Quale "Voice of America"??

alecksbeat

Digital-Forum Senior
Registrato
27 Gennaio 2005
Messaggi
357
Località
Acqui Terme (AL)
Ciao a tutti,
mi sapreste dire di che si tratta "VOA" (Voice of America)... facendo la sintonia sul mio decoder FTA me ne trova tantissime versioni diverse (almeno dal nome), tanto che non saprei quale selezionare.. Inoltre di che nazionalità è? spesso l'audio è in inglese e altre volte in... polacco, russo???
 
Guarda la frequenza 12226 V su questa tabella: http://www.lyngsat.com/hotbird.html
I ricevitori fanno apparire tanti canali diversi, perchè le radio presenti su quella frequenza hanno anche il PID video, quello del canale tv.
Dovresti riuscire a distinguere il canale tv vero e proprio, cercando di capire quale ha l'audio corretto, o guardando i pid audio.
Il canale è statunitense.
 
E' un'emittente governativa americana finalizzata alla propaganda...ha avuto il suo momento d'oro, con bilanci stratosferici, durante la guerra fredda, anche se allora era solo radio, allora "andavano" molto le lingue slave :D adesso si sono aggiornati e puntano molto ai paesi del medio oriente, anche se, come hai notato tu, non hanno abbandonato la vecchia vocazione....
 
Per la cronaca, se non erro, un tempo si chiamava Worldnet... almeno .. a lungo i siti o le riviste sat del settore, nelle liste canali chiamavano il pacchetto cosi'... anche se, gia' dagli inizi di Hotbird in DVB, trasmesso con SR inferiore ai 27,5Ms/s e prima ancora in SCPC, facendo la sintonia compariva la scritta VOA (insieme al resto della sfilza di identificativi IBB ecc..), ma senza logo a video... solo una volta in tanti anni mi è capitato di vedere il logo Worldnet, che era lo stesso che appariva in molti documentari trasmessi dalle tv locali italiane negli anni 80.

PS: nella CAT.. è da semrpe presente la codifica PowerVU anche se di fatto trasmettono in chiaro.
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Per la cronaca, se non erro, un tempo si chiamava Worldnet... almeno .. a lungo i siti o le riviste sat del settore, nelle liste canali chiamavano il pacchetto cosi'... anche se, gia' dagli inizi di Hotbird in DVB, trasmesso con SR inferiore ai 27,5Ms/s e prima ancora in SCPC, facendo la sintonia compariva la scritta VOA (insieme al resto della sfilza di identificativi IBB ecc..), ma senza logo a video... solo una volta in tanti anni mi è capitato di vedere il logo Worldnet, che era lo stesso che appariva in molti documentari trasmessi dalle tv locali italiane negli anni 80.

PS: nella CAT.. è da semrpe presente la codifica PowerVU anche se di fatto trasmettono in chiaro.
non lo so sul satellite, forse che fosse il provider, perchè VOA come dicevo prima c'è da una vita....
...anche più di quel che pensavo, visto che Wikipedia la fa risalire al 1942
http://en.wikipedia.org/wiki/Voice_of_America
 
Ricordo perfettamente anche io che il canale tv di VOA si chiamava WorldNet, che però la mattina trasmetteva col logo C-SPAN, già ai tempi dell'analogico sui 13° est.
 
Indietro
Alto Basso