Quale Hard Disk?

beba

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Gennaio 2004
Messaggi
4.773
Sul mio pc con scheda madre ASUS P4S8X-X è montato un hard disk da 80 gb, per la precisione il modello Maxtor 6Y080L0 (se non sbaglio è un tipo parallel ATA ), ho intenzione di cambiarlo con uno più capiente (almeno 160gb) e possibilmente più silenzioso; quale mi consigliate?

:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Ho fatto un giro su internet è la marca che mi sentirei di consigliarti è Seagate ... ma secondo me sono un po' tutti validi. Ci sono anche di una capacità circa uguale (80 gb). Circa la dimensione massima stai attento che con ci siano delle limitazioni nel bios, nell'hardware e nel sistema operativo che usi su quel PC (nel sistema operativo se utilizzi un sistema vecchio ... tipo windows 98).
Ciao
 
Quoto per i Seagate. Ne ho due,uno da 320 ed uno da 400; Se ne comprassi un altro prenderei ancora un barracuda visto che non ho mai avuto problemi.
Ho sentito che i maxtor (sata2) sono davvero molto silenziosi, ma su alcune schede madri creano molti grattacapi..
 
Sono tutte marche da tenere presente: Seagate, Western Digital e anche Maxtor che di recente è stata acquisita dalla Seagate.
Ciao
 
Grazie a tutti per le indicazioni :D

Ho solo il dubbio della capacità massima supportata, non so come trovare info in proposito con la scheda madre ASUS P4S8X-X, se il suo bios è valido fino a quanti Gb.
Attualmente, il maxtor che monta adesso, non è un Serial ATA, e non so se è possibile su questa scheda madre, metterne uno di questo genere.

Per il S.O. nessun problema, ho Xp Home Edition SP2
 
Ultima modifica:
Di Hard Disc Parallel ATA c'è ne e se ti fai un giro su internet li trovi per dimensione fisica, 2.5" (per i notebook) e 3.5" (per i PC fissi), e li vedi anche per il prezzo. Limitazioni sulla capacità non dovrebbero essercene ... ma non si sa mai. Dai un occhio anche al regime di rotazione.
Ciao
 
Se volessi mettere un Serial ata, dovrei comperare una scheda pci-sata, chissà se ne vale la pena?:eusa_think:
 
Se non hai una porta SATA sulla scheda madre, molto banalmente, evita di comprare un HD SATA. ;)
Se hai un sistema un po' datato non ci sono particolari vantaggi ad usare questa connessione: le interfacce SATA su bus PCI verranno utili fra qualche anno, quando spariranno dalla circolazione gli HD EIDE.


L'unica marca che da cui ti consiglio di stare alla larga e' Maxtor.
E' vero che ora si tratta solo di un brand della Seagate, pero' si tratta del brand che identifica i prodotti economici... :icon_rolleyes:

Le marche restanti sono invece piuttosto affidabili: nell'ultimo perdiodo ho avuto 2 Maxtor, 2 Western Digital e 2 Hitachi.
A parte i 2 Maxtor, gli altri 4 sono tutti vispi e funzionanti.
 
Riprendo questo vecchio thread, dicendo che nel mio pc, avevo installato un Maxtor STM3320820A (320 GB).
Non lo avessi mai acquistato!!:eusa_wall:

Dal momento dell'installazione (agosto scorso), sono cominciati vari problemi, in una settimana ho dovuto reinstallare windows xp home, ben 5 volte!!!
dopo il riavvio mi diceva che mancava un file importante (ora non ricordo quale),
sembrava tutto risolto, adesso ci sono stati altri problemi:
è capitato che dopo un uso di due ore circa, si scurisce lo schermo e si riavvia, ma al momento di fare il boot si blocca, perchè non trova il disco fisso, dicendomi di aver "riconosciuto" (su schermata nera) un modello differente, un RTL..., che nulla a che vedere, con il sopracitato tipo.
Nel bios, non è presente nessun hard disk (disable).
Dopo qualche tentativo di accensione del pc, ritorna normale (sto scrivendo da questo pc).
Quasi sicuramente dipende da questo hard disk, che è difettoso, voi che ne pensate?
Di sicuro non prenderò più un Maxtor, pensavo al Seagate, ma tale società acquisì anni fa la Maxtor, non mi fido:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso