Quale satellite?

rix2727

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Febbraio 2012
Messaggi
34
Premesso che non ho SKY ma ho la parabola.
Ho preso una tv con decoder satellitare interno.
Ho puntato hotbird13 ma è stata una delusione, se non criptati erano arabi...:5eek:
Quale mi consigliate di puntare soprattutto x tv americane e sport?
 
ZioKit ha scritto:
Monta un motore H-H e la giri dove vuoi.:happy3:

Z.K.;)
E' un pò difficile comandarlo con il solo tv.
"Ho preso una tv con decoder satellitare interno"
 
ilsirio ha scritto:
E' un pò difficile comandarlo con il solo tv.
"Ho preso una tv con decoder satellitare interno"

Perche' e' difficile, il rotori hanno tutti un control box per il comando con tanto di telecomando, esempio lo Stab, il CT ecc... Quindi non vedo la difficolta' fra l'altro non sono cari e su dischi da 80cm vanno benissimo.

Z.K.;)
 
Quando dal tv vado a scegliere il satellite tra i vari nomi mi da Astra1 astra2 astra3... Ho installato astra1 ma di eurosport non vi è traccia.... Nuvolari su che satellite è?
 
di ASTRA 1 e 2 ce ne sono parecchi e su posizioni orbitali differenti, vedi qui:

http://www.lyngsat.com/europe.html

Nuvolari è su HB 13E alla frequenza 12713 V.


Per le TV USA, non c'è nulla da fare, per lo sport c'è qualcosa su ASTRA 19,2E.
Se risiedi al nord ovest, alla posizione 28,2E c'è sempre ASTRA con una buona programmazione di eventi sportivi documenteri e film il tutto in inglese.
 
rix2727 ha scritto:
Quando dal tv vado a scegliere il satellite tra i vari nomi mi da Astra1 astra2 astra3... Ho installato astra1 ma di eurosport non vi è traccia.... Nuvolari su che satellite è?

Ehm, la domanda potrebbe essere banale, ma tanto per essere sicuri: hai un LNB puntato sulla posizione di "Astra 1"? Ogni flotta di satelliti è in una parte diversa della fascia di clarke (di fatti in genere si 13E, 19,2E, 7W...), e (a meno che tu non abbia un motore) hai bisogno che l'LNB sulla parabola (o uno dei tanti se ne hai più d'uno) sia puntato nella giusta direzione.... Insomma per aggiungere un satellite diverso non si tratta solamente di cambiare qualche impostazione sul televisore/decoder...
 
Yapok ha scritto:
Ehm, la domanda potrebbe essere banale, ma tanto per essere sicuri: hai un LNB puntato sulla posizione di "Astra 1"? Ogni flotta di satelliti è in una parte diversa della fascia di clarke (di fatti in genere si 13E, 19,2E, 7W...), e (a meno che tu non abbia un motore) hai bisogno che l'LNB sulla parabola (o uno dei tanti se ne hai più d'uno) sia puntato nella giusta direzione.... Insomma per aggiungere un satellite diverso non si tratta solamente di cambiare qualche impostazione sul televisore/decoder...

Perdonatemi, ma x me è come se avessi scritto in arabo...:icon_rolleyes:
 
Allora, ci sono molti satelliti nello spazio che ruotano esattamente insieme alla terra (e quindi rispetto alla terra sono "fermi"). Si trovano tutti su un "cerchio" sullo stesso piano dell'equatore, che si chiama fascia di clarke. Tuttavia non tutti sono nella stessa posizione del cerchio, ma sono distribuiti lungo un po' tutta la circonferenza... Ora, per ricevere il segnale di un satellite bisogna puntare la parabola verso la posizione orbitale di quel satellite, la parabola quindi riflette e concentra il segnale sull'LNB, che è il coso che sta in cima al braccio davanti alla parabola, e che converte il segnale che è nell'aria in uno adatto a passare lungo il cavo ed essere usato dal decoder. In genere qui in Italia le parabole sono tutte puntate sui satelliti a 13E (Hotbird). Se si vuole ricevere un satellite su una posizione diversa (tipo Astra 19.2 est) o si installa un'altra parabola con un altro LNB che punta in quella direzione, o (se le posizioni orbitali sono abbastanza vicine) si può mettere un altro LNB sulla stessa parabola facendo in modo che la guardi un po' "di sbieco", creando un sistema che ricorda vagamente quello degli specchietti retrovisori in macchina (se tu stai al posto di guida e guardi nello specchietto vedi "Hotbird" dietro di te, mentre il passeggiero a fianco a te vede qualcosa di diverso, diciamo Astra 19.2). Comunque la sostanza è questa: per vedere x satelliti su x posizioni orbitali diverse hai bisogno di x LNB. E' anche possibile che tu abbia già un LNB per vedere Astra 19E, ma devi prima impostare il decoder per dire allo switch che unisce i cavi dai due LNB che deve passare dall'LNB di hotbird a quello di astra, e soprattutto essere sicuri di avere l'LNB in più...
con una parabola motorizzata invece ti basta dire al motore di puntare la parabola in una determinata posizione e ricevere il segnale dai satelliti ivi posti... insomma, non è difficile, ma bisogna leggere un po' prima di capire bene
 
Yapok ha scritto:
Allora, ci sono molti satelliti nello spazio che ruotano esattamente insieme alla terra (e quindi rispetto alla terra sono "fermi"). Si trovano tutti su un "cerchio" sullo stesso piano dell'equatore, che si chiama fascia di clarke. Tuttavia non tutti sono nella stessa posizione del cerchio, ma sono distribuiti lungo un po' tutta la circonferenza... Ora, per ricevere il segnale di un satellite bisogna puntare la parabola verso la posizione orbitale di quel satellite, la parabola quindi riflette e concentra il segnale sull'LNB, che è il coso che sta in cima al braccio davanti alla parabola, e che converte il segnale che è nell'aria in uno adatto a passare lungo il cavo ed essere usato dal decoder. In genere qui in Italia le parabole sono tutte puntate sui satelliti a 13E (Hotbird). Se si vuole ricevere un satellite su una posizione diversa (tipo Astra 19.2 est) o si installa un'altra parabola con un altro LNB che punta in quella direzione, o (se le posizioni orbitali sono abbastanza vicine) si può mettere un altro LNB sulla stessa parabola facendo in modo che la guardi un po' "di sbieco", creando un sistema che ricorda vagamente quello degli specchietti retrovisori in macchina (se tu stai al posto di guida e guardi nello specchietto vedi "Hotbird" dietro di te, mentre il passeggiero a fianco a te vede qualcosa di diverso, diciamo Astra 19.2). Comunque la sostanza è questa: per vedere x satelliti su x posizioni orbitali diverse hai bisogno di x LNB. E' anche possibile che tu abbia già un LNB per vedere Astra 19E, ma devi prima impostare il decoder per dire allo switch che unisce i cavi dai due LNB che deve passare dall'LNB di hotbird a quello di astra, e soprattutto essere sicuri di avere l'LNB in più...
con una parabola motorizzata invece ti basta dire al motore di puntare la parabola in una determinata posizione e ricevere il segnale dai satelliti ivi posti... insomma, non è difficile, ma bisogna leggere un po' prima di capire bene

Grazie, adesso ho capito... Quindi essendo la mia parabola montata x SKY è orientata quasi sicuramente verso HB13 che, nn avendo piu SKY, nn vedo quasi niente.

Quindi ho chiamo l'antennista o ci faccio poco...

Una cosa vi chiedo, mi avete detto che nuvolari è su HB13 ma io nn lo vedo.
Quando vado a sintonizzare i canali la tv mi (sharp 60le635e) mi chiede oltre alla ricerca su singolo satellite, se effettuerà la ricerca su banda larga, dandomi l'opzione si o no.
A quel punto io clicco su si e imposto la banda di ricerca fino a 12000 (oltre nn mi fa andare)... Nuvolari è oltre?!? :icon_rolleyes:
 
Mi scuso x "o chiamo l'antennista" con H... Maledetto correttore dell'ipad
 
rix2727 ha scritto:
Grazie, adesso ho capito... Quindi essendo la mia parabola montata x SKY è orientata quasi sicuramente verso HB13 che, nn avendo piu SKY, nn vedo quasi niente.

Quindi ho chiamo l'antennista o ci faccio poco...

Una cosa vi chiedo, mi avete detto che nuvolari è su HB13 ma io nn lo vedo.
Quando vado a sintonizzare i canali la tv mi (sharp 60le635e) mi chiede oltre alla ricerca su singolo satellite, se effettuerà la ricerca su banda larga, dandomi l'opzione si o no.
A quel punto io clicco su si e imposto la banda di ricerca fino a 12000 (oltre nn mi fa andare)... Nuvolari è oltre?!? :icon_rolleyes:

Per gli errori di ortografia non ti preoccupare... sui forum se ne vedono di molto più improbabili :icon_redface: :doubt: :eusa_wall: :icon_rolleyes: :lol: :5eek: :icon_rolleyes: :icon_eek: :eusa_doh: :laughing11: :crybaby2:

Se la parabola è in un posto abbastanza accessibile puoi benissimo provare a fare qualche esperimento per conto tuo (a maggior ragione se al momento via satellite non vedi niente...), riguardo il puntamento delle parabole c'è abbondante "letteratura" sul forum ed online, comunque di facilissima reperibilità. Prova a dare un occhio e vedi se ti può interessare.

Se invece la parabola è su un paletto in cima ad un tetto ripido, con tre piani sotto e magari 30 centimetri di neve sopra... beh, magari aspetta un po' e vedi se vale la pena chiamare qualcuno... nel frattempo puoi sempre farti un po' di cultura sull'argomento comodamente seduto al computer.

Saluti
 
Maxicono ha scritto:
puoi sempre correggere il post. :)

Nuvolari come ti ho detto sopra è a 12713 MHz

Può essere che il decoder satellitare della mia tv vada da 9000 a 12000 e quindi nn prenda nuvolari??
 
rix2727 ha scritto:
Può essere che il decoder satellitare della mia tv vada da 9000 a 12000 e quindi nn prenda nuvolari??

Che tv hai? Può anche essere che il tuner sia pensato per un mercato non europeo (o comunque non italiano) e quindi riceva solo certe frequenze, anche se in genere è più probabile che manchi la parte bassa...
 
Yapok ha scritto:
Che tv hai? Può anche essere che il tuner sia pensato per un mercato non europeo (o comunque non italiano) e quindi riceva solo certe frequenze, anche se in genere è più probabile che manchi la parte bassa...

A giudicare da un'altra tua discussione sul forum immagino tu abbia una Sharp LC60LE635E. Alla pagina 16 del manuale online viene descritta la procedura per installare un satellite fisso. Allo step 5 devi selezionare "Si (0-22Khz)" e poi rifare la ricerca dei canali. Questa impostazione (0-22Khz) ti permette di inviare all'LNB il "toneburst" (un rumore alla frequenza di 22Khz per l'appunto) per passare alla banda alta, altrimenti rimane fisso alla banda bassa... Così dovrebbe andare... attendo conferma!
 
Indietro
Alto Basso