Qualità video: 800 vs 8000

Curiosità: come vedete meglio i canali skyhd, 720p o 1080i?
Io nonostante abbia un fullhd vedo meglio in 720p, l'immagine sembra nettamente più definita, in 1080i la visione é strana, sembra quasi un sd a volte, specie con i film.
 
STARDUST ha scritto:
Curiosità: come vedete meglio i canali skyhd, 720p o 1080i?
Io nonostante abbia un fullhd vedo meglio in 720p, l'immagine sembra nettamente più definita, in 1080i la visione é strana, sembra quasi un sd a volte, specie con i film.

Io con il mio Plasma Panasonic ho settato il mio 800 a 1080i. Mi sembra il risultato migliore.

labrador ha scritto:
Si è già capito :) forse non lo hanno capito i possessori di Azbox e varie.

Non perchè siano apparecchi di modesta qualità, bensì come diceva il mio socio, se non c'è un adeguato supporto, dopo pochi mesi o qualche anno, sono utilizzabili come soprammobile.

saluti

Verissimo!
 
LABRADOR ha scritto:
Si è già capito :) forse non lo hanno capito i possessori di Azbox e varie.

Non perchè siano apparecchi di modesta qualità, bensì come diceva il mio socio, se non c'è un adeguato supporto, dopo pochi mesi o qualche anno, sono utilizzabili come soprammobile.

saluti

Verissimo ma bisogna fare dei distinguo.Io ho fatto l'esperienza di acquistare un decoder HD linux non Dream, il kathrein 910 per l'esattezza. Per un annetto il supporto opensource ha latitato, c'era un solo team che lavorava assiduamente. Poi il team ducktales ha fatto il primo porting di E2 su processore STI 7xxx e da li si sono scatenati. Molti team ci stanno lavorando , la macchina inizia ad essere performante e hanno "incubi :glasses1:" che li assistono. Discorso abbastanza simile per IPbox .
Certo, il dream è il dream e io non ho resistito ad aspettare lo sviluppo del kathy. L'ho dato via che ancora sonnecchiava e appena venduto è uscito il supporto E2 .....
Ciaooooooooooooooooooo
 
STARDUST ha scritto:
Ho preso una decisione.
Prima mi prendo l'800 e poi l'8000 :badgrin::badgrin::D:D

Insomma, mi pare che "ritorni" all'origine, se non ricordo male ;) ;)

Ma si, Stardust, se hai capito come mai il video "non lavorava bene" nell'800 e che non dipendeva dal piccoletto, allora fai bene a ricomprartelo :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Ciao
 
Beh si non dipendeva dal piccoletto. Anche se a onor del vero, devo ammettere che la qualità del dreambox 800, a mio onestissimo e modestissimo parere non é il massimo. Anche per questo non voglio spendere un mare di soldi per 8000 che poi si vede nello stesso identico modo.

Il popcorn hour a-110 che ho, si vede mille volte meglio, anche rivedendo le stesse registrazioni del dreambox 800. La differenza é notevole. Sarà forse per via del 1080p che "migliora" la qualità dell'immagine anche se l'emissione é 1080i... qualcosa comunque c'é....
 
LABRADOR ha scritto:
Si è già capito :) forse non lo hanno capito i possessori di Azbox e varie.

Non perchè siano apparecchi di modesta qualità, bensì come diceva il mio socio, se non c'è un adeguato supporto, dopo pochi mesi o qualche anno, sono utilizzabili come soprammobile.

saluti

Speriamo proprio di no, il potenziale c'è ;)


STARDUST ha scritto:
Beh si non dipendeva dal piccoletto. Anche se a onor del vero, devo ammettere che la qualità del dreambox 800, a mio onestissimo e modestissimo parere non é il massimo. Anche per questo non voglio spendere un mare di soldi per 8000 che poi si vede nello stesso identico modo.

Il popcorn hour a-110 che ho, si vede mille volte meglio, anche rivedendo le stesse registrazioni del dreambox 800. La differenza é notevole. Sarà forse per via del 1080p che "migliora" la qualità dell'immagine anche se l'emissione é 1080i... qualcosa comunque c'é....


Sostanzialmente l'AZBOX è un popcorn hour con l'aggiunta del tuner sat/terrestre e la qualità video è la stessa ;)
 
Calma, questo é tutto da vedere.
Popcorn Hour é un apparecchio versatilissimo, con un supporto software solidissimo, con tantissime opzioni settabili a video (compreso zoomare il film come si preferisce), é compatibile praticamente con qualsiasi file audio-video e non perde un colpo. Ci sono migliaia e migliaia di utenti entusiasti di questo prodotto, che si va diffondendo sempre di più, nel campo della riproduzione multimediale sta facendo storia così come dreambox ha fatto la storia nel campo decoder sat.

Lo stesso non si può dire di azbox hd, che rimane comunque un'incognita. Sulla carta siamo tutti bravi a dire "fa le stesse cose", ma poi é su strada che bisogna provarli. Anche dm800 legge mkv, ma la gestione di questi se paragonata a quella del popcorn hour é semplicemente penosa.
 
STARDUST ha scritto:
Calma, questo é tutto da vedere.
Popcorn Hour é un apparecchio versatilissimo, con un supporto software solidissimo, con tantissime opzioni settabili a video (compreso zoomare il film come si preferisce), é compatibile praticamente con qualsiasi file audio-video e non perde un colpo. Ci sono migliaia e migliaia di utenti entusiasti di questo prodotto, che si va diffondendo sempre di più, nel campo della riproduzione multimediale sta facendo storia così come dreambox ha fatto la storia nel campo decoder sat.

Lo stesso non si può dire di azbox hd, che rimane comunque un'incognita. Sulla carta siamo tutti bravi a dire "fa le stesse cose", ma poi é su strada che bisogna provarli. Anche dm800 legge mkv, ma la gestione di questi se paragonata a quella del popcorn hour é semplicemente penosa.

Non ho il popcorn hour per vedere cosa ha in più dell' AZBOX, ma una cosa ti posso garantire: la visione di un film mkv a 1080P è impressionante :5eek: :5eek: e senza perdere un colpo ;)
 
STARDUST ha scritto:
Calma, questo é tutto da vedere.
Popcorn Hour é un apparecchio versatilissimo, con un supporto software solidissimo, con tantissime opzioni settabili a video (compreso zoomare il film come si preferisce), é compatibile praticamente con qualsiasi file audio-video e non perde un colpo. Ci sono migliaia e migliaia di utenti entusiasti di questo prodotto, che si va diffondendo sempre di più, nel campo della riproduzione multimediale sta facendo storia così come dreambox ha fatto la storia nel campo decoder sat.

Lo stesso non si può dire di azbox hd, che rimane comunque un'incognita. Sulla carta siamo tutti bravi a dire "fa le stesse cose", ma poi é su strada che bisogna provarli. Anche dm800 legge mkv, ma la gestione di questi se paragonata a quella del popcorn hour é semplicemente penosa.
il punto fondamentale è che Popcorn Hour e Azbox HD montano sostanzialmente lo stesso chipset (Sigma Designs SMP8634LF CPU l'Azbox, SMP8635LF il Pop) per cui come gestione video hanno le medesime potenzialità, non a caso l'Azbox HD è in assoluto il primo ricevitore sat 1080p ed evidentemente in upscaling questo si vede

del resto la limitazione sui video 4:2:2 HD 1080i dell'Azbox riguarda anche il Popcorn Hour e dipende proprio dal chipset, anche se probabilmente per entrambi gli apparecchi potrebbe essere superata con un aggiornamento firmware mirato

ovviamente cogli nel segno quando dici che tutto dipende dal supporto software ma questo vale per tutti i prodotti e in particolar modo per i decoder sat
 
Visto che si parla della qualità video dell'8000, qualcuno ha provato ad utilizzare l'uscita component? C'è differenza qualitativa con l'uscita digitale dvi?
Grazie in anticipo
 
JEEG72 ha scritto:
Neriiiiiiii!!!!

Non ho letto tutto il Topic, pero' ricordo che Neri posto
in un altro forum che non ci sta tra i 2 modelli (800-8000) nessuna
differenza a livello qualita' video
( su quali basi, non saprei dirti, forse solo soggettivo ).

Diversamente, 'qualcuno' opinava per una pessima, alquanto
penosa qualita' segnale, uscita video, specialmente sui canali SD
... inteso su entrambi i modelli.

Forse solo questione di 'marketing', non saprei spiegare diversamente .. ;)

Ciao
 
ci sono stati diversi aggiornamenti di driver, nei quali ci ha guadagnato molto il segnale SD. Ora è decisamente buono, molto migliore ad uno skybox (paragone fatto collegando myskyhd in una porta hdmi e dm800 in un'altra).
 
Paveln ha scritto:
ci sono stati diversi aggiornamenti di driver, nei quali ci ha guadagnato molto il segnale SD. Ora è decisamente buono, molto migliore ad uno skybox (paragone fatto collegando myskyhd in una porta hdmi e dm800 in un'altra).

Vero, ieri ho visto per l'800 un nuovo aggiornamento driver !

Alla fin fine poi , il supporto lo si paga pure, come è giusto che sia !!

Vero che dipende pure su che LCD agganci il dream, io ho un 7020
e su LCD Philips 7403/10 full ha una ottima resa, migliore dell'humax 5400,
o del nokia dbox2

Ciao
 
cmq sia dipende da chi si prende io ho il fornitore che in pratica ogni bootlader che esce lo patchano loro per poter funzionare con il clone dell 800 ovviamente arriva un po piu di ritardo ma funziona veramente bene sono soddisfatissimo ho sia originale che clone e si notano veramente poche differenze
1000000 volte meglio di uno schifosissimo ipbox :D
sti cinesi fanno ditutto
 
Nel cambio canale rispetto ad un 7020 l'immagine è piu svelta nell'apparire?
 
Scusate, una curiosità:il dream 800 fa uscire il segnale video contemporaneamente dalla presa dvi e dalla scart per un eventuale videoregistratore oppure si può usare solo una uscita video per volta?
 
paperino2008 ha scritto:
Scusate, una curiosità:il dream 800 fa uscire il segnale video contemporaneamente dalla presa dvi e dalla scart per un eventuale videoregistratore oppure si può usare solo una uscita video per volta?

La prima delle due :eusa_whistle:

Ciao
 
brizzius ha scritto:
cmq sia dipende da chi si prende io ho il fornitore che in pratica ogni bootlader che esce lo patchano loro per poter funzionare con il clone dell 800 ovviamente arriva un po piu di ritardo ma funziona veramente bene sono soddisfatissimo ho sia originale che clone e si notano veramente poche differenze
1000000 volte meglio di uno schifosissimo ipbox :D
sti cinesi fanno ditutto
ciao.ho l'extremebox800hd(clone dream800hd)e l'ipbox9000hd:l'ipbox e' un bel po' superiore in qualita video sopratutto in sd.
 
Indietro
Alto Basso