Qualità immagini scarsa

prauss

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
31 Agosto 2008
Messaggi
185
Salve a tutti,ieri sera ho confrontato la visione della partita di calcio trasmessa sia su sky che su mediaset premium,devo dire che come qualità delle immagini non c'è paragone,se mettevo sky l'immagine era nitida e di alta qualità mentre sul ddt era pessima a confronto.
Premetto che ho un tv full hd e ho una smart cam hd,ho fatto un test sul segnale e mi dice che la potenza è al 100% e il livello di errori è a 0.ora mi chiedevo se è normale questa mediocrità nella definizione o se potrei migliorare cambiando antenna o altro? però avendo 100% di segnale e 0 errori mi sa che è proprio il digitale che fa pena...
 
Dovresti paragonare i canali HD di sky con quelli del DTT, se li paragoni a canali SD, per forza che la qualità è minore.

Prova con i mediaset in HD per fare un confronto (lcn 504, 505 e 506)
 
Tra Sky e Mediaset Premium ci sono due bitrate diversi e anche due tipi di encoder diversi ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
adesso mi fate venire un dubbio.... eppure mi sembrava che lazio bologna fosse trasmessa sul canale HD di premium,oggi ricontrollo bene e mi assicuro di paragonare due HD
 
Comunque anche il monitor fa tanto.
Ad esempio (non è il tuo caso), noto miglioramenti di immagine da rai1 a rai1HD, con un tv con definizione SD (parlo di tivusat). Eppure, oltre rai1 "normale" anche se collegato in HDMI, dovrebbe downscalare alla risoluzione SD.


Comunque, come detto da Salvuccio9239, cambiano il bitrate ed il tipo di encoder. Possibilissimo che ci sia differenza anche a causa di quello, nonostante entrambi siano ufficialmente in HD. Bisogna vedere "che tipo di HD"
 
Come detto da Davide_Chinelli la differenza si nota. Nel mio caso se paragono Rai 1 e Rai 1 HD tramite il DTT integrato alla TV si nota un immagine più definita e più di qualità. Se invece guardo Rai 1 e Rai 1 HD tramite il decoder si nota che la qualità su Rai 1 non è come quella del decoder integrato alla TV e quindi il collegamento tramite HDMI un po di qualità secondo me la perde ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Come detto da Davide_Chinelli la differenza si nota. Nel mio caso se paragono Rai 1 e Rai 1 HD tramite il DTT integrato alla TV si nota un immagine più definita e più di qualità. Se invece guardo Rai 1 e Rai 1 HD tramite il decoder si nota che la qualità su Rai 1 non è come quella del decoder integrato alla TV e quindi il collegamento tramite HDMI un po di qualità secondo me la perde ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Di solito i dekoder esterni hanno una qualitá video migliore di quelli integrati nei televisori ma... é che il problema

non dipende sicuramente dalle uscite HDMI che non dovrebbero influire sulla qualitá dell´immagine ma dai decoder esterni che nel suo complesso fanno pena e ci possono essere differenze enormi di qualitá tra una marca piú blasonata ed una no name di tipo cinese e chi piú ne ha piú ne metta :badgrin:
 
Ultima modifica:
Ad esempio (non è il tuo caso), noto miglioramenti di immagine da rai1 a rai1HD, con un tv con definizione SD (parlo di tivusat). Eppure, oltre rai1 "normale" anche se collegato in HDMI, dovrebbe downscalare alla risoluzione SD.
secondo me il ragionamento è sbagliato, dipende cosa intendi per televisione SD... il televisore SD è il vecchio CRT tubo catodico... se invece è un HD ready il segnale di RAI1 HD 1080i (1920 × 1080) viene downscalato alla risoluzione del pannello tipica 1280×720... mentre il segnale SD 576ì (720x576) viene upscalato a 1280×720... quindi è logico che tra i 2 si veda meglio RAI 1 HD

per chiarire meglio il concetto: https://it.wikipedia.org/wiki/HD_ready
 
Ultima modifica:
cmq ho provato ieri pomeriggio ed effettivamente ,dopo che mi sono accertato che la partita fosse trasmessa in hd da mediaset , c'è differenza tra le trasmissioni hd di sky e quelle di mediaset tramite digitale terrestre,non come avevo notato il giorno prima (probabilmente vedevo una partita trasmessa non in hd) ma cmq sono più definite e nitide quelle di sky.
Ma sono accettabili,sempre però che le partite che mi interessano vengano trasmesse in hd, farò altri test nel prossimo weekend
 
secondo me il ragionamento è sbagliato, dipende cosa intendi per televisione SD... il televisore SD è il vecchio CRT tubo catodico... se invece è un HD ready il segnale di RAI1 HD 1080i (1920 × 1080) viene downscalato alla risoluzione del pannello tipica 1280×720... mentre il segnale SD 576ì (720x576) viene upscalato a 1280×720... quindi è logico che tra i 2 si veda meglio RAI 1 HD

per chiarire meglio il concetto: https://it.wikipedia.org/wiki/HD_ready

Scusami, HDready.
Ho precedentemente detto una minchi@t@.

E' un LCD che uso in cucina, e se devo riparare qualche pc (lo tengo, perchè oltre non potermi permettere il costo di un nuovo tv, "tanto va in cucina", e soprattutto cosa preziosissima per me ha ingresso VGA)
Di default (non ho DTT), con HDMI connesso al 5600S (humax) per TivuSat.

Modello tv: LG M2094DJ (per chi volesse cercarsi le caratteristiche)
 
É sicuramente un LCD che fa pena sui segnali in HD ma forse sempre meglio di quelli trasmessi in SD :)

Dall´Humax 5600 escono segnali qualitativamente buoni e non dipende sicuramente dal dekoder
 
D'accordissimo su tutto.
Infatti lo presi per metterlo in camera da collegare al pc, ma non dover comprare anche un tv avendo due schermi (e poco spazio a disposizione). Tanto ci avrei guardato solo la motoGP (quando trasmetteva su mediaset) e per il resto del tempo come monitor da pc.
Poi, sono andato a convivere e l'ho riciclato in questo modo. Ora ci guardo (nemmeno tutte le rese) i telegiornali. Per il resto ho il panasonic da 42" in camera :D
 
scusate, ma i canali hd satellitari non sono spesso trasmessi in progressivo,al contrario dei terrestri in interlacciato? E questo non crea differenze qualitative?
 
I canali con risoluzione 1920x1080 sono per il 95% dei canali in tutto il mondo in modalità Interlacciata, mentre i canali con risoluzione 1280x720 sono tutti Progressivi ;)
 
non vorrei rompere le uova nel paniere ma io avevo aperto una discussione per paragonare un canale mediset premium e uno di sky e non per parlare di decoder e tv...
 
si,in effetti si va fuori tema,ma il salvuccio dice castronerie,che si informi sulla differenza tra progressivo e interlacciato!!
 
Visto che dico castronerie. Chiudo l'OT dicendo che in modalità Interlacciata la banda richiesta è minore, mentre nel modo Progressivo chiede più banda ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso