Quale motore per 120 mi consigliate???

lukas_loco

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Aprile 2012
Messaggi
69
Località
torino
Vorrei comprare un motore per una parabola da 120 è sono indeciso su 2 motori:
CLARKE TECH MOTOR HH390= 59 euro
STAB HH 120= 99 euro
quale mi consigliate come affidabilità/robustezza??? non è un problema di soldi dato che vanno spesi una volta sola.
dato che ci sono vi pongo anche sta domanda quale parabola comprare da associare al motore.
Laminas da 120 o Gibertini 125??
grazie
 
Ciao, io ti consiglio il CLARKETECH MOTOR HH390 , ma se comperi una Gibertini 125 allora ti serviranno anche 2 distanziatori stab ds01.
Il clarke 390 fa' molta piu' escursione (160°), e' veloce e robusto.;)
C'e' anche questo ********* se ti interessa.
 
Ultima modifica di un moderatore:
borgo1 ha scritto:
Ciao, io ti consiglio il CLARKETECH MOTOR HH390 , ma se comperi una Gibertini 125 allora ti serviranno anche 2 distanziatori stab ds01.
Il clarke 390 fa' molta piu' escursione (160°), e' veloce e robusto.;)
C'e' anche questo ********* se ti interessa.
anche nel kit da te postato ci sono i distanziatori,vanno montati obbligatoriamente?o la parabola al motore puo' essere collegata senza?
la laminas se non sbaglio ,almeno fino a qualche tempo fa' non aveva la scala graduata,sai se adesso è cambiato qualcosa?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Su una Gilbertini da 125 ci sta bene un motore a pistone con Polarmount, lo monti e lo dimentichi. :icon_bounce:

Z.K.;)
 
lukas_loco ha scritto:
vedo che tu hai fatto l'accoppiata Clarke Tech HH 390+GIBERTINI 125, ti trovi bene???
Si, mi trovo molto bene settato in usals , non mi ha dato mai problemi.
Pero' se abitavo per conto mio(casa singola ) avremi messo anche il Polarmount con attuatore da 18' , posizionatore ecc...., piu'stabile la parabola.;)
 
ZioKit ha scritto:
Su una Gilbertini da 125 ci sta bene un motore a pistone con Polarmount, lo monti e lo dimentichi. :icon_bounce:

Z.K.;)

vuoi far un lavoro fatto a regola d'arte e dormire tranquillo in caso di vento molto forte?fai come ti dice ziokit.io li ho montati varie volte i motorini sulle 120 per far felice il cliente ma basta toccare il disco e forzarlo un pò da una parte per rendersi conto che si tratta di una installazione di scarsa robustezza meccanica
 
lukas_loco ha scritto:
Vorrei comprare un motore per una parabola da 120 è sono indeciso su 2 motori:
CLARKE TECH MOTOR HH390= 59 euro
STAB HH 120= 99 euro
quale mi consigliate come affidabilità/robustezza??? non è un problema di soldi dato che vanno spesi una volta sola.
dato che ci sono vi pongo anche sta domanda quale parabola comprare da associare al motore.
Laminas da 120 o Gibertini 125??
grazie
come motore consiglio CLARKE TECH MOTOR HH390 e come parabola un laminas xchè pesa di meno
 
dai una 120 e un giokatolo da al max 7kg
il aluminio
laminas pesara su e giu semplre il
e sempre un giokatolo
 
cojedor ha scritto:
le antene sn tutte eguali
Falso! come in ogni categoria d'oggetti, c'è sempre quello top , quello di mezzo e quello flop.
La laminas è adatta per le zone marittime oppure se vuoi sfruttar maggiormente l'ampiezza di parabola visto che esser in vetro-resina son più leggere e il motore ne risente meno.
Cioè se prendi lo staab90 con una 120laminas non dovresti aver problemi esser leggero!!
 
Grazie a tutti per avermi risposto.
Mi sono fatto un idea per l'impianto adesso aspetto che mi danno le chiavi della casa nuova e poi andro' a fare acquisti :D
 
Progressive ha scritto:
Falso! come in ogni categoria d'oggetti, c'è sempre quello top , quello di mezzo e quello flop.
La laminas è adatta per le zone marittime oppure se vuoi sfruttar maggiormente l'ampiezza di parabola visto che esser in vetro-resina son più leggere e il motore ne risente meno.
Cioè se prendi lo staab90 con una 120laminas non dovresti aver problemi esser leggero!!

Progressive ha scritto:

Forse perchè quando tira vento la componente peso diventa piuttosto piccola rispetto alla presa sul vento...? Se mi concedi una metafora si può fare l'esempio di una barca: di per sè una vela può pesare tanto (Gibertini) o poco (Laminas), ma non significa che per tenere a posto la vela leggera basta un manico di scopa... magari si farà meno fatica ad issarla, ma l'albero rimane quello...

Qualcuno sostiene che i motori H-H non siano comunque abbastanza robusti per reggere a lungo la presa sul vento di una 125
 
Se uno la fissa su un palo d'ampia larghezza, come può muoversi?! dovrebbe esserci un tornado! :D
La laminas pur essendo leggera se ben fissata non dovrebbe dar problemi... Così come il motore come può dar problemi?
 
Progressive ha scritto:
Così come il motore come può dar problemi?

Rompendosi?:eusa_think: Io non ho esperienza personale, ma in rete si trova parecchia letteratura (anche su questo forum) di dischi volanti ribellatisi ai motorini diseqc... prima che salti il palo in genere salta lo snodo del motore diseqc (oppure si usura al punto di non essere più utilizzabile)
 
Yapok ha scritto:
Rompendosi?:eusa_think: Io non ho esperienza personale, ma in rete si trova parecchia letteratura (anche su questo forum) di dischi volanti ribellatisi ai motorini diseqc... prima che salti il palo in genere salta lo snodo del motore diseqc (oppure si usura al punto di non essere più utilizzabile)
Dettaglio che non sapevo :eusa_shifty:
Quindi la laminas con quali motori andrebbe bene?
 
Indietro
Alto Basso