Ti racconto le mie disavventure, anni fa il mio primo myskyhd fu un Samsung P990V, non era molto che c'erano gli LNB SCR. Per un annetto andò bene poi, sarà un caso, hanno fatto un aggiornamento che cambiò le grafiche originali del mysky e iniziò a dare svariati problemi, si bloccava, zapping lento, avvisi di assenza segnale, registrazioni fallite, dovevo staccare la spina e mi perdevo come minimo 5 minuti del film che stavo guardando (se andava bene che non dovevo farlo altre volte durante la visione dello stesso programma). Ho spiegato i problemi e si sono decisi a fare la sostituzione, ma il centro Sky non era vicino e i tipi mi hanno dato solo l'alimentatore (non risolvendo nulla) e quindi ho fatto un altro viaggio per farmi cambiarmi anche il decoder, sempre con un Samsung (che sembrava anche un modello più vecchio e poi era palese che fosse già stato usato). Andò un mesetto e stessi problemi, altro cambio, viaggi al centro Sky, ecc... Il mese dopo uguale, quelli del centro Sky mi ha detto che avrò avuto problemi di impianto. All'ennesimo cambio mi sono stufato, ho detto chiaramente a Sky leggermente arrabbiato e facendo capire che pagavo l'abbonamento senza sfruttarlo, che volevo pagando un nuovo modello. Intanto ho anche cambiato centro Sky e me lo ha subito dato nuovo imballato con tutti gli accessori un bskyb 892 500 GB, decoder che appena ho montato sullo stesso impianto, è subito stato perfetto e funzionante, e lo è ancora adesso dopo anni. Quindi alla fine avevo ragione io, Sky e i loro centri continuavano a darmi dei modelli non funzionanti, ma ho dovuto pagare per farmi dare qualcosa di decente. Visto che quando mi davano i Samsung li chiamavo tutti i mesi per un cambio, da quando mi hanno dato il bsky non li chiamo più da anni per problemi tecnici, non dovrebbero capirlo pure loro che erano nel torto e quindi, in teoria, che non avrei dovuto pagare per avere un mysky funzionante?