Qualità ricezione canali tv in digitale: differenze tra tv e decoder

Dennis Rodman

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Maggio 2009
Messaggi
185
Ieri ho avuto una pessima sorpresa mentre facevo degli spostamenti all'antenna (logaritmica) esterna di casa. Questa serve tre tv, due lcd con decoder interno e un'altra tv con decoder esterno Telesystem 6290 (con registratore usb).
Ebbene... con il nuovo orientamento le tre tv si comportano in modo diverso: chi sfrutta il decoder interno non riceve per nulla alcuni canali, o al massimo li riceve con una qualità del segnale intorno al 30%; la tv con decoder esterno, invece, riceve questi stessi canali con qualità intorno al 80 - 90%.

Aggiungo inoltre, che le prove le ho fatte sulla stessa presa a muro, giusto per scongiurare problemi con i cavi stesi nelle pareti.

Possibile che il decoder telesystem abbia un amplificatore così potente? E possibile che i decoder interni siano così pessimi?

Avete suggerimenti da darmi per bilanciare la cosa? Escludo la modifica dell'orientamento dell'antenna, perché questa è l'ideale per ricevere la maggior parte dei canali tv.
 
Ehm... non sono stato chiaro nell'esposizione, o la domanda è troppo complicata? :D
 
Dennis Rodman ha scritto:
Ehm... non sono stato chiaro nell'esposizione, o la domanda è troppo complicata? :D
Quello che ti posso dire è che la risposta è nella domanda.

Secondo me, i tuner presenti nelle TV sono meno performanti di quelli presenti nei decoder esterni. Non so la differenza tra marca e marca, ma sicuramente può succedere che collegando il decoder esterno e facendo la risintonizzazione dei canali, puoi ricevere quelli che non ricevi con il decoder integrato.
 
io ho notato una cosa simile
al piano terra le tv col decoder integrato ricevono più canali rispetto alla tv del piano superiore con decoder esterno! però c'è da dire che il decoder esterno è più vecchio di 4-5 anni rispetto alle tv con decoder integrato
 
Dennis Rodman ha scritto:
Ehm... non sono stato chiaro nell'esposizione, o la domanda è troppo complicata? :D
Che ci siano differenze nei valori di tuning in termini di potenza e qualità segnale tra decoder (esterni o interni), è ormai cosa risaputa.
Io ho 2 decoder esterni ed un Samsung LCD che riportano valori differenti anche se, ovviamente, quando un Mux si prende bene i valori espressi dai 3 tuner sono comuque alti, anche se con differenze in termini % di 10-15 punti. Premetto che tutte le prese TV hanno lo stesso guadagno in quanto servite da un partitore di segnale.
Certo, una differenza di valore così elevata come la descrivi tu non è proprio usuale con la stessa presa TV a muro.
Non vorrei però che tu, cambiando orientamento antenna, abbia cambiato anche il ripetitore da cui eri servito prima , per cui quello esterno (che è anche più sensibile) riesce a darti maggiori garanzie rispetto a quelli incorporati nel TV. Da qui si spiegherebbe il fatto che alcuni Mux che prima ricevevi sui DTT incorporati ora addirittura non li ricevi bene o sono scomparsi. Vedi comunque sul tuo terrazzo i vicini dove hanno orientato le loro antenne
 
Ultima modifica:
La domanda sapevo che era scontata, ma mi stupiva enormemente che un decoder esterno mi segnalasse il 90% di qualità segnale, e 2 decoder interni massimo 30%...

I vicini hanno antenne logaritmiche puntate verso Trazzonara, mentre io volevo puntare su un altro lato, con un angolo di circa 150° verso destra. Il canale ricevuto (per la precisione è il 53 di Mediaset 2) è sempre lo stesso anche girando l'antenna, solo che gli effetti sono quelli sopra esposti.
 
che i decoder integrati nei tv samsung siano "pigri" a livello di sensibilità non è una novità.
 
Io penso sia piu un problema di cavi all'interno del muro che perdono il segnale ;)
Io per la mia esperienza ho 3 decoder e 2 tv con dtt integrato.. beh lo humax combo è molto sensibile e a volte ti da schermo nero invece nelle tv si vede ;)
Poi ho uno zapper che lasciamo stare... è uno schifo! E poi ho il decoder thomson dti series 3000 che è abbastanza buono ma alcuni segnali non mi da neanche agganciato mentre nella tv lg o samsung si vedono!

Quindi per mia esperienza sono piu performanti i decoder interni delle tv e non i decoder esterni ;)
 
Comunque secondo me dipende anche dal televisore, o meglio dalla qualità del tuner dtt e dalla componistica interna; ieri sera a casa di un mio amico è successa una cosa strana, in cucina ha installato un Tv con dtt integrato della marca Imperial (mai sentita prima questa marca, da notare inoltre che ha anche un alimentatore di corrente esterno collegato) perchè gli è stato regalato, beh con sorpresa ho notato che a differenza di giorni prima quando aveva un vecchio tv a tubo catodico affiancato da decoder esterno riceveva tutto; mentre ieri con questo tv con dtt integrato non riceveva alcuni canali ad esempio la Rai Mux A e neanche quelli di Mediaset 2.
In sala da pranzo ha invece un tv con dtt integrato della Samsung e non è stato riscontrato alcun problema si riceve tutto.
La conclusione secondo me è la seguente dipende anche dalla qualità della componentistica interna dei tv, certo possono affiancarsi spesso anche altri problemi esterni alla Tv ma spesso anche questo fattore di componentistica è determinante. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso