Quale futuro x Telecom Italia Media?!

...si parla anche di RCS Mediagroup (ma personalmente non ci credo tanto visto che hanno appena concluso l'operazione Finelco con R105, RMC, Play), ma anche di separazione fra piattaforme digitali e testate (la7 e Mtv) con Tarak ben Ammar (D-Free) che punterebbe ad avere la sua seconda concesione digitale (...ulteriore concessione "mascherata" per Mediaset...), mentre deAgostini è in pole per La7 e il 50% di MTV Italia.
Vedremo, tutto è ancora in gioco, ma sarà soprattutto interessante vedere l'atteggiamento dell'Authority
 
L'antitrust a mediaset non dice mai di no...ricordiamoci chi ha nominato l'attuale presidente
Se non basta chiudere un occhio ne chiude due e pure le orecchie

Comunque è ancora prematuro parlare della EVENTUALE cessione delle reti tv di telecom

Deve ancora insediarsi il prbabile nuovo CDA non è pertanto verosimile che vi siano già trattative in corso
 
...erano trattative già in corso con vecchia gestione, ma penso che il nuovo abbia solo interesse a velocizzare la cosa (vista l'uscita anche da Endemol...)....comunque sono proprio curioso di vedere come andrà a finire....e di vedere il comportamento di autorità e governo...
Penso che ci divertiremo con accese discussioni nel forum specie se comprerà Tarak!
 
Quelli erano solo rumors dei giornali la verità era che Tronchetti non aveva nessuna intenzione di vendere le tv o meglio NON poteva.....

Adesso vedremo la nuova compagine di controllo di telecom ma a breve non succederà nulla

Non è scontato che Telecom italia venda le tv anzi la logica direbbe il contrario e se mettono menager capaci ai vertici dell'azienda è ben difficile che vendano le tv
 
Progressive ha scritto:
Il canale più insulso di tutto il dtt :5obsessed:
Ecco là, prima porti sfiga sul milan, poi anche su Qoob... critica pure la formula1 e Cultoon, così poi mi hai smontato completamente :D

Comunque lasciando da parte i gusti personali, Qoob è un canale che non ha ne pubblicità ne abbonati, quindi nessuna entrata... ho come il sentore che non resterà in piedi ancora per molto (a meno che non se lo accolli MTV o qualcun'altro) :(
 
Boothby ha scritto:
ho come il sentore che non resterà in piedi ancora per molto (a meno che non se lo accolli MTV o qualcun'altro) :(

Qoob è già accollato ad MTV, perchè è un canale MTV Networks. Tra l'altro sul loro sito hanno da poco lanciato una versione in inglese, che fa più o meno gli stessi video, ma esclude quelli italiani e ne manda qualche altro che sulla versione italiana non va.
Per il momento non corre pericoli.
 
Zwobot ha scritto:
Qoob è già accollato ad MTV, perchè è un canale MTV Networks. Tra l'altro sul loro sito hanno da poco lanciato una versione in inglese, che fa più o meno gli stessi video, ma esclude quelli italiani e ne manda qualche altro che sulla versione italiana non va.
Per il momento non corre pericoli.
Ho visto la versione inglese del sito, ma non credevo avessero creato anche un'altro canale vero e proprio :eusa_shifty:

Un po' mi hai rincuorato (anche se suppongo che i soldi comunque ce li abbia messi TIMedia :eusa_think: )
 
Imho è un periodo di instabiltà politica notevole, e non credo che in questi frangenti nessuno sposti capitali nel mondo delle tlc Italiane, che come è ben noto a tutti ormai, sono legate a doppio filo (per non dire controllate) dalla politica.
Credo che assisteremo ancora per un pò al limbo in cui navigano da tempo i canali de La7...

Ciao.
 
incredibile!!!! sulla questione TImedia tu e liebherr la pensate praticamente allo stesso modo: cioè che non vi saranno cessioni imminenti...penso che sia la prima volta da quando partecipo al forum!!
Ciao!
 
BillyClay ha scritto:
incredibile!!!! sulla questione TImedia tu e liebherr la pensate praticamente allo stesso modo: cioè che non vi saranno cessioni imminenti...penso che sia la prima volta da quando partecipo al forum!!
Ciao!
:lol: :lol:
Per la verità lui sostiene che il nuovo cda non vuole vendere, io la penso esattamente al contrario....con la differenza che io sostengo che in questo momento sicuramente nessuno compera.
Che poi l'effetto sia il medesimo..OK...però la differenza è sostanziale...
In pratica la differenza fra chi vuole travisare i fatti (e che è qui solo per disinformare) e chi osserva lo svolgersi dei fatti da un punto di osservazione da utente.

Ciao.
 
Concordiamo ma per motivi diametralmente opposto ovvero lui (Ganzarolli) pensa che in italia ci sono i comunisti per cui nessun viene a investire in italia

Ovviamente è smentito dai fatti visto che appena poco tempo fà Telefonica si è presa una quota significativa di Telecomitalia e prima ancora si pensi a wind o omnitel etc etc

Lo sà anche lui ma deve fare propaganda

Tornando a Telecom e relative reti tv è abbastanza facile immaginare che non ci saranno novità a breve

La nuova compagine appena formata alla guida di telecom italia deve ancora assestarsi e c'è ancora il vecchio CDA post dismissioni di Rossi

Ovvio che ben difficilmente a firmare tale dismissione sarà Pistorio e soci
Faranno un piano industriale e in questo quadro puo darsi che decidano il da farsi sulle reti tv ma non è certo la cosa principale

Poi sui giornali scrivono un sacco di fregnacce cioè pensano che visto che Telefonica ha venduto Endemol allora non è interessata alla tv

Ma è una cosa sbagliata perchè se questi spagnoli non sono fessi sanno bene che il traffico voce e i servizi tradizionali porteranno sempre meno soldi

La IPTV invece puo crescere rapidamente e in modo sostenuto un po come è avvenuto per l'adsl
La larga banda in pochi anni ha avuto una buona diffusione nonostante gli scarsi investimenti di tronchetti
Non è difficile immaginare che la IPTV grazie a un mercato aperto in cui opererebbero + soggetti in pochissimo tempo puo benissimo superare gli abbonati di sky

Però servono altri contenuti...non la tv spazzatura e massificata dei format endemol ma film e sport e contenuti di qualità

Per cui pensare che la cessione di Endemol da parte di telefonica voglia dire che hanno intenzione di dismettere tutto il ramo tv è azzardato


Certo che MTV e la7 hanno seri problemi visto che sono schiacciati da un pesante monopolio e se si vuole farle crescere c'è da abbandonare la melina buonista con Mediaset ma c'è poi il rischio di ritrovarsi il suo padrone a presidente del consiglio a fare leggi per le tv
Ed è per questo che in italia nessuno viene a investire sulle TV altro che Gentiloni
 
L'importante è che non sia più di Telecom Italia. Almeno ci sarebbe sicuramente più interesse da parte del nuovo acquirente e qualcosa si muoverebbe. Da 2 mesi inoltre la vergognosa telecom ha fatto il downgrade di alice su molte centraline riportandola da 2Mbit a 640kb...altro che home tv...non c'abbiamo manco una buona adsl...
 
itagigo ha scritto:
L'importante è che non sia più di Telecom Italia. Almeno ci sarebbe sicuramente più interesse da parte del nuovo acquirente e qualcosa si muoverebbe. Da 2 mesi inoltre la vergognosa telecom ha fatto il downgrade di alice su molte centraline riportandola da 2Mbit a 640kb...altro che home tv...non c'abbiamo manco una buona adsl...
Avercela l'adsl, io sono ancora a 56k, e non abito in culonia...
Ma finchè avremo gli ex presidenti IRI e i suoi ex colleghi (tipo Sanpaolo protettore delle mortadelle) a cui piace paciugare con il monopolio delle linee fisse, scordiamoci di navigare in velocità, come posssiamo scordarci che possa arrivare l'investitore straniero che risolve la situazione.
Tronchetti solo per averci provato a momenti finisce in galera...
Questa è la triste realtà, le altre sono chiacchere e propaganda (purtroppo).

Ciao.
 
Tutto è tornato normale! Meno male! mi ero preoccupato!
A parte gli scherzi, quello che comunque mi lascia veramente perplesso su TIMedia non è tanto la parte "contenuti" che più che discreta e sulla quale anche Trochetti aveva deciso di puntare ritenendola "strategica", ma la parte TIMB e cioè la gestione della rete, delle frequenze e di tutta la parte tecnica totalmente deficitaria (ottimizzando le risorse già a disposizione si potrebbero avere risultati notevolmente superiori quanto a copertura e qualità della rete)ed è questa che penso possa essere ceduta per prima.
Vedremo.
 
Ganzarolli ha scritto:
.
Tronchetti solo per averci provato a momenti finisce in galera...
Questa è la triste realtà, le altre sono chiacchere e propaganda (purtroppo).

Ciao.

veramente mi sembra che le strategie di MTP come quelle dei suoi predecessori G&C siano state esclusivamente finanziarie e non economico/operative: Tramite quota di maggioranza in piccola scatola cinese capofila ottenere il controllo della grande scatolone Telecom per poter pi spostare cespiti, perdite della controllante, utili della controllata nelle direzioni più opportune non certo a favore degli altri azionisti dello scatolone grande...
Mi sembra che la stampa specializzata sia concorde con qiesta chiave di lettura...tu ora mi fai passare TMP come martire...pensa a come ne è uscita da tutto ciò Pirelli Real Estate...
 
Indietro
Alto Basso