Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si certo... l'importante per me è che non siano esclusiva Rai, altrimenti riterrei i soldi del mio abbonamento buttati :)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

In un certo senso paghi anche la Rai... quindi in ogni caso... :laughing7:
 
Ma come detto io la Rai non la posso vedere in camera mia ;)
Poi, giusto per..... io pagherei volentieri per vederla fallire e per sapere che Masi e poltronati vari risarciscono di tasca propria dipendenti e cittadini dei priori scempi. Si nota l'odio viscerale che ho per la Rai?In compenso ogni anno lotto contro la mia coscienza e posso il canone o quello che diavolo è.... ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Notizia orribile.

Mettere a pagamento eventi di questa portata è veramente ignobile. Spero vivamente che il rumors sia infondato.
 
Alla fine, la montagna sta partorendo il topolino nel verso che meno speravo... :-(

Sarà contenta la mia ragazza: l'avevo preparata su una maratona TV tutti i giorni, invece sarò impegnato 90' al giorno... appena sarà ufficiale farà i caroselli, e anche io mi sentirò un fidanzato meno pessimo.. però che palle!
 
Se la maggiorparte delle partite andranno in esclusiva su Sky, credo che ci sono anche gli highlights su Cielo o Mtv8.
 
"E anche io mi sentirò un fidanzato meno pessimo.. Però che palle!" E con questa sarai mio "mito del giorno"
Fantastico :)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
"E anche io mi sentirò un fidanzato meno pessimo.. Però che palle!" E con questa sarai mio "mito del giorno"
Fantastico :)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Per così poco... :D

Ad ogni modo, il che palle è riferito a questi continui inciuci. La mia ragazza è un angelo.
 
Per così poco... :D

Ad ogni modo, il che palle è riferito a questi continui inciuci. La mia ragazza è un angelo.
Ma chi può spendere in Italia 50 milioni per un evento come un Europeo, Mondiale o Olimpiade? E' ovvio che bisogna smezzare i costi, se due editori hanno trovato l'intesa, si paga metà a testa e magari ci si salva per il bilancio di fine anno.
 
Ma chi può spendere in Italia 50 milioni per un evento come un Europeo, Mondiale o Olimpiade? E' ovvio che bisogna smezzare i costi, se due editori hanno trovato l'intesa, si paga metà a testa e magari ci si salva per il bilancio di fine anno.

La RAI.

100€ moltiplicato x tutte le utenze di energia elettrica + le entrate pubblicitarie, parlando per assurdo, ti fanno diventare anche un competitor per le partite di serie A in diretta. Volendo......

Anche mettendoli a bilancio in anticipo, si sa già che sono soldi che rientrano per forza. Volendo....
 
Comunque adesso sono curioso sulle 23 partite: sarà davvero una trasmissione al giorno? Se così fosse, la RAI trasmetterebbe in simulcast anche tutti i quarti di finale, che si disputano in 4 giorni, al contrario del Mondiale che trasmette i quarti in 48 ore. Per quella fase, Sky perderebbe quindi due esclusive. Sarà davvero così?
 
Le 23 partite della RAI saranno in simulcast con Sky, esattamente come succede per le 25 partite dei Mondiali.
 
Così pareva di capire ;)
E che sarebbe l'unica soluzione per me accettabile ( per questo ovviamente e giustamente ciò non freghi a nessuno ;) )

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Il discorso cambia se se le smazzano tra RAI Sport e MTV8.

Se non erro gli scorsi mondiali in UK se li sono spartiti BBC e ITV per esempio.
 
A me interessa solo che facciano vedere tutte le partite e preferisco leggermente Sky per una serie di fattori. Se le fanno vedere tutte sulla Rai sono contento lo stesso, mi basta vederle almeno tutte in HD però...
 
La soluzione più logica sembra quindi prevalere: 23 in chiaro sulla Rai e tutta la manifestazione a pagamento su Sky. Nei feriali la maggioranza della gente lavora e solo la partita della sera fa grossi ascolti, per il weekend è diverso ma è anche periodo balneare... inoltre parliamo di partite tra comprimarie con quest'allargamento a 24 squadre. Quindi questo risparmio di denaro pubblico non può che farmi contento, nonostante anche io sia cresciuto con le competizione in copertura totale sulla Rai (così era fino ad Euro 2004). Magari Sky farà un pacchetto Euro 2016 su Sky online senza bisogno di abbonarsi, chissà.
 
inoltre parliamo di partite tra comprimarie con quest'allargamento a 24 squadre.

A me quello che lascia perplesso, più dell'ennesimo inciucio, è proprio questo: Sky, praticamente, trasmetterà poco o niente di appetibile, rispetto alla Rai che si tiene comunque il meglio. A meno che non ci siano ulteriori sub-accordi, il 90% di partite delle grandi andranno in onda anche sulla Rai (tempo fa feci una lista proprio qui) e tutta la competizione sarà in simulcast già dai quarti di finale, al contrario dei Mondiali che si offrono in simulcast totale solo a partire dalle semifinali. Poi ci potrebbero essere ulteriori subaccordi, del tipo Sky che va alla Rai e dice "mi lasci due quarti in esclusiva e tu trasmetti due gare del girone in più", a smentirmi. Ma non credo... Sono più "innamorati" di Mediaset e Premium, questi due!
 
Interessante vedere come per voi se un evento va in contemporanea su Sky e in chiaro allora è come se Sky non ce l'avesse per niente e non lo considerate....;)

Io l'ho sempre detto che questi scoop senza indicazioni precise mettano più confusione che altro... :evil5: Sarà bellissimo quando (se succederà) verrà ufficializzata la cosa... e tutti a dire.. ma che notizia è... si sapeva da parecchio...:eusa_wall:
 
Interessante vedere come per voi se un evento va in contemporanea su Sky e in chiaro allora è come se Sky non ce l'avesse per niente e non lo considerate....;)

Infatti....
Tanto 1) nessuno si abbona per i Mondiali, figuriamoci per gli Europei e 2) chi ha Sky li guarda su Sky
Quindi è un approccio che non capisco manco io

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Interessante vedere come per voi se un evento va in contemporanea su Sky e in chiaro allora è come se Sky non ce l'avesse per niente e non lo considerate....;)

Io l'ho sempre detto che questi scoop senza indicazioni precise mettano più confusione che altro... :evil5: Sarà bellissimo quando (se succederà) verrà ufficializzata la cosa... e tutti a dire.. ma che notizia è... si sapeva da parecchio...:eusa_wall:

Beh, la montagna partorirà il topolino e ormai siamo in sala parto, ma questo lo si sa da più di un anno...

Ad ogni modo, io non voglio minimizzare il fatto che Sky possieda l'evento, ma il fatto che in esclusiva avrà la parte che desterà meno attenzione, eccetto 5 ottavi di finale, a meno di subaccordi sui quarti che ipotizzavo prima. Agli scorsi Mondiali, per intenderci, Sky ha avuto in esclusiva 2 quarti (tra cui un Francia - Germania), cosa che quest'anno non avrebbe a meno di sub-accordi. Nella fase a gironi ha trasmesso in esclusiva le tre partite della Colombia (testa di serie del suo gruppo), dell'Argentina; due esclusive per Olanda, Portogallo e le regine del Gruppo H Belgio e Russia; un esclusiva ciascuno per Francia, Germania, Spagna, Inghilterra e Uruguay. E tutto questo è comunque troppo poco per ottenere nuovi abbonamenti (ma lasciamo perdere, già nel 2006 fu una politica fallimentare, nonostante per un anno si tendette a bombardare gli ignoranti dicendo che in chiaro non ci fosse nulla), ma sempre esclusive importanti sono.

Invece qui, rispetto al Mondiale, recuperi un ottavo in esclusiva (ai Mondiali sono stati 4 ottavi SKY, qui sarebbero 5), ma perdi due quarti e le uniche gare importanti che avrebbero in esclusiva nel girone le avrebbero praticamente per grazia ricevuta, cioè solo perché l'Italia gioca lo stesso giorno della Spagna o dell'Inghilterra. Quindi SKY da questo Europeo non ricaverebbe nulla, a meno che non c'è poi tutta sta voglia di ricavare qualcosa... Quasi peggio dei 700 mln di Premium con la Champions.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso