o 500HD ma a quel punto non avrai 2 cardreader a meno di artifici hardware che sconsiglio se sei poco pratico di decoder linux.
In alternativa ti dovresti orientare su altre marche sempre basate su linux, vedi QBOX HD......
 
STARDUST ha scritto:
Aspetta 800se a settembre. Sarà il tuo decoder.
Io non ho fretta, posso aspettare se ne vale la pena.
L'800se avra' le caratteristiche "miracolose" da me richieste ? e come costo ? ed inoltre un'altra cosa: se dovessi avere un secondo TV in casa mi darebbe la soluzione senza avere doppie card ?
Thanks
 
STARDUST ha scritto:
Aspetta 800se a settembre. Sarà il tuo decoder.
Alcune settimane fa' ero orientato sul 500HD ma mi sono fermato perche' non ha lo slot CI. Ci vorrebbe 8000 ma è un po' caro, si è vero potrei vendere il 7020Si per ricavare qualcosa e ridurre il gap prezzo, ma va' troppo bene con TivuSat e puo' sempre essere utile. E' qualche giorno che ho riesumato l'Echostar 3000IP grazie alla Cam di Tivusat, è va' benissimo, cosi' ho spento l'Humax 9000 Combo e ho risolto lo spostamento del video a sx che mi faceva girare le palle.
Speriamo in questo 800se abbia lo slot CI.
Del DTT non mi importa piu' di tanto perche' a parte la Rai che ha i mux locali e arriva sempre bene, Mediaset e La7 spesso hanno problemi dovuti a propagazione ed altro, hanno i mux a Torino a 90Km di distanza, quindi non si è mai sicuri di vedere un programma al completo pertanto mi devo affidare al Sat come in fondo è sempre stato. Il resto è quasi tutto televendite.
 
Il nuovo 800se non avrà lo slot CI. Essendo la versione migliorata dell'attuale sarà esteticamente e strutturalmente simile, chiaramente con alcune migliorie, ma non lo slot CI. Se non vuoi prendere il dream 8000 perchè troppo costoso devi aspettare, ammesso che esca, il nuovo 7020HD. Da quello che si vede dalle foto dovrebbe essere l'evoluzione del vecchio 7020 con l'aggiunta dell'alta definizione quindi dovrebbe avere 2 slot CI.
Tieni comunque conto che ci attestiamo sui 500/600 euro come prezzo.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Il nuovo 800se non avrà lo slot CI. Essendo la versione migliorata dell'attuale sarà esteticamente e strutturalmente simile, chiaramente con alcune migliorie, ma non lo slot CI. Se non vuoi prendere il dream 8000 perchè troppo costoso devi aspettare, ammesso che esca, il nuovo 7020HD. Da quello che si vede dalle foto dovrebbe essere l'evoluzione del vecchio 7020 con l'aggiunta dell'alta definizione quindi dovrebbe avere 2 slot CI.
Tieni comunque conto che ci attestiamo sui 500/600 euro come prezzo.

Grazie della info, allora aspetto il 7020HD perche' ritengo troppo importante avere la CI in un ricevitore.
Certo l'8000 è migliore, ha anche il DTT ma è anche vicino alla cifra dei 1000Euro.

Invece non ho capito l'intervento di walterin a cosa si riferisce.
 
Si riferisce ad un decoder, che potrai vedere anche nel banner pubblicitario in alto, che costa molto meno di un dreambox 8000 ed ha il doppio tuner sat + doppio cardreader e CI. Non è un clone del dreambox, ma diciamo un simil dreambox, usa immagini proprie, anche se uguali a quelle del dreambox, ed ha una componentistica diversa.
Dacci un occhiata, potrebbe fare al caso tuo.
 
il vu+ duo e molto seguito del team dream elite e un decoder stabile
nonostante sia uscito da poco tempo sul mercato ha le sue immagini
copiate da quelle dell'8000 ha due tuner sat e adesso legge anche il dtt
su tuner usb puo montare un hard disk da 3.5 ha due card reader due
common interface e di gran netto superiore ad un dream 800
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Si riferisce ad un decoder, che potrai vedere anche nel banner pubblicitario in alto, che costa molto meno di un dreambox 8000 ed ha il doppio tuner sat + doppio cardreader e CI. Non è un clone del dreambox, ma diciamo un simil dreambox, usa immagini proprie, anche se uguali a quelle del dreambox, ed ha una componentistica diversa.
Dacci un occhiata, potrebbe fare al caso tuo.

Ok, non sapevo che era uscito un prodotto simile ai DM, cmq mi sono subito documentato un paio d'ore girando i Forum Italiani, e l'idea che mi sono fatto, senza scendere in particolari, e' di attendere che esca il DM7020HD e di tenere comunque sempre attivo l'attuale 7020si che va' veramente bene. L'AD3000IP lo utilizzo sempre per comandare il motore (non sbaglia mai un colpo) e vorrei in fururo, fare anche un po' di banda C che in quasi 20 anni di Sat non mi ci sono mai buttato dentro.
Grazie delle info che mi hai dato.
 
ZioKit ha scritto:
Ok, non sapevo che era uscito un prodotto simile ai DM, cmq mi sono subito documentato un paio d'ore girando i Forum Italiani, e l'idea che mi sono fatto, senza scendere in particolari, e' di attendere che esca il DM7020HD e di tenere comunque sempre attivo l'attuale 7020si che va' veramente bene. L'AD3000IP lo utilizzo sempre per comandare il motore (non sbaglia mai un colpo) e vorrei in fururo, fare anche un po' di banda C che in quasi 20 anni di Sat non mi ci sono mai buttato dentro.
Grazie delle info che mi hai dato.
Se non ti scoccia dimmi che idea ti sei fatta del VU+DUO, perche' ame sembra un buon prodotto con ottimo rapporto prezzo / prestazioni. Naturalmente non ho idea del supporto che ha e se e' paragonabile al DreamBox.
Grazie
 
Il supporto naturalmente NON è paragonabile al dreambox.
Ma anche la stessa macchina non lo è. Tutti i dreambox sono dual core, vu+ duo no.
 
vento53 ha scritto:
Se non ti scoccia dimmi che idea ti sei fatta del VU+DUO, perche' ame sembra un buon prodotto con ottimo rapporto prezzo / prestazioni. Naturalmente non ho idea del supporto che ha e se e' paragonabile al DreamBox.
Grazie

Ciao,
ti ha risposto in due parole Stardust. Non dubito assolutamente sul rapporto prezzo / prestazioni, ma non potra' mai fare quello che ottieni con un Dreambox, proprio per la differenza delle risorse hw, quindi è un paragone molto difficile da sostenere.
 
STARDUST ha scritto:
Il supporto naturalmente NON è paragonabile al dreambox.
Ma anche la stessa macchina non lo è. Tutti i dreambox sono dual core, vu+ duo no.
E quali sarebbero i vantaggi del processore dual core rispetto a quello che ha il vu+duo??? A me sembra che le prestazioni siano del tutto equivalenti.... anzi uno dei punti di forza del vu+duo è proprio la velocità
 
i vantaggi di un processore dualcore stanno nel poter eseguire contemporaneamente 2 processi senza impallare niente, inoltre mi pare che solo la dreamelite faccia immagini per il v+duo ma ultimamente si sono schierati dalla parte della dmm nella lotta contro i cloni e non mi meraviglierei se cessassero lo sviluppo di immagini per il v+duo che come sapete usa e2
sviluppato dalla casa tedesca quindi ruba lo sviluppo software che fa la dmm esattamente come i cloni cinesi
 
Temo che tu sia proprio male informato.....

Col vu+duo ho personalmente eseguito 6 registrazioni contemporaneamente senza alcun problema, non ho mai (e dico mai) avuto un crash in 3 mesi di utilizzo intenso.... e nel mio, attualmente, ho installato sia il tuner dtt che lo smargo. Quindi ti stai proprio sbagliando in merito ai presunti vantaggi del dual core......

Tanto per la cronaca ti informo che i team che sviluppano immagini per il vu+duo sono almeno 5.

1) Dream elite (che ha appena sfornato l'img col supporto per il dtt e che quindi è ben lungi dall'abbondonare lo sviluppo di questa macchina che peraltro non è affatto un clone come pensano alcuni disinformati). Basta che chi legge faccia un salto nel loro forum (parlo del forum della dream elite) per constatare che ciò che ho scritto è assolutamente vero mentre la tua affermazione è a dir poco "tendenziosa"

2) PLI che ha da lungo tempo abbandonato lo sviluppo delle immagini per dreambox a favore del vu+duo

3) VTI che è un team che sviluppa img solo per vu+duo (diciamo che è un po' come il team gemini per il dreambox)

4) GIGANT che mi pare sviluppi immagine su base PLI o dream elite.... Ma potrei sbagliare perchè non sono ben informato in proposito

5) HDFreaks, altro team che non conosco bene ma che sviluppa img per vu+duo a cadenza più o meno mensile.

Poi ci sono le immagini ufficiali della vuplus e pare che sulla scena si stiano affacciando anche altri team ....
 
Ultima modifica:
Chi ha detto che è un clone?? io ho detto che usa e2 che sviluppa la dmm
investendo continuamente per migliorarlo, poi se lo installi su un'altra macchina
non dmm lo stai usando a sbafo come fanno i cloni, tutto qua e comunque
un dualcore sarà sempre meglio di un singlecore questo è chiaro
 
Teconderoga ha scritto:
Chi ha detto che è un clone?? io ho detto che usa e2 che sviluppa la dmm
investendo continuamente per migliorarlo, poi se lo installi su un'altra macchina
non dmm lo stai usando a sbafo come fanno i cloni, tutto qua e comunque
un dualcore sarà sempre meglio di un singlecore questo è chiaro
Veramente l'hai detto tu che è un clone, quando affermi testualmente: """"""""""........inoltre mi pare che solo la dreamelite faccia immagini per il v+duo ma ultimamente si sono schierati dalla parte della dmm nella lotta contro i cloni"""""""

Va bè, non importa, non voglio sembrarti eccessivamente polemico anche perchè hai chiarito il tuo pensiero nell'ambito del tuo ultimo intervento che ho quotato qui sopra.

Ma sei davvero sicuro che enigma2 sia di proprietà della dmm? A me non sembra proprio.... Il problema è un'altro: la dmm è "indirettamente" proprietaria di altre cose che funzionano all'interno di enigma2 (sai bene di che parlo, vero? :D ) e che effettivamente usa anche il vu+duo..... insomma, è un po' come se un "ladro" rubasse ad un altro ladro. Quindi la dmm non può far altro che tacere.....

Riguardo l'altra tua affermazione in merito al processore dual core, scusa se te lo dico, ma lascia il tempo che trova.... sai perchè? Perchè non c'è nulla, e sottolineo nulla, che faccia il dreambox 8000 che non faccia altrettanto bene anche il vu+duo.

E poi se proprio vogliamo dirla tutta tutta i 384MB di ram del VU+DUO contro i 256MB del dreambox 8000, serviranno a qualcosa, o no?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso