Qualità antenne da interno!

BISCUO

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
16 Dicembre 2009
Messaggi
12.901
Premetto che ricevo già il dtt con impianto a filtri condominiale.
Ho voluto provare nella camera da letto (incuriosito da altri post) un'antenna da interni amplificata della philips prestatami da un amico (dove nella confezione c'è scritto ricezione analogico/digitale e HDtv) "ne scrivono di panzane in giro"; Dopo aver connesso tutto non mi ha trovato neanche una frequenza, qualità segnale pari a zero!:5eek:
Dato che c'ero ho provato anche un'antennina (non so come si chiamano questi modelli) che era assieme al computer portatile http://yfrog.com/eldscn0531mj al momento dell'acquisto e con mia sorpresa riceve tutti i mux visibili anche dall'impianto condominiale piu' altre frequenze fra le quali alcune locali e anche Canale5 HD e Italia1 HD con qualità segnale buona.:D http://yfrog.com/0icanalivarij
Tutto questo papiro per chiedere come sia possibile che si riceva meglio con quell'antennina e non con un'antenna (di marca) da interno amplificata?
 
è l'antenna per il wireless! io ce l'ho in dotazione col fisso.. quella pende che è una meraviglia! dovrei provarla anche io col dtt, dato che nel pc ho il tuner integrato ma non ho la minima idea di cosa usare come software e di cosa ci sia installato.. ok ot :D
 
Se dici che con l'antennina prendi di tutto e di più, anche più dell'impianto centralizzato vuol dire che in quel posto i segnali arrivano molto forti e non hanno bisogno di amplificazione.
In questo caso anche mettendo un semplice spezzone di filo elettrico nel centrale della presa otterrrai lo stesso effetto "miracoloso" dell'antennina.
Usando un antenna da interno amplificata magari 36db 44db in presenza di segnali molto forti questa amplificazione provoca la saturazione del tuner digitale terrestre facendolo "impazzire", praticamente si ottiene l'effetto contrario...
 
FOXBAT ha scritto:
Se dici che con l'antennina prendi di tutto e di più, anche più dell'impianto centralizzato vuol dire che in quel posto i segnali arrivano molto forti e non hanno bisogno di amplificazione.
In questo caso anche mettendo un semplice spezzone di filo elettrico nel centrale della presa otterrrai lo stesso effetto "miracoloso" dell'antennina.
Usando un antenna da interno amplificata magari 36db 44db in presenza di segnali molto forti questa amplificazione provoca la saturazione del tuner digitale terrestre facendolo "impazzire", praticamente si ottiene l'effetto contrario...
Infatti ho provato per gioco con uno spezzone di cavo coassiale attaccato all'attaccapanni (in ferro) a muro e i canali si vedevano lo stesso.
Però non tutte le frequenze come con l'antennina.
L'amplificazione dell'altra antenna da interno Philips l'avevo regolata in varie posizioni, ma qualità sempre nulla.
 
Ultima modifica:
moky78 ha scritto:
è l'antenna per il wireless! io ce l'ho in dotazione col fisso.. quella pende che è una meraviglia! dovrei provarla anche io col dtt, dato che nel pc ho il tuner integrato ma non ho la minima idea di cosa usare come software e di cosa ci sia installato.. ok ot :D
No, non penso che sia per il wireless è per i pc con tuner integrato, dato che non la sfruttavo col notebook ho tolto la mini spina che c'era e ho installato una classica spina da tv.
 
Be l'antennina è pur sempre un antenna ;) la stessa cosa non si può dire per l'attacapanni, in questo caso l'attacapanni potrebbe essere più scarso.
Prova con un filo elettrico semplice, oppure alla fine del cavo coassiale crei un dipolo.
Gli amplificatori all'interno delle antenne amplificate sono molto scarsi e di solito neanche schermati, insomma fanno abbastanza sc**fo.quindi ai voglia a regolare...
 
Comunque quello che volevo anche dire è che una quindicina d'anni fa ci installarono il centralino a filtri attivi (5 antenne puntate in varie direzioni) per vedere (e neanche bene) in analogico 10 canali: i 3 Rai, i 3 Mediaset, la7, Mtv e 2 locali, adesso non ricordo quanto avevamo speso; ma chi avrebbe mai immaginato che oggi quei canali citati poco sopra li ricevo in digitale con buona qualità con un'antenna da interno alta 15 cm?
Potenza della tecnologia!
 
Ultima modifica:
O.T.
Volevo fare una domanda ai ragazzi del forum: dato che le frequenze le ricevo bene e le capto anche con un'antenna da interno Uhf, volevo sapere se mettendo in balcone-veranda un'antenna logaritmica Vhf+Uhf fosse una buona idea? (Il ripetitore è a circa 2 KM ed è a vista libera.);)
 
Questa antenna logaritmica andrebbe comunque fuori dal balcone o in qualche modo dentro casa

Certo che antenna da interno e antenna esterna c'è una bella differenza :)
 
Comunque ne parlano molto bene delle antenne interne di marca Cobra. Si dice che sono le migliori
 
Euplio ha scritto:
Comunque ne parlano molto bene delle antenne interne di marca Cobra. Si dice che sono le migliori
Si, sono le migliori, ma sempre antenne da interno sono ;)
 
Dato che forse metterò un'antenna in balcone, avevo pensato alla logaritmica Vhf+Uhf cosi' con um'antenna sola prendevo le due bande,nel mio palazzo non si possono mettere a vista le antenne (figurarsi un'antenna separata Vhf e Uhf piu' miscelatore e palo); Invece una log sui 75 Cm si camuffa meglio o mi sbaglio?
 
Indietro
Alto Basso