Quali sono le località da dove si riceve bene l'estero???

A

antenna0078

Quali sono i posti + interessanti per fare bandscan radio TV???e poi qualcuno che riceve bene la corsica???tipo forse piombino o marina di cecina....
 
antenna0078 ha scritto:
Quali sono i posti + interessanti per fare bandscan radio TV???e poi qualcuno che riceve bene la corsica???tipo forse piombino o marina di cecina....
Per la Corsica in particolare bisogna osservare che se ci si mette su una delle alture vicine al mare della Toscana si ha spesso una ricezione perfetta 365 giorni all'anno, cioè non dovuta a particolare propagazione, questo perchè l'altezza permette di allungare la portata ottica.
Addirittura le radio FM francesi e locali corse (ripetitori di Bastia) sono spesso ricevibili sui passi appenninici della mia provincia (Reggio Emilia) come ad esempio il Passo del Cerreto.
 
areggio ha scritto:
Per la Corsica in particolare bisogna osservare che se ci si mette su una delle alture vicine al mare della Toscana si ha spesso una ricezione perfetta 365 giorni all'anno, cioè non dovuta a particolare propagazione, questo perchè l'altezza permette di allungare la portata ottica.
Addirittura le radio FM francesi e locali corse (ripetitori di Bastia) sono spesso ricevibili sui passi appenninici della mia provincia (Reggio Emilia) come ad esempio il Passo del Cerreto.
ma veramente? Sai che questa cosa potrebbe portarmi a fare un giro con la radio sul cerreto vero? Finisce che di me non vi liberate più.:)
 
moky78 ha scritto:
ma veramente? Sai che questa cosa potrebbe portarmi a fare un giro con la radio sul cerreto vero? Finisce che di me non vi liberate più.:)
Ancora meglio è giù dalla strada con un portatile, da lì si può agevolmente prendere il sentiero di crinale e trovare qualche punto che guarda verso la parte giusta ed è schermato dalle altre...
sennò con la macchina scollinare verso la Toscana giusto quel poco per non vedere più verso Nord e provare a fermarsi in vari punti...
 
A volte è l'estero che viene a trovarci.. io a Siena in analogico terrestre ricevevo perfettamente il canale "Antenne 2" francese, e poi ho saputo che la stessa cosa capitava anche a Roma.
Ricevevo tempo fa al mio paese (ora nn so) persino delle radio americane, che poi ho scoperto che trasmettevano dalle nasi nato di Napoli e Gaeta (LT).
 
massera ha scritto:
A volte è l'estero che viene a trovarci.. io a Siena in analogico terrestre ricevevo perfettamente il canale "Antenne 2" francese, e poi ho saputo che la stessa cosa capitava anche a Roma.
Ricevevo tempo fa al mio paese (ora nn so) persino delle radio americane, che poi ho scoperto che trasmettevano dalle nasi nato di Napoli e Gaeta (LT).
antenne 2 anzi ora passata da vari anni france 2 si riceveva pure qui fino al 2000 anno più anno meno. Veniva ripetuta non mi ricordo più da che tv o frequenza per una convenzione, più o meno. Io facevo francese a scuola e fino al 92 registravo i programmi per la mia prof. Poi qualche intelligente suggerì un canalizzato e la stessa persona decise che l noi non sarebbe più interessato vederla..
 
commento

Quando ero piccolo, su France 2 mi vedevo la parata del 14 luglio e le tappe del Tour prima e dopo il collegamento Rai per vedermi le premiazioni. Ora per vedere France 2 devi risiedere in Piemonte e in Val D'Aosta.
 
pierluigi da roma ha scritto:
Quando ero piccolo, su France 2 mi vedevo la parata del 14 luglio e le tappe del Tour prima e dopo il collegamento Rai per vedermi le premiazioni. Ora per vedere France 2 devi risiedere in Piemonte e in Val D'Aosta.

In Val d'Aosta e stop! Io non l'ho mai ricevuta France2 e dove prima si riceveva in analogico (Val di Susa) ora non si vede nemmeno più.;)
 
pierluigi da roma ha scritto:
. Ora per vedere France 2 devi risiedere in Piemonte e in Val D'Aosta.


Una volta era così anche per TMC e Koper Capodistria: per vederle, prima che arrivassero in tutta Italia, occorreve risiedere ai confini con gli altri stati.
In analogico arrivavano sì dei canali stranieri, ma solo d'estate grazie alla propagazione.
 
Stefano83 ha scritto:
Sfortunatamente sembra che a fine anno vogliano toglierla dai 5W.
Be almeno fino ad oggi me la sono goduta :D poi sono gli analogici quelli che toglieranno ad iniziare da TF1 per il pacchetto digitale France Television non ho letto di intenzione di abbandono almeno fino a fine 2012, poi casomai mi organizzero con Fransat ;)
 
Io l'anno scorso con un'antenna log puntata verso il mare ho ricevuto in analogico sul canale 59 UHF il canale greco ALTER con annesso il televideo. Questo però solo per un breve periodo. Penso si sia trattato di propagazione estiva stagionale.
 
Stefano83 ha scritto:
In Val d'Aosta e stop! Io non l'ho mai ricevuta France2 e dove prima si riceveva in analogico (Val di Susa) ora non si vede nemmeno più.;)
Lo spartiacque alpino non perdona...gli sforamenti semmai sono sempre stati in Toscana dalla Corsica.
 
Indietro
Alto Basso