Qualità Canali sky SD in HDMI

lamaz

Digital-Forum New User
Registrato
15 Settembre 2008
Messaggi
28
Ciao a tutti, leggendo qua e là mi ricordo di aver letto che qualcuno di voi ha notato una scarsa qualità dei canali sky SD visti tramite il cavo HDMI del decoder Sky hd.
Dato che io ho notato il contrario, li vedo molto meglio con il cavo HDMI rispetto alla scart, (sopratutto meno artefatti jpeg) volevo avere le vostre impressioni e il relativo modello della TV, giusto per far un po' di paragoni.

la mia tv è un SAMSUNG LE37M86BD ed il decoder è un SKYBOX PACE 820.

grazie mille dell'attenzione
 
Io sono tra quelli che vede meglio i canali sd tramite scart-rgb piuttosto che hdmi!
Oltre al motivo della qualità, c'è il problema che con l'hdmi i segnali in 4:3 vengono trasmessi deformati in 16:9!
 
montani1 ha scritto:
Oltre al motivo della qualità, c'è il problema che con l'hdmi i segnali in 4:3 vengono trasmessi deformati in 16:9!

Per quel "problema", io mi son abituato ad usare lo zoom (wide zoom sul samsung, o superimmagine sul mio vecchio philips 26"), mi taglia un po' di schermo, ma almeno non è deformato... e non mi posso lamentare...
 
lamaz ha scritto:
Per quel "problema", io mi son abituato ad usare lo zoom (wide zoom sul samsung, o superimmagine sul mio vecchio philips 26"), mi taglia un po' di schermo, ma almeno non è deformato... e non mi posso lamentare...

Sul philips che ho io le uscite in hdmi me le da solo nel formato automatico quindi non posso cambiare e mettere lo zoom come per la scart!
Non se se questo dipende dall'aggiornamento software che ho fatto un po' di tempo fa o se l'impostazione del tv per l'hdmi è sempre stata fissa!
 
Io con Pace 820 e Pio Kuro 508 vado in HDMI e trovo si veda meglio che con RGB.
Inoltre non ho problemi di formati, in quanto il Pio "switcha" correttamente tra 4/3 e 16/9
 
Sentenza ha scritto:
Io con Pace 820 e Pio Kuro 508 vado in HDMI e trovo si veda meglio che con RGB.
Inoltre non ho problemi di formati, in quanto il Pio "switcha" correttamente tra 4/3 e 16/9

La mia tv trasmette correttamente in 4:3 i canali sd solo se lascio l'impostazione del decoder su originale; se imposto su 1080i o 720p i canali in sd 4:3 li vedo sempre deformati in 16:9!
Il decoder sky però impostato su originale da un problema nel passaggio tra un canale sd e uno hd, quindi preferisco lasciare 1080i e vedermi solo i canali in hd tramite hdmi!
 
Avevo capito giusto :) Il mio vecchio Pio (un 435 xd) aveva lo stesso problema, quello nuovo, invece, mantiene l'aspect ratio corretto anche settando, come ho fatto, l'output a 1080i fisso.
 
Sentenza ha scritto:
Avevo capito giusto :) Il mio vecchio Pio (un 435 xd) aveva lo stesso problema, quello nuovo, invece, mantiene l'aspect ratio corretto anche settando, come ho fatto, l'output a 1080i fisso.

Di sicuro è una scelta del software philips, forse con un aggiornamento verranno aggiunte tutte le modalità video!
Cmq il problema non mi interessa molto perchè i canali sd riesco a vederli meglio con la scart-rgb e quindi sarei sempre invogliato ad utilizzarla, mentre l'hdmi la lascio solo per i canali hd!
Inoltre, altra funzionalità importante della scart è la commutazione automatica che mi permette di accedere a sky senza il bisogno di utilizzare il telecomando della tv (tasto av)!
 
Ci sono decoder DTT che hanno l'uscita hdmi per dare una visione migliore dei canali SD, perchè con lo Skybox non è così e, nel mio caso, vedo meglio via scart? Comprassi uno di quei decoder quindi sarebbe inutile perchè in qualche modo è colpa della TV o è solo lo Skybox che con certi TV si vede male via hdmi?
 
Papu ha scritto:
Ci sono decoder DTT che hanno l'uscita hdmi per dare una visione migliore dei canali SD, perchè con lo Skybox non è così e, nel mio caso, vedo meglio via scart? Comprassi uno di quei decoder quindi sarebbe inutile perchè in qualche modo è colpa della TV o è solo lo Skybox che con certi TV si vede male via hdmi?

Guarda, io credo sia l'insieme delle due cose: col mio "vecchio" Pioneer avevo optato per RGB sui canali SD in quanto li vedevo nettamente meglio (risultavano troppo contrastati via HDMI), sul Kuro, invece, vince (di poco) l'uscita hdmi. Di contro il mio lettore DVD della Denon (di fascia medio-alta) era nettamente migliore via HDMI anche col vecchio TV mentre il mio DVDRec, sempre Pioneer, mi esce molto meglio in RGB sia sul vecchio sia sul nuovo TV.
Quindi è chiaro che la componentistica del decoder/lettore è importantissima (e sul fronte skybox meglio se lasciamo perdere) ma anche il TV ci mette del suo.
 
io preferisco guardare i canali 4:3 (ahimè) stiracchiati in 16:9, poichè ho letto che una visione con le bande ai lati potrebbe danneggiare il televisore :)
 
Samsung LE 26R86BD, decisamente meglio tramite scart, anche se con la scart mi aumenta l'effetto scia.
 
mralby ha scritto:
io preferisco guardare i canali 4:3 (ahimè) stiracchiati in 16:9, poichè ho letto che una visione con le bande ai lati potrebbe danneggiare il televisore :)
I danni sarebbero veramente minimi per non dire inesistenti, se la TV non patisce guardando i film in formato originale con le bande nere verticali, perchè dovrebbe patire con le bande verticali?
Io comunque, su spinta anche di mio padre, metto in 14:9, è un tipo di zoom che ti taglia un po sopra e sotto e ingrassa un po tutto ma di poco. :D Mi piacerebbe provare tipo un 46" se impostato in 4:3 si vede ancora piccolo.
 
Papu ha scritto:
. :D Mi piacerebbe provare tipo un 46" se impostato in 4:3 si vede ancora piccolo.
in effetti...è un effetto ottico pensare che su un 46" con le bande verticali si vede piccolo!!!infatti molti hanno tv 65"(visto con i miei occhi)e preferiscono vedere ingrassato piuttosto che con bande nere...mah!!!
 
Io ormai uso quasi solo l'hdmi.
Le immagini sono più definite, anche se aumentano a dismisura gli artefatti (nelle scene chiaro scure).
Infatti a volte i canali con bitrate schifoso sono costretto a guardarli in scart, ma quelli buoni sempre e solo in hdmi (tipo mediaset).
 
GENS ha scritto:
Le immagini sono più definite, anche se aumentano a dismisura gli artefatti (nelle scene chiaro scure).
Infatti a volte i canali con bitrate schifoso sono costretto a guardarli in scart, .
beh ..non è che in scart non si vedano le porcherie(purtroppo)...si vedono un pelo meno.
 
lucio56 ha scritto:
beh ..non è che in scart non si vedano le porcherie(purtroppo)...si vedono un pelo meno.

Questo è uno dei motivi perchè su molte tv si preferisce ancora vedere attraverso una buona presa scart piuttosto che l'hdmi per le trasmissioni sd di bassa qualità (sky)!
 
Papu ha scritto:
I danni sarebbero veramente minimi per non dire inesistenti, se la TV non patisce guardando i film in formato originale con le bande nere verticali, perchè dovrebbe patire con le bande verticali?
Io comunque, su spinta anche di mio padre, metto in 14:9, è un tipo di zoom che ti taglia un po sopra e sotto e ingrassa un po tutto ma di poco. :D Mi piacerebbe provare tipo un 46" se impostato in 4:3 si vede ancora piccolo.
io per si e per no metto lo "zoom" quando un film è trasmesso in 4:3 ocn bande nere... :D anche per vederlo in buone dimensioni..
 
Indietro
Alto Basso