Qualità segnale variabile repentinamente

Halixx

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Giugno 2012
Messaggi
31
Salve, ho un problema da sottoporre. Ho realizzato un impianto per il mio appartamento così composto: antenna fracarro blu10hd, calata di circa 15mt, partitore per due uscite.
Per vicissitudini che non starò a raccontare, ho avuto dubbi sulla mia realizzazione e mi sono messo a controllare canale per canale livello e qualità.
Premetto che tutti i collegamenti sono stati fatti a regola d'arte con attenzione e il cavo viaggia esternamente al mio appartamento (nessun cablaggio interno).
Ovunque il livello é la qualità sono al 100%, ma sui canali rai la qualità viaggia repentinamente tra 0 e 100% (breve video del fenomeno)

https://www.dropbox.com/s/s5ble5y7nvutvtq/Video 22-12-16, 01 26 24.mov?dl=0

Da cosa potrà dipendere?
Può essere qualche interferenza che può essere filtrata?
Questo fenomeno potrebbe causare il malfunzionamento dell'elettronica di un sintonizzatore per intero?
 
sicuramente questo 23 subisce l'interferenza distruttiva di qualche contributo nefasto che arriva da chissa dove...visto che si tratta del mux uno rai, perché non monti una terza banda in modo da riceverlo sul vhf5 da montevergine o sul vhf6 da poggio bella vista?
 
Devo precisare una cosa: io i canali li vedo e tutti bene, anche i mux rai su entrambe le uscite e su tv diversi (un Samsung e un Sony).
La mia domanda é collegata ad una diatriba con un centro assistenza LG il cui TV presenta anomalie di funzionamento (perde la sintonia di tutti i canali dopo qualche ora di funzionamento) e il cui tecnico imputa ad un non meglio specificato problema del mio impianto.
L'ho fatto controllare con esito positivo e l'unica anomalia che *io* ho notato é quella indicata, pertanto mi facevo le domande indicate al primo thread.
 
ma il filmato che hai messo a quale televisore si riferisce? comunque la perdita di sintonia se riguarda la smemorizzazione di tutti i canali non puo assolutamente dipendere da un segnale sporco...l'hai provato per qualche ora da un'altra parte?
 
Il filmato é riferito ad un Sony posto alla stessa uscita a cui era collegato il tv incriminato.
Non ho fatto altre prove perché l'apparecchio é ancora presso l'assistenza dove mi indicano non abbia problemi.
Mi domando: visto come é strutturato l'impianto potrebbe essere un problema di accoppiamento linea /antenna?
 
ma no, il tuo impianto é di una semplicita e razionalita tali da non dare adito a malfunzionamenti (apparte il 23 ballerino), ho visto centinaia di televisori con interferenze di ogni tipo, ma MAI che per colpa di quest'ultime l'apparecchio perdesse la memoria, ne ho visti diversi invece presentare questo difetto indipendentemente dall'impianto (testati per esempio a casa del cliente e in laboratorio); se anche quel televisore perdesse la memoria per colpa di qualche "segnale strano" da te (interferenze, lte, radioamatori, scariche elettriche, ecc.) non sarebbe normale.
 
Ultima modifica:
Comprendo, ma non ne vengo a capo.
Ho chiesto all'assistenza LG di restituirmi il tv per proseguire a fare delle prove da solo.
Anche io ritengo che sia colpa della TV; non credo in un guasto, ma una cattiva qualità dell'elettronica dell'apparecchio che non digerisce segnali sporchi e impazzisce. Però, se non dovesse succedere su altri impianti, in mancanza di una "diagnosi elettronica" che non sono in grado di fare...
Se posizionassi un amplificatore da palo e invece di utilizzare il partitore utilizzasi un amplificatore a due/tre uscite separerei completamente le due linee, corretto?
Così eliminerei l'incognita di un eventuale mancato adattamento di impedenza dovuto all'altro tv o all'antenna.
Vedi controindicazioni a provare così?
 
niente amplificatori per soli 2 tv, se proprio vuoi essere sicuro della tua distribuzione sostituisci il partitore con un derivatore da 10db due uscite e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm o piu semplicemente senza sostituire nulla metti provvisoriamente una resistenza sull'altra uscita del partitore, oppure sempre per prova, elimini il partitore e vai diretto; ma prima di impazzire col tuo impianto fai due semplici cose: riprova il televisore a casa tua, e poi lo riprovi a casa di qualcun'altro, secondo me é il televisore, al centro assistenza é gia bello se hanno provato ad accenderlo 5 minuti...
 
Ultima modifica:
Fermo restante che aspetto che mi restituiscano il televisore LG per provarlo da un altra parte, il "giochetto" della qualità instabile lo rilevo (empiricamente) solo da uno dei tv, il sony, e solo sui mux della rai (anche su rai 4 etc) su entrambe le uscite dell'impianto, mentre il samsung è inchiodato al 100% su qualità e livello.

Un po' di prove l'ho fatte eliminando fisicamente alternativamente una delle due uscite (ovviamente senza partitore) e non cambia nulla su entrambe le tv permutandole sulle due uscite.
Un rivenditore mi ha detto che secondo lui (in relazione a dove sono con l'abitazione e sentendo come sia costituito l'impianto) ha ipotizzato possa essere un livello di segnale troppo alto che manda in saturazione il ricevitore e mi ha consigliato di attenuarlo, cosa che ho fatto senza però rilevare nessun cambiamento.
Insomma concordo che sia il televisore, ma quelli del centro assistenza, oltre a sembrare molto sgarbati continuano a spergiurare che per loro il televisore va bene, però alla mia richiesta di restituirmelo mi hanno risposto "quindi lei lo rivuole indietro senza che sia stato riparato?" A me è sembrato che ci stiano giocando su, per non dire altro.

To be continued...
 
ma come, prima ti dicono che non ha niente e poi ti dicono che deve essere riparato??? ma mandali a quel paese, cosi come quell'altro che ti viene a dire che un segnale ricevuto con una antenna senza amplificatore a parecchi km. dal trasmettitore é troppo alto...ma che gente! il televisore non é piu in garanzia?
 
É in garanzia fino al 9 gennaio prossimo. Uno dei motivi per cui mi sto arrabbiando é proprio il fatto che tra due passaggi presso il centro assistenza (me l'avevano restituito con lo stesso difetto) ce l'hanno in mano dal 7/11.
 
Mi dicono che il problema é del mio impianto e non del televisore perché da loro funziona
 
Credo perché nel casino che solleverò vogliono sicuramente dire che ho chiesto io di restituirlo. D'altronde se non farò così rischio di rivederlo a garanzia scaduta.
 
ma la garanzia scade dopo che glielo hai portato a riparare, quindi non fa stato per quanto lo tengono...comunque ti ripeto che al 100% un difetto simile non puo assolutamente in nessun caso dipendere dall'impianto d'antenna.
 
ma la garanzia scade dopo che glielo hai portato a riparare, quindi non fa stato per quanto lo tengono...

il mio timore é che me lo possano restituire a ridosso della scadenza senza aver risolto il problema e senza lasciarmi altre possibilità di prova; quindi meglio prenderlo e testarlo io così mi tolgo ogni dubbio in proposito
 
Indietro
Alto Basso