Qualità dei film peggiorata

Dingo 67 ha scritto:
Come no :5eek:

Se l'era portata in dote Tele+ e SKY l'ha persa l'anno dopo non accardandosi più sul rinnovo, comunque per un annetto buono i film di Universal li abbiamo visti anche su SKY :eusa_whistle:
vabbè di striscio..:D
diciamo che alla prima occasione, Sky e universal hanno tagliato i rapporti... e pensare che qualche mese fa si diceva che Murdoch potesse prendersi una quota di universal, chissà...
 
carme7o ha scritto:
Quello che ha detto i Max è che trova la qualità e la ripetizione della programmazione peggiorate, non di certo l'offerta di Sky cinema.

Io riguardo la qulità non ci capisco molto, riguardo alla ripetitività dei film, è una cosa che vado dicendo da quando mi sono abbonato a Sky, e cioè che dovrebbero diminuire le repliche dopo la prima messa in onda e diluirle nel tempo, ad esempio nel corso dell'intero anno.

Infine per quanto riguarda gli aumenti di Sky, è una cosa sotto gli occhi di tutti, che non si può smentire, ma rimango fedele a Sky....


Bravo !!! Non è oltretutto la solita tiritera è effettivamente evidente che sfrantecano con un determinato film 200 volte al mese ! Prendo esempio sto "Natale in crociera" = NON NE POSSO PIU'. Lo fanno tutti i giorni e spesso mi è capitato alle 21:00. A mio avviso rattoppano anche lo spazio di SkyCinemaMax con delle produzioni BMOVIE che manco OdeonTv trasmetterebbe. Mandano in onda dei film di azione imbarazzanti !


Non venitemi a dire che non aumentano il canone ,perchè allora qui c'è qualcuno con la pelle di salame davanti gli occhi, suvvia...:icon_rolleyes:

Il vero problema è che Universal e Warner avevano un buon carnet di filmoni che ora sky non ha piu' e se dovesse succedere che il signor Berlusca riesca a portar via anche Medusa...., cosa si mettono a trasmettere? Titoli come "terrore ad alta quota 7" con Van Damme scoppiato e trama senza senso e affini...?
Mi hanno riempito un MESE con sta "Moana" produzione SKY che con tutto rispetto mi pareva inadeguata per un canale di cinema...Mandarla su fox pareva fuori luogo?
 
Ultima modifica:
ma la universal cè stata pochissimo su Sky, l'unica differenza sta nella mancanza dei film warner, e i contratti non sono per sempre... vi chiedete come faccia Sky a rimepire i palinsesti, bè allora chiedetevi come faccia la concorrenza con ancora meno diritti...
 
secondo me è assolutamente impossibile avere + film di così su sky(e francamente lamentarsi dell'offerta cinematografica...non esiste proprio).detto questo secondo me però sky dovrebbe comunque studiare un sistema di repliche che dia risultati migliori.perchè è verissimo che alcuni film diventano quasi tormentoni...mentre altri(e ne potrei citare a bizzeffe) scompaiono nel nulla.anche di anni...
 
lucio56 ha scritto:
secondo me è assolutamente impossibile avere + film di così su sky(e francamente lamentarsi dell'offerta cinematografica...non esiste proprio).detto questo secondo me però sky dovrebbe comunque studiare un sistema di repliche che dia risultati migliori.perchè è verissimo che alcuni film diventano quasi tormentoni...mentre altri(e ne potrei citare a bizzeffe) scompaiono nel nulla.anche di anni...
quoto ;)
 
Dunston - licenza di ridere l'hanno fatto il 7 febbraio... l'ho visto di striscio e volevo rivederlo per intero... A febbraio non lo fanno più. Alla faccia delle 200 repliche.... Poi qualcuno dirà che è un film del cappero.... ma quella è una questione di gusti.

Che poi "Natale in crociera" (per dirne uno che replicano tanto...), io l'ho visto 1 volta... Le 200 altre volte che l'hanno trasmesso... ho girato canale.. senza lamentarmi tanto ;)

Se avete un dvd recorder con hard disk o, ancor meglio, il mysky... Io vi consiglio, all'inizio del mese, di segnarvi tutti i film che vorreste vedere... registrarli e, se una sera facendo zapping vi accorgete che "replicano sempre gli stessi film"... Accendete il dvd recorder o andate sul mysky e vedetevene uno che avete registrato...
Io per febbraio ne ho 15-16... e ci sono le Olimpiadi.... per Marzo sono strapieno.
Con un po' di impegno, potete costruire il vostro palinsesto per riempire i vuoti creati dalle "innumerevoli" repliche di sky. Questo vale soprattutto per chi vede sky solo la sera e vuole avere un bel film ogni sera (o quasi). Per chi guarda sky 14 ore al giorno... c'è poco da fare.
Se, invece, amate vedere solo i "filmoni" kolossal... beh ;) vi vedremo felici solo 2-3 volte l'anno ;)

Buona vita. :)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Dunston - licenza di ridere l'hanno fatto il 7 febbraio... l'ho visto di striscio e volevo rivederlo per intero... A febbraio non lo fanno più. Alla faccia delle 200 repliche.... Poi qualcuno dirà che è un film del cappero.... ma quella è una questione di gusti.

Che poi "Natale in crociera" (per dirne uno che replicano tanto...), io l'ho visto 1 volta... Le 200 altre volte che l'hanno trasmesso... ho girato canale.. senza lamentarmi tanto ;)

Se avete un dvd recorder con hard disk o, ancor meglio, il mysky... Io vi consiglio, all'inizio del mese, di segnarvi tutti i film che vorreste vedere... registrarli e, se una sera facendo zapping vi accorgete che "replicano sempre gli stessi film"... Accendete il dvd recorder o andate sul mysky e vedetevene uno che avete registrato...
Io per febbraio ne ho 15-16... e ci sono le Olimpiadi.... per Marzo sono strapieno.
Con un po' di impegno, potete costruire il vostro palinsesto per riempire i vuoti creati dalle "innumerevoli" repliche di sky. Questo vale soprattutto per chi vede sky solo la sera e vuole avere un bel film ogni sera (o quasi). Per chi guarda sky 14 ore al giorno... c'è poco da fare.
Se, invece, amate vedere solo i "filmoni" kolossal... beh ;) vi vedremo felici solo 2-3 volte l'anno ;)

Buona vita. :)

questo è un bel modo di guardare i canali cinema, mi organizzerò!
comunque facciamo una petizione per blocare natale in crocera ed a new york!
 
B. Pierluigi ha scritto:
Dunston - licenza di ridere l'hanno fatto il 7 febbraio... l'ho visto di striscio e volevo rivederlo per intero... A febbraio non lo fanno più. Alla faccia delle 200 repliche.... Poi qualcuno dirà che è un film del cappero.... ma quella è una questione di gusti.

Che poi "Natale in crociera" (per dirne uno che replicano tanto...), io l'ho visto 1 volta... Le 200 altre volte che l'hanno trasmesso... ho girato canale.. senza lamentarmi tanto ;)

Se avete un dvd recorder con hard disk o, ancor meglio, il mysky... Io vi consiglio, all'inizio del mese, di segnarvi tutti i film che vorreste vedere... registrarli e, se una sera facendo zapping vi accorgete che "replicano sempre gli stessi film"... Accendete il dvd recorder o andate sul mysky e vedetevene uno che avete registrato...
Io per febbraio ne ho 15-16... e ci sono le Olimpiadi.... per Marzo sono strapieno.
Con un po' di impegno, potete costruire il vostro palinsesto per riempire i vuoti creati dalle "innumerevoli" repliche di sky. Questo vale soprattutto per chi vede sky solo la sera e vuole avere un bel film ogni sera (o quasi). Per chi guarda sky 14 ore al giorno... c'è poco da fare.
Se, invece, amate vedere solo i "filmoni" kolossal... beh ;) vi vedremo felici solo 2-3 volte l'anno ;)

Buona vita. :)

geniale..devo prendere esempio:D
 
lucio56 ha scritto:
...mentre altri(e ne potrei citare a bizzeffe) scompaiono nel nulla.anche di anni...

TU CHIAMAMI PETER.... sono anni che cerco di vederlo; beccato una volta di striscio, troppo bello, mai più rivisto.

Mi consolerò con Natale sul Nilo... :D

Per il resto concordo con l'autore del thread : la qualità del pacchetto (inteso come qualità dei film trasmessi e programmazione degli stessi) è peggiorata senza dubbio.
 
Indietro
Alto Basso