Quale Dreambox?

Bart.S ha scritto:
Non male neanche questo! Ottima la storia del Wi-Fi però non mi è chiaro se ha già i 2 sintonizzatori SAT HD + sintonizzatore DTT HD.

Il design non è il massimo... nel senso mi sembra molto alto.

L'ET9200, costa di più ma mi ispira anche di più, paragonandolo al Sunray 4, gli manca solo il Wi-Fi, giusto?

sr4 costa meno ha un ottimo supporto tre sintonizzatori in uno sat terrestre e cavo :eusa_whistle:
 
walterin ha scritto:
sr4 costa meno ha un ottimo supporto tre sintonizzatori in uno sat terrestre e cavo :eusa_whistle:
L'sr4 costa solo 40 € di meno dell'ET-9200, manca solo Wi-Fi degno di nota perché con la Dgital Key avrei anche il DTT, in più l'ET-9200 ha 2 sintonizzatori SAT HD.

Quando si parla nell'sr4 di sintonizzatore cavo, cosa sarebbe, qui in Italia è inutile, giusto?
 
Bart.S ha scritto:
L'sr4 costa solo 40 € di meno dell'ET-9200, manca solo Wi-Fi degno di nota perché con la Dgital Key avrei anche il DTT, in più l'ET-9200 ha 2 sintonizzatori SAT HD.

Quando si parla nell'sr4 di sintonizzatore cavo, cosa sarebbe, qui in Italia è inutile, giusto?

40 euro non sono pochi comunque al tuo posto se dovessi scegliere....
prenderei un vu+ duo unicamente per l'ottimo supporto black hole...
poi se ne vogliamo parlare ci stiamo fino all'anno prossimo...
anche l'azbox premium plus è un ottimo decoder 1080p ma....
della ventola e del supporto inesistente ne vogliamo parlare :badgrin:
 
comprare un clone non serve a niente ...ora come ora visto che buchi neri et simili sono tutti figli della stessa madre (openpli) e quelle due tre ****atelle che distinguono le varie immagini sono andate a farsi friggere la bontà sta nei driver .

Cosa troviamo ?

kernel 3.x(xtrend è stato il primo)
blindscan (xtrend è stato il primo )
dvb-t2 tramite usb (naturalmente è relativo all'update kernel)
i reader sono più veloci ed il mediaplayer è meno ostico

Proprio per questo discorso di allineamento general , si trovano decoder che hanno le stesse funzioni e le stesse ed identiche patch.

Ci sono funzioni che pure****** come rti di azbox hanno fatto prima di altri..eppure mica diremo che hanno un supporto travolgente..anzi...pur essendo bravi...hanno un organizzazione vicino allo zero .

Ripeto...ormai tranne se uno non propone una cam esclusiva che visualizza tutto...tutti i decoder (sopratutto tra i broadcom) sono uguali.

Cerca di mantenere un linguaggio adeguato.
grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:
comprare un clone serve ..se non puoi permetterti l'originale....

comunque si sta parlando non vedo perchè ogni volta che si parla di vu+ tiri fuori tutta la tua negatività ??

dicci cosa ti hanno fatto così almeno capiamo il motivo....
 
walterin ha scritto:
comprare un clone serve ..se non puoi permetterti l'originale....

comunque si sta parlando non vedo perchè ogni volta che si parla di vu+ tiri fuori tutta la tua negatività ??

dicci cosa ti hanno fatto così almeno capiamo il motivo....

niente...ce l'ho pure..! diciamo che è come la religione....!

"Io non ho niente contro la religione...è il suo fans club che mi preoccupa"

Mi leggi pure altrove e sai bene che non le mando a dire nemmeno ad altri dec che ho.

Secondo me bisogna dare atto quando c'è una cosa buona e criticare quando si idolatra senza nessun motivo.
 
Nessuno su questo forum ha idolatrato il VU+ ed il suo team di sviluppo.
Si è dato solo atto che l'apparecchio è di buona fattura e le immagini BH sono tra le migliori, quindi nella scelta si tiene presente questo come un punto di forza.

Walterin ha ragione, purtroppo, nel dire che quando si parla di VU+ hai sempre da ridire in maniera negativa.

Ti poni spesso in maniera indisponente, questo da molto fastidio.
Quanto ti sto dicendo non lo prendere come rimprovero o una critica, bensì solo una constatazione.

Ciao caro
 
Rieccomi...

Tempo fa Raskino disse "Poi se puoi aspettare...dovrebbe uscire qualcosa d'interessante (e walterino sà di cosa parlo)". Ci sono novità?

Da quando ho aperto il topic, rimanete delle vostre opinioni oppure il mercato si è smosso e ci sono nuovi modelli da valutare?

Ultima cosa, io ho già un My SKY HD (collegamento SCR), se volessi tenerlo attacato insieme ad un eventuale Xtrend Et 9200 come dovrebbe essere il mio impianto? Essiste diversamente qualche switch che mi permetta con semplicità senza staccare attaccare cavi di mandare il segnale SAT una volta al My SKY HD ed un altra all'Xtrend Et 9200? Avete capito che non mi sento al momento di mandare in pensione il My SKY HD ma all'occorrenza vorrei utilizzare le potenzialità di un decoder completo come potrebbe essere l'Xtrend Et 9200.

Dimenticavo...
- L'Xtrend Et 9200 registra su HD esterno?
- L'Xtrend Et 9200 sarebbe in condizione di registrare su HD alloggiato in un NAS, il tutto in Wi-Fi?
- Se all'Xtrend Et 9200 collego ad esempio una sorgente esterna, tipo un DVD, e lo metto in play, riesce a prendere il flusso dalla SCART e salvarlo su HD, interno o esterno che sia?
 
Ultima modifica:
Scusa, mi sono lasciato trasportare dal fatto che il discorso era diventato generico...
 
Vorrei comperare il decoder HD800SE. Ho visto prezzi molto variabili sulla rete, mediamente quale dovrebbe essere il prezzo corretto per un giusto pagamento?
Un altra domanda, c'è qualcuno che ha comperato questo decoder dalla cina via Alibaba per esempio?
I decoder presi in cina sono come quelli presi qui in italia?
Grazie.
 
I dm 800 SE viene a costa circa 450 €. Se vuoi prenderlo fai l'acuisto da uno dei nostri sponsor che sono sicuri e fidati. L'acquisto sui siti cinesi non te lo consiglio proprio
 
quando vedo un decoder monotuner a 450 euro mi viene da ridere !
 
Ognuno è libero di pensarla come vuole, fatto sta che il prezzo è sicuramente una delle indicazioni utili per distinguere un originale da un clone. Poi qualsiasi altro commento non aiuta il nostro amico nella scelta, sono opinioni personali che tra l'altro si sono già dibattute più volte.
 
Vi ringrazio molto per le vostre opinioni/consigli.
In effetti il prezzo è fondamentale, ho preso il dec a 250 su alibaba, e chiaramente è un clone (come ho potuto constatare su un altro mio post).

Ora volevo solo sapere se le differenze sono nel hardware, nella qualità, nella garanzia, nel supporto software...

Ringrazio chiunque delle risposte , anche perchè sul mondo dec/linux sono a zero.
Scusate, ancora una domanda, dove trovo una guida per gestire i canali, salvarli su supporto esterno, cancellarli, modificarli, ecc.. vanno bene le guide per deco originali?
 
Ultima modifica:
Io sono dell'idea che preferisco spendere qualcosa in più ed avere un prodotto a posto sotto tutti i punti di vista e la parola clone già mi fa diffidare, poi ognuno fa i suoi conti.
 
Indietro
Alto Basso