non credo che l'accordo riguardi i Paesi principali...dovrebbe essere quello "standard" che riguarda le Nazioni calcisticamente minori (che vengono trattate collettivamente, come già avvenuto in passato)...
e più che Eurosport (che a questo punto potrà probabilmente puntare a continuare a trasmettere le sintesi in differita del giorno dopo, come avviene ora
), l'accordo riguarda con ogni probabilità tutte le varie Televisioni di Stato dei Paesi interessati affiliate all'Eurovisione...insomma, probabilmente non cambierà nulla rispetto a quel che avviene già adesso, in quei Paesi, dove si continuerà a vedere solo la Nazionale di casa sulla Tv di Stato e nessun match "extra" su altri network...
insomma, l'auspicato pacchetto di tante partite distribuito su più giorni tutte trasmesse dalle varie Pay è sicuramente "andato", almeno per i Paesi che rientrano in questo accordo (come prospettavo, le Pay non sono interessate a tale prodotto...a partite per lo più di scarso richiamo)...
comunque, quasi sicuramente i "big 5" Europei dovranno trattare singolarmente quei diritti (che ricordo sono in mano ad una agenzia Americana, la CAA Eleven, branchia neonata della Creative Artists Agency, una delle più potenti compagnie di gestione dei diritti - di ogni genere - d'Oltre Oceano)...

e più che Eurosport (che a questo punto potrà probabilmente puntare a continuare a trasmettere le sintesi in differita del giorno dopo, come avviene ora

insomma, l'auspicato pacchetto di tante partite distribuito su più giorni tutte trasmesse dalle varie Pay è sicuramente "andato", almeno per i Paesi che rientrano in questo accordo (come prospettavo, le Pay non sono interessate a tale prodotto...a partite per lo più di scarso richiamo)...

comunque, quasi sicuramente i "big 5" Europei dovranno trattare singolarmente quei diritti (che ricordo sono in mano ad una agenzia Americana, la CAA Eleven, branchia neonata della Creative Artists Agency, una delle più potenti compagnie di gestione dei diritti - di ogni genere - d'Oltre Oceano)...