Qualità registrazioni X12-DA

solo una precisazione...

Garibald75 ha scritto:
il pacchetto SKY sulle "nostre" cam non è ufficialmente supportato (...) Io personalmente lavoro con MATRIX REBORN (...)

Intervengo senza portare nulla di nuovo, solo per puntualizzare che il tipo di cam utilizzata e la fonte della registrazione sono elementi ininfluenti per la comprensione e risoluzione di questo problema. La registrazione va a buon fine, indipendentemente dal canale, prova ne sia il fatto che può essere riprodotta senza problemi dall'X12: potrebbe anche trattarsi anche di una comunicazione aliena per quel che c'importa, il problema è l'esportazione su PC!

È vero che ho aperto il 3D citando Studio Universal e se il problema si fosse limitato a quel canale si sarebbero potuti ipotizzare problemi specifici nello stream di trasmissione. Ma è anche vero che: 1) problemi nello stream o meno, la registrazione sull'X12 (vedi sopra) funziona benissimo; 2) nel frattempo sia io sia gli altri abbiamo fatto prove e riprove, con canali in chiaro e con clip di lunghezze differenti e la musica non cambia.

Ergo, le cam non c'entrano nulla.

Ciao.
 
resoconto a caldo

Alevia ha scritto:
Mi doto subito di ProjectX

Io l'ho appena fatto e devo purtroppo raffreddare i tuoi bollenti spiriti :sad:

Contrariamente a quanto riportato da tmazzoni a me la conversione TS/TS operata da ProjectX non funziona. Anzi è assolutamente equivalente a quella eseguita a partire dal .vid (sempre con ProjectX), dalla dimensione del file ai risultati in preview (con TSConverter). Lo stesso utilizzo di TSConverter per la doppia conversione TS/TS a me non produce risultati (salvo un diverso "pattern" di scatti nella visione!).

Io credo che l'origine del problema stia nella sincronia fra audio e video e in come questa viene gestita dall'hardware del Jepssen rispetto agli standard in uso nel mondo dell'editing software (l'audio sincronizzato al video piuttosto che viceversa). Dico questo perché il file di log di PVAStrumento evidenzia un'infinità di frame audio mancanti: per esempio, sul file su cui sto lavorando la durata totale dello stream video è di 219117 frames (02:26:04.680), quella dell'audio ita 366673 frames (02:26:40.152) e quella dell'audio eng 366649 frames (02:26:39.57617). Un'infinità di frame audio mancanti, dicevo, eppure lo stream audio alla fine risulta più lungo e se demuxo l'audio si sente benissimo, è il video che non va.

Da qui in poi mi arrendo, non sono così esperto in materia.
 
kowalski ha scritto:
Contrariamente a quanto riportato da tmazzoni a me la conversione TS/TS operata da ProjectX non funziona.

Se leggete il mio thread sui passi da seguire, non dovrebbero esserci problemi...
 
Ultima modifica:
Editing video

Salve a tutti, mi unisco a voi per sottoporvi il mio problema:

Ho registrato un paio di puntate di un miniserie su Canale 5, quindi un canale in chiaro, per un totale di 4 ore circa di registrazione, riversando il film su HD con PVR Manager, ho ottenuto 4 file di dimensioni di circa 4 Gb cadauno. Poi li ho convertiti in .mpeg con Elecar Xmuxer Pro. A questo punto volendo editare i file per rimuovere la pubblicità ed unirli in un unico file e trasformalo poi in DVD, ho provato ad usare TMPGEnc DVD Author, ma con scarsi risultati poichè il file ottenuti, sono troppo grandi per poter stare su un dvd, in particolare quando apro il file TMPGEnc vengo avvisato da una finestra Windows che dice che il file ha un bitrate troppo elevato. A quasto punto chiedo a Garibaldi75 di illustrarci dettaglaitamente quale procedura e quale sw utilizza a tale scopo. Grazie
 
forse sono sulla buona strada...

Forse, (dico forse e sottolineo *forse*) ho capito dove sta il problema.

Quando si registra un film si trascrivono su HD tutti i pid ad esso relati, tipicamente un pid video, un pid audio ita, uno eng e, secondo i casi, un pid AC3. Questi pid sono associati a quel film e solo a quello, vale a dire che iniziano con il primo fotogramma e finiscono con l'ultimo. Ma quando noi tutti registriamo un film abbiamo cura di far partire la registrazione qualche minuto prima e di terminarla qualche minuto dopo. Solo che tutto ciò che viene prima o dopo il film non ha gli stessi pid audio!

Ecco perché forse (dico forse e sottolineo *forse*) molti programmi si incasinano. Perché trovano incongruente la durata dell'audio con quella del video e nell'eseguire il resync fanno solo ancora più casino.

Ho provato ad eseguire il demux di un film registrato avantieri con XMuxerPro e ho scoperto che mentre il video parte dall'inizio della registrazione (ed è reso senza problemi, hallelujah!), l'audio parte dal ruggito del leone della MGM, cioè proprio all'inizio del film, tre minuti dopo l'inizio della registrazione.
 
progressi...

Ho fatto qualche prova, e a questo punto sono quasi sicuro che dipende dalla conversione da vid a ts.
Ho fatto una breve registrazione di un canale in chiaro e ho riscontrato i soliti problemi di conversione.
Dopo avere letto qualcosa sul formato ts, con l'aiuto di qualche utility che ho trovato, guardando i file binari ho scopeto che il mio file ts è strano. Cioe':
Inizia con 80 byte a 0 in testata, che non fanno riconoscere il ts ai vari programmi.
Ogni 65424 byte c'è un gruppo di 36 byte a 0 che non c'entrano niente con il ts (e che mandano in crash diversi programmi).
Ho fatto un po' di pulizia nel file togliendo tutte queste parti e adesso il ts risulta formalmente corretto, e riesco a leggerlo con tutti i programmi e a convertirlo in mpg. Ma è una registrazione di 2 minuti.
Secondo me c'è altro da scoprire e probabilmente, visto che a qualcuno funziona, dipende forse anche dai settaggi o da altro (file system?)
Comunque secondo me la base del problema è del programma di conversione.
 
Indietro
Alto Basso