Ciao,
sto spostando l' antenna per ricevere la RSI, canale che non arriva con grande potenza dalle mie parti, per il puntamento, prima utilizzavo le barre segnale di un ricevitore DTT, ma ora preferisco i dati Del TV BRAVIA.
Quando puntavo con il ricevitore, lasciavo l' antenna quando trovavo il maggior valore di qualità, ma succedeva spesso che di notte poi squadrettasse.
Il TV Sony BRAVIA, oltre alla barra della qualità, mi da i valori di Per-viterbi, post-viterbi ed AGC.
Bene, ho notato che l' antenna la devo posizionare dove ricevo un segnale BUONO, quindi non ALTO (BUONO ed ALTO sono i giudizi del BRAVIA), con il minore AGC possibile, in questa maniera ho un segnale senza squadrettamenti 24/24h.
Credo che l' AGC sia il controllo automatico di guadagno, dunque è meglio che quest' ultimo lavori poco, per avere un segnale più stabile.
Chi dispone di misuratore di campo sicuramente non avrà di questi problemi.
Un saluto.
sto spostando l' antenna per ricevere la RSI, canale che non arriva con grande potenza dalle mie parti, per il puntamento, prima utilizzavo le barre segnale di un ricevitore DTT, ma ora preferisco i dati Del TV BRAVIA.
Quando puntavo con il ricevitore, lasciavo l' antenna quando trovavo il maggior valore di qualità, ma succedeva spesso che di notte poi squadrettasse.
Il TV Sony BRAVIA, oltre alla barra della qualità, mi da i valori di Per-viterbi, post-viterbi ed AGC.
Bene, ho notato che l' antenna la devo posizionare dove ricevo un segnale BUONO, quindi non ALTO (BUONO ed ALTO sono i giudizi del BRAVIA), con il minore AGC possibile, in questa maniera ho un segnale senza squadrettamenti 24/24h.
Credo che l' AGC sia il controllo automatico di guadagno, dunque è meglio che quest' ultimo lavori poco, per avere un segnale più stabile.
Chi dispone di misuratore di campo sicuramente non avrà di questi problemi.
Un saluto.