Quale VU+ comprare?

latente

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
6 Marzo 2003
Messaggi
143
Dopo qualche anno di Golden Media Amiko Alien 2, vorrei farmi un regalo di natale e comprare un VU+.
Ma sono confuso non so bene quale modello scegliere. A me interesserebbe con un singolo sintonizzatore sat e con il digitale terrestre integrato, ma sopratutto che sia performante e veloce, sono stufo di aspettare 3 minuti prima che sia accenda che ci metta 3 secondi per cambiare canale.
Tutti i consigli sono graditi
 
Dopo qualche anno di Golden Media Amiko Alien 2, vorrei farmi un regalo di natale e comprare un VU+.
Ma sono confuso non so bene quale modello scegliere. A me interesserebbe con un singolo sintonizzatore sat e con il digitale terrestre integrato, ma sopratutto che sia performante e veloce, sono stufo di aspettare 3 minuti prima che sia accenda che ci metta 3 secondi per cambiare canale.
Tutti i consigli sono graditi
Dipende da quanto vuoi spendere... L'unico che da la possibilita' di avere il Tuner Sat e DDT interni è il DUO2.
Con gli altri cioe' Zero, Solo2, Solo SE e Solo SEV2 devi utilizzare una chiavetta USB2 Tuner esterna.

Z.K.;)
 
Circa il tempo di accensione tutti i ricevitori Linux based richiedono un tempo di bootstrap che non è immediato ma si può ovviare mettendo in standby il ricevitore. Il tempo di accensione, quando un ricevitore Linux è in standby, è immediato e così è il tempo che è richiesto per rimetterlo in standby (sospensione). Non ti fare troppi problemi con un Vu+ circa la sospensione, come il consumo di corrente che risulta estremamente basso quando è in standby, l'unico neo che rilevo è quando c'è una interruzione di corrente, a seguito della quale, il ricevitore si riaccende. Quindi, io per esempio, quando sto via di casa per lunghi periodi, ho l'abitudine di staccarlo dalla corrente elettrica esattamente come faccio per il MySky e per altri dispositivi. Circa invece il cambio di canale ti posso dire che è adesso è più rapido rispetto ai modelli di qualche anno fa, anche nel caso in cui si cambi transponder ... se non contiamo il tempo che è richiesto per vedere un canale crittografato e quindi c'è il tempo di inizializzazione della smartcard e del dispositivo che la gestisce. Un consiglio: non comprare in generale un clone se vuoi la qualità e se vuoi le cose sempre possibili e semplici come ad esempio cambiare od aggiornare il firmware. Io possiedo il DUO2 e va molto bene, ma prendi il tuner per il digitale terrestre in DVB-T2 perché è eccezionale in confronto allo standard DVB-T, la differenza di ricezione si nota anche sui segnali trasmessi in DVB-T in condizioni non ottimali.
 
Ultima modifica:
il mio ricevitore lo spengo sempre con il telecomando, quindi suppongo che rimanga in standby, quando lo riaccendo da telecomando ci mette più di 3 minuti ad accendersi e ritornare allo stesso canale di prima.

Ho visto i prezzi del V+ DUO 2, indicatomi da Z.K., purtroppo sono fuori dal mio limite. Il
Solo SEV2 potrebbe andarmi bene, quale chiavetta DVB-T2, consigliatami da Alevia, è indicata per questo modello?[h=3][/h]
 
3 minuti è tantissimo . I linux sono delle lumache ma nn arrivano a qsto tempo ( da 30 a oltre un minuti..duo2 circa 40 sec...tempo da spento )dipende dalla configurazione. solo2 è più semplice impiega meno tempo (sotto i 30 sec.) e consuma meno.

un mio fornitore di materiale sat mi ha consigliato di aspettare e se voglio un Linux di nn spedere troppo. Vu DUO2 è giro da qualche anno. Adesso VU e altri puntano sulla gamma 4K e col nuovo standard H265 che renderà obsoleti e in breve tempo i ricevitori in commercio

Le chiavette dvb t2 costano il doppio rispetto a quelle normali nn hanno le stesse prestazionei dei tuner interni . se t'interessa un ricevtiro combo e il duo2 è caro devi cambiare marca mi spiace.guarda i modelli zgemma.
 
Ultima modifica:
Io parlavo del tuner interno non della chiavetta ... mi dispiace io non sono esperto di chiavette. Comunque il Duo2 è un ottimo apparecchio e credo che sia così anche per gli altri apparecchi originali della VU+.



Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Scusa ma dipende da quale condizione parti ed è una scelta molto soggettiva.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Da zero conoscenza linux. Cerco un decoder con buon supporto e che non venga abbandonato domani. Se ci fosse pure il digitale terrestre sarebbe meglio, ma mi sembra di capire che posso ovviare con la key
 
se ti riferisci ai vu+ hanno tutti un buon supporto
l'unico combo è duo2 ma costa da 350€ in su.
modello base è lo ZERO max150€ e puoi aggiungere chiavetta per digitale terrestre (dvbt circa 15/30€...dvbt2 t 30/50€)

vuplus.com/sub/sub0102.php

ti consiglio di partire almeno dal solo se v2

l'unica incognita è che stanno arrivando i canali in 4K e per riceverli nn andranno bene questi ricevitori. perciò forse nn vale la pena spender tanto

se invece parliamo in generale di altri marchi la scelta è più ampia..c'è da perdersi
 
Hanno iniziato a consigliarmi lo zgemma, poi questo.. Ora sembra sia meglio aspettare... Npn so nemmeno io che fare
 
Che ti devo dire aspetta, e se aspetti non compri mai nulla, con questo voglio dire che i consigli sono utili, ma solo il buon senso della persona che deve acquistare, dopo una sua propria ricerca approfondita si informa facendo un paragone con i vari prodotti alla sua portata. Se gli interessa un ricevitore deve essere consapevole che un Box Base Linux è piu' impegnativo di un Box Ibrido e ancora piu' di un Box Standard quest'ultimo destinato agli schiacciabottoni.
Quindi consulta i vari Forum metti a paragone le varie opinioni e fattene una tua propria.
Per quanto riguarda i VuPlus sono ottimi prodotti, hanno un ottimo hardware e sono supportati con immagini ad alto livello sfornate da vari Team.

Z.K.;)
 
hartman senti a me comprati un Vu-Plus,non te ne pentirai,e non te ne pentirai neanche come supporto,tutti sti decoderini nuovi che sento tipo zgemma e varie,non vorrei mai che li si dimenticano alla svelta (tipo coolstreaming) e ti trovi un ferrovecchio in mano.poi solo,solo2,zero,vedi tu,per il Qviart combo.....e tutto un altro tipo di deco,(con molto piu da divertirsi:D)ciao
 
Quindi "mi allontani" dal famigerato mondo linux ed enogma2 per suggerirmi il qviart! Mi dici di più, quando hai tempo, anche in pm?
 
150€???????????
buono a sapersi.
ci compri il cartone della scatola del vuduo:icon_bounce:
zgemma nn scelta consigliata ma quasi obbligata perchè con 150 nn c'è molto...se parliamo di linux e2, forse forse ci stai dentro col vuzero . aspettare cosa? se ci saranno nuovi ricevitori punteranno sull'h265 penso sarebbero fuori da qsta cifra

sì del qviart combo si sente dire molto bene
 
Se puntano sull h256, di conseguenza questi caleranno...

"Si sente dire". Qui son tutti sentiti dire, mi pare :/
 
Indietro
Alto Basso