Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi SKY da questo Europeo non ricaverebbe nulla, a meno che non c'è poi tutta sta voglia di ricavare qualcosa... Quasi peggio dei 700 mln di Premium con la Champions.

Ma veramente pensate che ogni operazione che fa Sky (ma si potrebbe parlare anche di Mediaset o della Rai) abbia solo un lato economico e non ad esempio di brand reputation nei confronti di tutto il mercato? ;)

Tu hai fatto l'esempio dei soldi spesi per la Champions di Mediaset... è ovvio che nell'immediato si hanno delle perdite, ma questo acquisto serviva a rilanciare il brand Premium con una killer application. Poi la riuscita o meno dell'operazione si vedrà a consuntivo.... :icon_cool:
 
Ma veramente pensate che ogni operazione che fa Sky (ma si potrebbe parlare anche di Mediaset o della Rai) abbia solo un lato economico e non ad esempio di brand reputation nei confronti di tutto il mercato? ;)

Tu hai fatto l'esempio dei soldi spesi per la Champions di Mediaset... è ovvio che nell'immediato si hanno delle perdite, ma questo acquisto serviva a rilanciare il brand Premium con una killer application. Poi la riuscita o meno dell'operazione si vedrà a consuntivo.... :icon_cool:

Era per dire che non capisco l'acquisto... e anche per gettare via un po' di rosicamento, lo ammetto.

Ad ogni modo, si deve iniziare a parlare di due duopoli TV sportivi in Italia: da un lato Rai/Sky e dall'altro Mediaset/Premium. Anzi è strano che Viale Mazzini non abbia l'Europa League...
 
A me quello che lascia perplesso, più dell'ennesimo inciucio, è proprio questo: Sky, praticamente, trasmetterà poco o niente di appetibile, rispetto alla Rai che si tiene comunque il meglio. A meno che non ci siano ulteriori sub-accordi, il 90% di partite delle grandi andranno in onda anche sulla Rai (tempo fa feci una lista proprio qui) e tutta la competizione sarà in simulcast già dai quarti di finale, al contrario dei Mondiali che si offrono in simulcast totale solo a partire dalle semifinali. Poi ci potrebbero essere ulteriori subaccordi, del tipo Sky che va alla Rai e dice "mi lasci due quarti in esclusiva e tu trasmetti due gare del girone in più", a smentirmi. Ma non credo... Sono più "innamorati" di Mediaset e Premium, questi due!
Ma le spese sarebbero condivise tra le due, ci sono meno rischi. Tanto da questi eventi non si guadagna lo stesso. Almeno hai l'evento calcistico dell'anno da mettere in vetrina in un estate dove avevi le Olimpiadi e le hai cedute (e hai fatto girare le balle a un bel po' di gente per questo! :D)
 
Se l'accordo di cui si sta parlando dovesse essere ufficializzato, a titolo personale, dubito che la parte residuale delle partite di Euro 2016 possa portare fiumi di abbonati a Sky, ma questo consentirebbe alla pay-tv satellitare di offrire un servizio alternativo alla Rai, dal punto di vista del pre e post partita, dei telecronisti, delle trasmissioni di contorno all'Europeo. In sostanza si sta offrendo, per gli ultimi tre mondiali e per Euro 2016, una duplice possibilità di scelta ai telespettatori che, ad esempio, non gradendo il pre-partita in studio fatto dalla Rai, possono spostarsi su Sky (se sono abbonati, ovviamente!!), come fino al 2000 è accaduto tra Rai e TMC. che sostanzialmente offrivano tutte le partite con contorni diversi, con la differenza che si trattava di due network in chiaro, ma la logica che viene suggerita al telespettatore sembra essere la stessa.
 
Bisogna vedere chi sarà l'official broadcaster e l'official licenser.
Solo il primo ha diritto a telecamere interne allo stadio, bordo campo ecc ecc


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Che poi all'estero questi accordi sono normalissimi. In Francia europeo e diviso tra due tv (quella pubblica e quella privata), in Inghilterra il sei nazioni e diviso tra le due tv e posso fare altri eventi....qui tutto va pay e le partite più importanti anche in chiaro. Entrambi escono solo 25mln di euro e tutti contenti
 
Va bene il prestigio, ma per sky europei/mondiali hanno senso solo se integrali o almeno con la nazionale in esclusiva.
Invece così facendo regalano alla rai ciò che in realtà vuole: Il meglio della competizione evitando di sborsare troppi soldi.
Che poi, essendo europeo, le big sono anche meno ed andranno quasi tutte sulla Rai. Non vedo alcun vantaggio per la pay.
Rai che per me doveva fare lo 'sforzo' di acquisire tutta la manifestazione, ma visti i precedenti accordi, immaginavo finisse (se confermato) così.


io pagherei volentieri per vederla fallire e per sapere che Masi e poltronati vari
Giusto per la cronaca, Masi non è più direttore dal 2011. Dopo di lui ne sono passati altri 2 fino a Campo Dall'Orto.
 
È il primo "colpevole" che mi è venuto in mente. Ma tutti i pre e post dovrebbero fare la stessa fine

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Bisogna vedere chi sarà l'official broadcaster e l'official licenser.
Solo il primo ha diritto a telecamere interne allo stadio, bordo campo ecc ecc


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paradossalmente, in Sudafrica e in Brasile la RAI era Official, Sky era Licensed.
 
Considerando anche la vendita delle Olimpiadi di Rio.. io ipotizzo una realtà di questo tipo:
Sky a pagamento tutte le partite
Sky in chiaro (TV8/Cielo) buona parte delle partite
Rai solo le partite dell'Italia in esclusiva per il DTT

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Partite di un europeo su TV8/Cielo in SD sarebbe da brividi veri.

IMHO andrà banalmente: partite più importanti (prima serata) + Nazionale sulla Rai e tutta la competizione integrale su sky
Competizione in pay da seguire forse con ticket specifico (va bene il prestigio, ma qualcosa devono guadagnarci).
Ed io, se fosse così, come già successo per il mondiale, non troverei vantaggi corposi per la pay.

Anche se presumo questo sia parte/conseguenza dei precedenti accordi siglati tra rai-sky.
 
Sky fa bene ad abbandonare i grandi eventi di poche settimane se troppo costosi. Non portano abbonati anche se costituiscono un plus per consolidare quelli già in pancia (secondo me).

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
 
Considerando anche la vendita delle Olimpiadi di Rio.. io ipotizzo una realtà di questo tipo:
Sky a pagamento tutte le partite
Sky in chiaro (TV8/Cielo) buona parte delle partite
Rai solo le partite dell'Italia in esclusiva per il DTT

Inviato dal mio Samsung made in Corea
Io penso che nell'accordo non rientri la trasmissione su mtv8... Anche perché l'unica tv a trasmettere l'Europeo in chiaro sarebbe la Rai e sky dovrebbe trasmettere tutto in pay-tv senza la previsione di passaggi in chiaro sulle proprie reti terrestri.
 
Io penso che nell'accordo non rientri la trasmissione su mtv8... Anche perché l'unica tv a trasmettere l'Europeo in chiaro sarebbe la Rai e sky dovrebbe trasmettere tutto in pay-tv senza la previsione di passaggi in chiaro sulle proprie reti terrestri.
No anche perchè la dirigenza RAI ha già parlato di 23 partite sui suoi canali. Il punto è capire se Sky ne è a conoscenza :lol:
 
Finché non c'è una comunicazione ufficiale da parte della Rai e eventualmente anche di Sky sono ipotesi campate in aria. Aspettiamo.

Comunque non credo che su Tv8/Cielo trasmetteranno partite in diretta se l'accordo verrà formalizzato...più probabile qualche replica/differita.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
TV8 e Cielo sono solo fantasie da bar. Sarà una formula simile a quella degli ultimi 3 mondiali: una partita al giorno (Italia inclusa) + Highlitghts sulla Rai, che sarà Official Broadcaster, e tutte le partite su Sky.
 
Terrificante guardare la pagina dei broadcaster mondiali dell'evento.

Praticamente tutto l'evento è Free ovunque tranne in Polonia.........:sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso