Qualità e formato tecnico dei canali Gallery

archipaolo ha scritto:
Secondo me dopo lo Switch Off nazionale il maggiore spazio a disposizione sarà usato per molti nuovi canali di vario genere con prezzi ovviamente tendenti alla PAY su satellite e bitrate x canale basso come ora.

Non credo.
Ora del 2012 ci sarà maggior consapevolezza (e quindi richiesta) di programmi con qualità video migliore.

Secondo me quindi l'offerta di contenuti resterà più o meno quella odierna (che se consideri bene tutto il free ed il pay non è malaccio nelle zone switch-off) ma si migliorerà la qualità trasmissiva... meno canali in un mux, canali HD... etc. etc...

Lo spazio di banda deriverà dalla scomparsa di molti canali commerciali di pure vendite (o quasi)... o comunque con scarsa qualità...

Considera che per Mediaset le pubblicità di canali squadrettanti sono una spina nel fianco... e che SKY attualmente la maggioranza (o forse tutte) le nuove attivazioni le fa sull'HD...

Quindi IMHO ti sbagli, sarà proprio l'opposto.
 
Non sono abbonato a MP, quindi non posso fare paragoni col recente passato, ma avendo avuto nei giorni scorsi la possibilità di seguire i canali cinema di Mediaset volevo fare alcune osservazioni:

1) trovo il modello di Pay TV proposto da MP, pochi canali e decisamente tematici, (MP è simile in questo all'antica TelePiù) molto vicino alle mie esigenze (qualche partita, qualche film, qualche telefilm);

2) la qualità media dei canali, almeno in lombardia, direi che è sufficiente ma nulla di più (sinceramente non capisco come si possa trovare ottima la qualità di visione);

3) considerando che la piattaforma DTT è ancora un "work in progress", la qualtà non eccelsa può anche essere tollerata, quello che secondo me è veramente inaccettabile in un offerta televisa che si fregia del logo "cinema", è l'assoluto disprezzo del formato originale dei film e il ricorso "scientifico" al Pan & Scan, scelta che oltre a fare scempio della "visione" del regista (sacra per un cinefilo), ha anche il difetto di sgranare l'immagine compromettendo ulteriormente una qualità già risicata.

Conclusione:

Per chi come me ha disdetto Sky principalmente perché deluso dalla qualità dei canali cinema, i tempi per tornare ad abbonarsi ad una Pay TV non sono ancora maturi.

Continuerò a seguire speranzoso sul forum l'evolversi della situazione, consolandomi con quello che offre il videonoleggio e con gli occasionali regali di qualche amico che a dorso di mulo si inerpica fino al mio eremo in cima alle montagne. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso