Quale ricevitore acquistare ?

newbye

Digital-Forum New User
Registrato
20 Aprile 2008
Messaggi
11
Salve a tutti e buona domenica,

da perfetto neofita del settore, avendo intenzione di accingermi ad acquistare un ricevitore satellitare (naturalmente lo cerco compatibile sia con sky che cn tutte le codifiche attuali estere), posto il mio primo messaggio sul forum sperando di ottenere preziosi consigli da parte di persone cn una certa esperienza.

Sinceramente (essendo di mio un po smanettone ;)) ero orientato per il famosissimo Dreambox, magari il modello di fascia piu economica... oppure magari mi converrebbe spendere qualche centone in piu per evitare limitazioni nelle funzionalità ? Ci sono differenze sostanziali ? Oppure mi consigliereste proprio un altro ricevitore ?

A voi la parola.

p.s. col sat è possibile vedere in chiaro i canali nazionali tipo rai, mediaset, la7 in formato digitale ?
 
p.s. col sat è possibile vedere in chiaro i canali nazionali tipo rai, mediaset, la7 in formato digitale ?
è possibile riceverli pero a volte cryptano le trasmissioni (film e partite) l



benvenuto
x il resto se sei intenzionato e sei uno smnettone allora la scelta milgiore è il dreambox (un 600 puo andare bene o anche uin 500 plus)se poi ti piace fare molte cose e divertirti la scelta ricade sul fratello + grande che è il 7020,dipende molto poi dalle tasche!!! capisci a me!! ciaoooo
 
calma calma a prendere il dreambox se sei un novellino non è il ricevitore adatto a te
un buon ricevitore se sei alle prime armi è il CLARK-tech magari il modello 2100PLUS è un ricevitore rodato ,facilissimo da usare e aggiornare con pratici programmi e che gode di molto supporto: setting firmware ecc...

e poi di che impianto disponi? parabola fissa, dualfeed ,motorizzato, impianto condominiale ?
perchè se hai un semplice impianto fisso o peggio un monofeed condominiale smanetti poco
 
Sinceramente (essendo di mio un po smanettone )
lo ha detto lui mica io!! e poi sta storia che il dream è proibitivo nell'uso sinceramente un po mi ha stancato ,è un deco come gli altri si deve solo capire come funziona ,tutto qua ,ciaooo
@Bira quoto il tuo intervento che riguarda il clarke (possedendolo)ma quello che volevo ribadire è che se poi uno si accorge di aver preso una deco che non puo andare oltre ,tipo registrazioni che fa!!??meglio spendere magari di + e poi piano piano imparare ad usarlo!
 
Ultima modifica:
impianto centralizzato :mad:, beh pero i satelliti Astra ed Hotbird dovrei prenderli in pieno (sud italia)...

si effettivamente del satellite sn un novellino (ma di informatica e tecnologia sn parecchio esperto), quello che cerco è un prodotto di qualità buona, non eccessivamente oneroso, relativamente semplice da usare (sn cmq disposto a perderci qualche notte per imparare ad usarlo) e compatibile sia con sky (qualora decidessi di sottoscrivere un abbonamento) sia con tutte le codifiche delle pay tv estere (sempre qualora decidessi di sottoscrivere un regolare abbonamento ;) ). Il Clarke tech mi permettebbe di fare tutto questo ?

Ho visto che tra i vari dreambox la differenza di prezzo è notevole, che differenza c'è ? e soprattutto di tratta di funzioni realmente utili ad un novizio del sat ? Al momento sarei orientato per il DB modello base ovvero il 600, cmq il decoder si acquista una volta sola quindi meglio spendere adesso qualche euro in piu che dopo pentirmi.
 
Ultima modifica:
il 500 >puoi vedere qualsiasi abbo regolare ovvio!! puoi registrare solo via LAN
600>pvr puoi registrare con un HD da 2.5 " costa di + ma ne vale la pena
7020 > il mostro ,ci fai quello che vuoi (PVR ) e immagini in multiboot ,,x le card ha 2 slot
7025> costa troppo ,poco supportato è anche lui un PVR con la doppia possibilita perche ha il doppio tuner che puoi sostituire anche con un DTT (non interattivo) ....se hai soldi da spendere ................. ciaoooo
 
secondo me è meglio andar x gradi non è che il primo ricevitore che uno compra deve essere il top ;) intanto inizia a districarsi con setting e fw, e sw. vari
 
chi ha detto che il dream è il top?? e poi scusa carica setting e fw etc etc nel ct e caricalo nel dream sempre quel lavoro devi fare ,in modi diversi ma devi studiarteli lo stesso ,devi leggere ,imparare,provarci??solo che nel caso dell'acquisto del ct prima e poi eventualmente del dream la differenza sono i soldi in + spesi inutilmente ,poi ripeto uno in tasca sua sa benissimo cosa ci gira!!!! ciaooooooooooooooooo:D :D :D :D :D :D :D
 
newbye ha scritto:
... quello che cerco è un prodotto di qualità buona, non eccessivamente oneroso, relativamente semplice da usare (sn cmq disposto a perderci qualche notte per imparare ad usarlo) e compatibile sia con sky (qualora decidessi di sottoscrivere un abbonamento) sia con tutte le codifiche delle pay tv estere (sempre qualora decidessi di sottoscrivere un regolare abbonamento ;) )...

Secondo me potresti orientarti su un CLARKE-TECH 2100+, oppure su uno Smart Enigma X5, oppure su un COMAG SL 35. Prodotti non eccessivamente onerosi (prezzi decrescenti dal CLARKE-TECH al COMAG), di buona qualità e semplici da usare, compatibilità con tutte le codifiche :D .
Bye.
Deus
 
Anzitutto grazie a tutti per le spiegazioni utilissime e la disponibilità

allora per quanto riguarda il DB, la funzione di registrazione nn mi interessa molto (i film li prendo in dvd, e qualche partita memorabile la scarico in divx)... per cui se nn ci sn grosse limitazioni come programmabilità, codifiche e simili sarei orientato per il modello DB base (nella fascia di prezzo che cercavo),

Considerando ora il Clarke Tech 2100, costerebbe un pelino di meno (ma nemmeno tanto)... a quanto ho capito sarebbe piu facile da usare, ma potrei sfruttarlo come il DB per vedere sky o pay tv estere ?

Scusate la domanda da noob, allora in cosa si differenzia dal DB modello base ?

Smart Enigma X5 e COMAG SL 35 sono sicuramente parecchio economici ma, stando alle recensioni, sembrano avere un buon rapporto qualità prezzo, a cosa è dovuto il prezzo minore ?

AHAHAH scusate se faccio cosi tante domande, ma ascoltare il parere di chi ha esperienza sul campo è di gran lunga meglio che chiedere per negozi !!!

p.s.
biramarro l'impianto condominiale comporta anche altri svantaggi oltre al fatto di nn potere andare oltre i sat Astra ed Hotbird?
 
attenzione a una cosa :se hai intenzione di prendere un deco che ti permetta la visione sky ,con abbo ufficiale attualmente l'unico in grado di leggerla (non senza qualche problema)è il dream , in quanto da quello che ho capito tu non hai ancora sky vero?? Se fai labbo ti danno la nuova scheda che non te la legge nessuno dei decoder menzionati (nulla proibisce che escano nuovi FW )nemmeno il clarke,ci riesci solo con una CAm (ma allora aumenti la spesa) e devi munirti di altri amennicoli........Se escono nuove realase ok, ma se non escono??? che te ne fai?? ciaooo
 
beh bisogna vedere com'è fatto il tuo l'impianto centralizzato ;)
tutti i ricevitori che ti abbiamo elencato sono multi codifica e supportano quasi tutti gli abbonamenti sul mercato alcuni come lo smart enigma x5 pure quello di sky con le ultime card

RENZOSAT se in ogni tipo di prodotti ci sono gli entry level qualche motivo ci sara'
io resto dell'idea che il DB non è da consigliare ad uno che è al primo ricevitore della sua vita ;)

ciaoo
 
Ultima modifica:
nella remota possibilità che scelga di sottoscrivere un abbonamento sky, mia intenzione nn era quella di inserire fisicamente la scheda nel lettore, per evitare problemi dovuti al fatto che nn uso il loro decoder ufficiale, ma, come spiegano parecchie guide inserire via software il codice della mia carta nel DB, stessa cosa vorrei fare nell'eventualità per tutti gli altri tipi di bouquet a pagamento.

IMPORTANTE:
Se la cosa è possibile solo col dreambox la mia scelta diventa praticamente obbligata a prescindere da tutte le altre valutazioni ;). Altrimenti potrei anche optare per uno piu semplice da utilizzare, ma in quel caso servirebbe comprare altro ? Mentre col dreambox 500, a quanto ho capito nn dovrei acquistare piu nulla sia in termini di apparecchiature che di software. Spero di essere stato chiaro nel porre la domanda perche è questo il parametro che indirizzerà l'acquisto.
 
Ultima modifica:
per me resta valido il discorso del dream, un 500 fa benissimo il suo dovere e non è difficile da usare ne da ...................... ok??
@Bira certo ,pero sono convinto di una cosa :un neo patentato (almeno una volta poteva)puo guidare una panda e una maserati ,tranquillo non sa guidare nessuna delle 2 pero una volta presa in mano le "conduce "; una volta ben imparato a guidare si ritrova con una maserati e non con una panda da rivendere ,comunque un 500 credo sia alla portata di tutti sia come prezzo che come possibilita ,se poi opta x lo smart enigma ,va benissimo ci mancherebbe ciaoo:D :D :D :D
 
penso proprio che, viste le mie esigenze di cui sopra..., mi orienterò verso il dreambox 500... cmq ci penso un po su e poi decido... a proposito esiste una guida su internet che spieghi come muovere i primi passi ? per adesso ho trovato un HowTo di un certo KLONA, datato ma davvero semplice e completo... se c'è di meglio linkatelo pure, almeno mi faccio un'idea di quello che mi aspetta !!!

una sola cosa nn mi è chiara: se una volta acquistato il DB ho tutto il necessario o serve altro ... e se qualcuno degli altri decoder sopra elencati, in particolare lo smart enigma, si presti ad un uso un pò "più spinto" e "flessibile" simile a quello che è possibile fare col DB.
 
ti basta solo un cavo di rete lan diritto e un router e i relativi programmi ciaooo
 
newbye ha scritto:
una sola cosa nn mi è chiara: se una volta acquistato il DB ho tutto il necessario o serve altro ... e se qualcuno degli altri decoder sopra elencati, in particolare lo smart enigma, si presti ad un uso un pò "più spinto" e "flessibile" simile a quello che è possibile fare col DB.

Ad oggi,--cut--, lo Smart Enigma X5 ha prestazioni più "performanti" del Dreambox. E costa decisamente meno.
Comunque dipende essenzialmente dal tipo di utilizzo che ne farai del tuo nuovo decoder, e se ti servirà per utilizzare il tuo abbo SKY. Diversamente, per entrare nel mondo affascinante del sat, potresti anche acquistare un COMAG SL 35. E sicuramente non ne rimarresti deluso... A te la scelta!
Bye.
Deus
 
Ultima modifica di un moderatore:
Deus ha scritto:
Ad oggi, --cut--, lo Smart Enigma X5 ha prestazioni più "performanti" del Dreambox.

--cut--

Deus ha scritto:
Diversamente, per entrare nel mondo affascinante del sat, potresti anche acquistare un COMAG SL 35. Deus

Ho letto la scheda tecnica e mi sembra sia solo per i canali FTA.
 
Ultima modifica di un moderatore:
newbye ha scritto:

Ehmmm...

newbye ha scritto:
... mi permetterebbe di smanettare e "giocare" con le varie codifiche europee (NDS inclusa) senza apparecchi aggiuntivi?
Ho letto la scheda tecnica e mi sembra sia solo per i canali FTA...

Esatto, la differenza di prezzo con lo Smart Enigma X5 è giustificata dalla mancanza di card reader.
Comunque trovi informazioni più dettagliate nelle varie aree dedicate.
Bye.
Deus
 
Ultima modifica di un moderatore:
mi sa che ho male interpretato la parola uso condiviso... :crybaby2: sorry
 
Indietro
Alto Basso