Quale Dreambox?

Bart.S

Digital-Forum Master
Registrato
10 Febbraio 2008
Messaggi
959
Salve!

Sono alla ricerca di un decoder con le seguenti caratteristiche:

- tuner satellitare HD compatibile "comunque in qualche modo con SKY"
- tuner digitale terrestre HD
- funzioni PVR
- hard disk interno per registrare
- molto importante, le registrazioni, anche quelle dei canali HD, mantengano la massima qualità, possibilità di trasferire le registrazioni su computer tramite wi-fi, USB o ethernet.

Sarebbe fantastico anche se:
- i tuner sat HD fossero 2, per registrare con uno e vedere un altro canale grazie all'altro.
- ci fosse la possibilità di alloggiare anche un lettore DVD o Blu-ray, o meglio ancora un masterizzatore.

So che siamo nella stanza Dreambox, sono bene accette anche eventuali soluzioni di altre marche.
 
Ultima modifica:
direi sicuramente o il 7020hd o in alternativa(mica tanto)il vu+ ultimo con tre tuner,fanno tutto quello che chiedi tranquillamente.ciao
 
volendo(mi stranizza non te lo abbia consigliato raskino)ci sarebbe pure et9200 solo che il tuner dtt verrebbe esterno su porta usb,ma credo che risparmieresti qualcosina senza perdere tanto in prestazioni.ciao
 
filolau ha scritto:
volendo(mi stranizza non te lo abbia consigliato raskino)ci sarebbe pure et9200 solo che il tuner dtt verrebbe esterno su porta usb,ma credo che risparmieresti qualcosina senza perdere tanto in prestazioni.ciao

beh alla fine et9200 + usb dvb-t fa le stesse cose di vu+ultimo..ma mi pare di capire che l'utente volesse tuner fisici.

anzi sul mediaplayer è pure meglio et9200 su alcune cose.
 
Per avere un decoder che racchiuda tutte le caratteristiche da te descritte... ce ne sta solo uno; DREAMBOX 8000 ;)

- ci fosse la possibilità di alloggiare anche un lettore DVD o Blu-ray, o meglio ancora un masterizzatore.
 
Veramente interessante l'Xtrend ET 9200!!!

Che immagini compatibili monta? Per il DTT esterno potrebbe non essere un problema, quale compatibile? Paragonandolo al MySKY HD, come lo giudicate in fatto di qualità immagine, cambio canale ecc, tenendo conto delle caratteristiche in più che l'ET 9200 ha riguardo al fatto della regsitrazione ed esportazione.

Vista la cosa, potre rinunciare al Wi-Fi, che mi sembra non ci sia e anche al lettore Blu-ray, comprandolo a parte.

Il DM 8000 è fantastico, il costo è comunque altino, non so se nel mio caso una spesa del genere vale veramente, parlo per me naturalmente. Se qualcuno però me lo regala comunque accetto, solo con hard disk e blu-ray incluso però, altrimenti no eh!
 
Ultima modifica:
walterin ha scritto:
anche un 7020 hd con due tuner satellitari...

altrimenti un vu+ duo...
Concordo, il Duo è un'ottima macchina ad un costo abbatanza contenuto.
ciao
 
beh i consigli son soggettivi ma :

- dmm è rimasta al palo ed il 7020hd non soddisfa del tutto ( quando uno fa un certo tipo di spesa chiede che ci sia un pò d'innovazione e alla fine questo 7020 non giustifica quell' importo)
- vu+ io direi : lascia stare i vecchi solo e duo (seppu ottimi) e concentrati con l'uno o con l'ultimo (ovvio con una spesa notevole)
- xtrend et9200 : per me nei doppi tuner sat è il top e ha un ottimo sviluppo (tanto oramai sono tutti figli di openpli) e sinceramente visto come aggiornano (tra kernel , driver e chicche , sono da tenere in forte considerazione), il tuner dvb-t lo puoi mettere anche da usb (va bene pure la digital key) e per masterizzatore e lettore , puoi montare qualcosa d'esterno.
Sta per uscire in commercio et9500 che ha i tuner pluaggabili e quindi è una sorta di 7020hd con un hardware leggermente più potente a 359 euro

Ora come ora ti posso dire che differenze sostanziali non ne trovi tra i ricevitori di top gamma, e che sostanzialmente tutti hanno il loro sviluppo ma sono figli di una madre diversa (openpli) rispetto a qualche mese fa.

Poi se puoi aspettare...dovrebbe uscire qualcosa d'interessante (e walterino sà di cosa parlo)
 
Grazie a tutti per i suggerimenti...

Incuriosito sul "dovrebbe uscire qualcosa d'interessante".

E' normale che i consigli son soggettivi, alla luce di quanto detto forse per me la soluzione migliore è quella di abbandonare il prodotto tuttofare come da mio primo post perché arriverebbe ad una bella somma e puntare a:

- doppio tuner satellitare HD
- tuner digitale terrestre HD
- funzioni PVR
- hard disk interno per registrare

al massimo anche wi-fi

Affiancherei il tutto ad un lettore blu-ray "indipendente"

Masterizzerei dal computer.
 
Si, ma se si conosce già qualche rumors, mi farebbe piacere sapere cosa aspettarmi di meglio.

Domande:
- il Vu+ Uno ha un solo sintonizzatore SAT (HD?), si parla che è possibile aggiungerne, uno solo SAT HD e uno DVB USB come la digital key vanno bene? Quanto costa un sintonizzatore plus? Raggiungerei quindi la completezza dei sintonizzatori del My Sky HD con digital key?

- Il Vu+ Uno è 1080p?

- Questi super ricevitori di cui parliamo, come si comportano con l'EPG dei canali Sky in particolare quando si tratta di registrare programmi?
 
Ultima modifica:
Raskino ha scritto:
riesci ad aspettare qualche mese ?

Scusate se mi intrometto, è da un paio d'anni che cerco di affiancare al mio Pana 46 un mediaplayer con possibilità di registrare sia DVB-T sia satellitare: ho letto svariati forum, recensioni varie, lamentele molte e alla fine mi sembra che la maggior parte dei prodotti in commercio soffra di parecchi problemi specialmente sul lato sw.
Mi sono chiesto anche il motivo per cui nel mercato non sono entrati i grossi brand tipo Sony, LG ecc. ecc., d'altra parte se facciamo un parallelo negli anni 80 per i VCR c'era un'ampia scelta di produttori, cosa che non è avvenuto con l'avvento delle trasmissioni digitali lasciando il campo libero ai piccoli produttori la maggior parte cinesi o coreani e a disinvolti importatori europei che mettono solamente un loro marchio.

Sono curioso per quanto anticipato da Raskino e quindi mi metto in coda e attendo (spero non come "aspettando Godot " :icon_rolleyes: )
 
Bart.S ha scritto:
Si, ma se si conosce già qualche rumors, mi farebbe piacere sapere cosa aspettarmi di meglio.

Domande:
- il Vu+ Uno ha un solo sintonizzatore SAT (HD?), si parla che è possibile aggiungerne, uno solo SAT HD e uno DVB USB come la digital key vanno bene? Quanto costa un sintonizzatore plus? Raggiungerei quindi la completezza dei sintonizzatori del My Sky HD con digital key?

- Il Vu+ Uno è 1080p?

- Questi super ricevitori di cui parliamo, come si comportano con l'EPG dei canali Sky in particolare quando si tratta di registrare programmi?

- vu+uno è monotuner ! la digital key di sky va ! il prezzo di un tuner usb può variare dai 20 ai 40 euro per usb dvb-t1.
-no è 1080p nativo (ma aggirabile tramite software) , al momento e ripeto al momento solo azbox è 1080p nativo
-epg settimanale ottimi tramite plugin esterni (il migliore è croosepg)

Scusate se mi intrometto, è da un paio d'anni che cerco di affiancare al mio Pana 46 un mediaplayer con possibilità di registrare sia DVB-T sia satellitare: ho letto svariati forum, recensioni varie, lamentele molte e alla fine mi sembra che la maggior parte dei prodotti in commercio soffra di parecchi problemi specialmente sul lato sw.
Mi sono chiesto anche il motivo per cui nel mercato non sono entrati i grossi brand tipo Sony, LG ecc. ecc., d'altra parte se facciamo un parallelo negli anni 80 per i VCR c'era un'ampia scelta di produttori, cosa che non è avvenuto con l'avvento delle trasmissioni digitali lasciando il campo libero ai piccoli produttori la maggior parte cinesi o coreani e a disinvolti importatori europei che mettono solamente un loro marchio.

Sono curioso per quanto anticipato da Raskino e quindi mi metto in coda e attendo (spero non come "aspettando Godot " )

Partiamo dal presupposto che nessun ricevitore è perfetto ! Il problema fw riguardano alcuni decoder in maniera marcata ed altri in maniera minima , arrivando al punto che limiti o difetti li si riscontrano tra gli appassionati e non all'utente medio.

Il motivo per cui sony, lg ed altri non sono entrati in questo tipo di settore è che almeno per quanto riguarda i decoder linux based e altro la linea tra legale ed illegale è sottilissima e un marchio non rischierebbe di andare contro licenze di protezione etc etc. e nello stesso tempo comprare licenze per ogni codifica sarebbe ridicolo. Resta (anche c'è un buon giro d'affari) sempre un settore di nicchia(rispetto alla grande distribuzione)! C'è da dire inoltre che se non fosse per alcune funzioni , questi ricevitori costerebbero 1/4 di quanto sono proposti ora .
 
Ultima modifica:
Bart.S ha scritto:
Grazie a tutti per i suggerimenti...

Incuriosito sul "dovrebbe uscire qualcosa d'interessante".

E' normale che i consigli son soggettivi, alla luce di quanto detto forse per me la soluzione migliore è quella di abbandonare il prodotto tuttofare come da mio primo post perché arriverebbe ad una bella somma e puntare a:

- doppio tuner satellitare HD
- tuner digitale terrestre HD
- funzioni PVR
- hard disk interno per registrare

al massimo anche wi-fi

Affiancherei il tutto ad un lettore blu-ray "indipendente"

Masterizzerei dal computer.

comunque se vuoi spendere ancora meno prenditi un sunray 4...
 
walterin ha scritto:
comunque se vuoi spendere ancora meno prenditi un sunray 4...
Non male neanche questo! Ottima la storia del Wi-Fi però non mi è chiaro se ha già i 2 sintonizzatori SAT HD + sintonizzatore DTT HD.

Il design non è il massimo... nel senso mi sembra molto alto.

L'ET9200, costa di più ma mi ispira anche di più, paragonandolo al Sunray 4, gli manca solo il Wi-Fi, giusto?
 
Si ma la cosa e' aggirabile con una penna wifi poi hai due tuner sat hd e puoi mettere unapenna dtt e hai tre tuner indipendenti(cosa mi sembra noon possibile con sr4),e cosa piu'importante non e' un clone.
 
Indietro
Alto Basso