Quali domande vorreste che Ercolino facesse ai dirigenti mediaset-rai alla conferenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Attenzione la prossima regione allo switch parziale rai 2 e rete 4 potrebbe essere proprio il Piemonte visto che se è stata scelta Torino qualche motivo c'è :D

Speriamo... Almeno si potrà sperare nel Mux A Rai in digitale anche nelle mie zone, sempre che col Piemonte intendano tutto e non solo Torino città! Quindi in teoria facessero lo switch off di Rai 2 e Rete 4 il mux A rai andrebbe sul 30 oppure solo Rai2 in digitale? Perchè se così fosse sarebbe una presa per il c..o!

Se metteranno solo Rai 2 DTT sul 30 mi sbatterò per riceverlo in analogico da un'altra postazione!
 
Ragazzi, facciamo una cosa vi cedo i miei rai multiplex ! :D

tanto non servono è nulla è come vederli in analogico e se li ricevete vi verrà il vomito

Perchè vogliono tutti i mux rai?
 
Vorrei che si chiedesse del perchè le stesse immagni trasmesse su altri canali, come per le partite di Champions, hanno una luminosità, crominanza e brillantezza buonissime, mentre sulla Rai sono sbiadite, scure e con contrasto totalmente sballato. Io non riesco a capirlo e non capisco come loro stessi non se ne accorgano :eusa_think:
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Attenzione la prossima regione allo switch parziale rai 2 e rete 4 potrebbe essere proprio il Piemonte visto che se è stata scelta Torino qualche motivo c'è :D

Dopo aver visto che nel programma e' prevista la firma dell'accordo in merito con i presidenti delle regioni Piemonte e Trentino lo davo per scontato... sarebbe bello poter avere delle date certe e chiedere se lo switch-off riguardera' i ripetitori sul territorio delle regioni o la copertura delle regioni. Questo perche' sono regioni (soprattutto il Piemonte) che confinano con altre regioni e, come nel mio caso, ci sono ripetitori sul territorio piemontese che coprono soprattuto altre regioni e viceversa.
 
Direi che sarebbe un test... acrobatico.:D
Un territorio che riceve segnali dalle regioni confinanti, quando addirittura non è direttamente servito se non da quelle postazioni, è più complesso di altri.

BlackPearl ha scritto:
Ma l'emilia-romagna non è mai stata presa in considerazione per lo switch-off? Troppo centrale forse, vero?
 
Io vorrei chiedere alle Signorie Loro se pensano che la gente non si renda conto di come siamo messi male con il DTT.

Farei però i complimenti alla Rai per la qualità audio-video :)D )e al sito ufficiale dell' associazione che ha la copertura aggiornata al 2005-2006:solo questo dice già tanto...
 
gabbiano69 ha scritto:
facciamo l'ipotesi che ercolino abbia l'opportunità di fare delle domande ai dirigenti Mediaset e Rai alla conferenza dei prossimi giorni sul digitale terrestre.. quale domande vorreste che ponesse....

Ciao Ercolino.
Perchè non chiedi ai dirigenti Rai se mettono nel Mux A Rai il canale RAIGULP?
Sarebbe un modo per farlo vedere a tutti.........i bambini.
Grazie.
 
Forse è stata scritta diecimila volte, la mia richiesta è che il mio paese sia coperto al 100% dal segnale di mediaset 2 e cambiare la frequenza di rai a da verticale in orizzontale. Grazie
 
...evitando di giudicare o criticare il presente, che a rispondere "lo sappiamo e stiamo provvedendo" basta molto poco e si fa sempre bella figura: domandare cosa pensano di fare per arrivare al 2012 "pronti", come pensano di realizzare il progetto DTT e quando hanno previsto di attuare il loro piano, incluse, ovviamente, le scadenze (date) delle "tappe" intermedie.:icon_twisted::icon_twisted:


gabbiano69 ha scritto:
facciamo l'ipotesi che ercolino abbia l'opportunità di fare delle domande ai dirigenti Mediaset e Rai alla conferenza dei prossimi giorni sul digitale terrestre.. quale domande vorreste che ponesse....
 
Copertura

Io la domanda la porrei così: dato che la Rai ha firmato il "Contratto di servizio 2007-2009" il 05 aprile 2007, come faranno a tenere fede alla "copertura dell' 85% del territorio nazionale entro 12 mesi" se in quasi tutte le zone arriva si e no al massimo un mux (quando arriva....) con qualità pietosa? Che programmi di ampliamento segnale hanno?

grazie e ciao
 
Una domanda per i dirigenti Rai:

"Mediaset sta rimescolando le carte in tavola, riorganizzando la disposizione dei canali all'interno dei propri multiplex digitali. Essendo buona parte del triveneto flagellata da problemi di ricezione del Mux-A, non sarebbe il caso di trasformare il Mux-B -attualmente trasmesso da Piancavallo- in un mux con all'interno i tre canali televisivi nazionali e i due migliori canali DTT a vostra discrezione? Ad esempio potrebbero essere trasmessi Rai1, Rai2, Rai3, Rai Sport Satellite e Rai News 24; lasciando i Rai Educational, Rai Doc, Rai Utile, Rai Gulp ed i vari canali audio al Mux-B, che potrebbe venire quindi spostato sull'attuale postazione del Col Gaiardin."

Un canale UHF ha una portante da 24MBps giusto? Potrebbero destinare 16,5MBps per la trasmissione dei tre canali nazionali, e 3MBps per i canali DTT IMHO. Forse avanzerebbe anche spazio per i sei canali nazionali (le tre radio rai, i due della filodiffusione e Isoradio) a 192Kbps. Oppure se l'idea dei 3MBps ai due canali vi fa storcere il naso, eliminate i canali radio e date quei 3,5MBps ai due canali televisivi.
 
Ultima modifica:
Una domanda per tutti:

Rai fornisce un EPG dedicata a Sky, completa dei programmi di tutta la settimana. Molti canali danno a Sorrisi e Canzoni i dati necessari per compilare il proprio EPG. Che senso ha usare questi sistemi proprietari, quando esiste un formato EPG standard, già implementato su tutti i decoder, e che infatti La7 e MTV usano? Per quale ragione creare un'ulteriore anomalia, lasciando vuoti gli EPG standard dei decoder, salvo la trasmissione in onda e la successiva?
 
Domani faremo una cosetta ,tra poco mettiamo una news sul portale e poi anche sul forum ,cosi domani si può discutere nel 3d che ho già aperto tra gli importanti sulla conferenza del DGTVi ;)


Poi questo lo chiuderò per evitare che si disperda troppo il discorso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso