qualità canali SD pessima

Davidepam

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
17 Luglio 2008
Messaggi
463
Ciao a tutti, ho da ieri il mysky HD.
per quanto riguarda i canali in HD tutto ok, una favola.
La qualità dei canali SD non è delle migliori, ben al di sotto di quella analogica per intenderci.
E' normale così? Oppure ho sbagliato qualke settaggio?
Il mysky è attaccato al tv solo tramite HDMI, va messa anche la scart?
Grazie.
 
Davidepam ha scritto:
Ciao a tutti, ho da ieri il mysky HD.
per quanto riguarda i canali in HD tutto ok, una favola.
La qualità dei canali SD non è delle migliori, ben al di sotto di quella analogica per intenderci.
E' normale così? Oppure ho sbagliato qualke settaggio?
Il mysky è attaccato al tv solo tramite HDMI, va messa anche la scart?
Grazie.

Se vuoi vedere meglio i canali sd ti conviene tenere la scart e usarla per vedere quei canali!
Con l'hdmi e l'impostazione 1080i i canali sd si vedono in formato non corretto (quelli 4:3) e con una pessima qualità.
 
e devo ogni volta cambiare ingresso tv?
adesso l'ho messa e tramite scart vedo dei colori pazzeschi, troppo forti.
 
purtroppo si...cioè te devi mettere la scart e la HDMI nelle impostazioni ovviamente metti 16/9, controllo scart on e RGB.

per vedere sky premi il tasto sky così il tv va automaticamente sul canale della scart e ci guardo l'SD (ancora un sacco di cose sono in SD) quando invece ti vuoi fermare su qualcosa di HD devi necessariamente spostarti manualmente sulla presa HDMI
 
Come fa la tv a riconoscere quando il decoder si accende via HDMI? Cioé nella sezione delle domande del My Sky HD c'é una domande che dice come fare pef andare automaticamente nell'ingresso HDMI e la risposta dice che bisogna avere una tv compatibile ma le tv con le prese HDMI CEC non vanno bene?
 
Burchio ha scritto:
purtroppo si...cioè te devi mettere la scart e la HDMI nelle impostazioni ovviamente metti 16/9, controllo scart on e RGB.

per vedere sky premi il tasto sky così il tv va automaticamente sul canale della scart e ci guardo l'SD (ancora un sacco di cose sono in SD) quando invece ti vuoi fermare su qualcosa di HD devi necessariamente spostarti manualmente sulla presa HDMI

in SD continuo a vedere colori troppo forti, cosa che in analogico non accade.
 
ho risolto, avevo una impostazione "dinamica" nell'ingresso scart della tv.

Certo che non è proprio il massimo fare ogni volta lo switch tra scart e HDMI ogni volta che si cambia da SD a HD
 
adesso con la scart noti un miglioramento? se si, ti tocca lasciarla, sennò torna alla sola hdmi.
che televisore hai? col panasonic cè un menu hotel che permette di impostare hdmi di default...
 
io uso anche la scart per i canale SD e metto su hdmi per vedere in hd ti conviene veramente
 
pietro89 ha scritto:
adesso con la scart noti un miglioramento? se si, ti tocca lasciarla, sennò torna alla sola hdmi.
che televisore hai? col panasonic cè un menu hotel che permette di impostare hdmi di default...

ho un samsung full HD serie 5
un po' di miglioramento c'è stato.
 
Davidepam ha scritto:
ho un samsung full HD serie 5
un po' di miglioramento c'è stato.

Ok, se noti il miglioramento con la scart ti conviene tenerla e utilizzare l'hdmi solo per i canali hd!
 
osucci ha scritto:
Come fa la tv a riconoscere quando il decoder si accende via HDMI? Cioé nella sezione delle domande del My Sky HD c'é una domande che dice come fare pef andare automaticamente nell'ingresso HDMI e la risposta dice che bisogna avere una tv compatibile ma le tv con le prese HDMI CEC non vanno bene?

Up :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso