Qualità video SKY Q

Niente da fare, sono tornati i tecnici Sky ma nulla è cambiato. Abbiamo provato un altro decoder, ma la qualità dell’immagine rimane la stessa, scadente. Sullo schermo sembra esserci una patina che rendi i colori come appannati. Sulle immagini a sfondo nero, la qualità è davvero pessima. Su sfondi neri ed uniformi, ad esempio sulo sfondo nero stabile su cui girano i titoli di coda di un film, si vedono chiamenti sequenze di quadrati bianchi. In generale poi facendo lo switch tra i canali 301 e 331 ad esempio, sembra cambiare davvero poco, nonostante il primo sia Sky Cinema HD ed il secondo Sky Cinema. Spero Sky prenda atto di questo problema che affligge un sottinsieme dei suoi clienti e fornisca una soluzione. SkyQ è una splendida piattaforma ma le nuove funzionalità nel mio caso non possono compensare la degradazione notevole ed inspiegabile della qualità dell’immagine.
 
Spero Sky prenda atto di questo problema che affligge un sottinsieme dei suoi clienti e fornisca una soluzione. SkyQ è una splendida piattaforma ma le nuove funzionalità nel mio caso non possono compensare la degradazione notevole ed inspiegabile della qualità dell’immagine.
Improbabile considerato che il problema c'è sempre stato, è presente in trasmissione e non è generato dal box, Sky ha sempre preferito la quantità alla qualità sin dal lancio dell'HD nel 2006.

Le lamentele più recenti di utenti con MySky HD:
- https://www.digital-forum.it/showthread.php?193667-Qualit%E0-video
- https://www.digital-forum.it/showth...mand-e-MySky-HD-perch%E8-si-vede-squadrettato
 
Niente da fare, sono tornati i tecnici Sky ma nulla è cambiato. Abbiamo provato un altro decoder, ma la qualità dell’immagine rimane la stessa, scadente. Sullo schermo sembra esserci una patina che rendi i colori come appannati. Sulle immagini a sfondo nero, la qualità è davvero pessima. Su sfondi neri ed uniformi, ad esempio sulo sfondo nero stabile su cui girano i titoli di coda di un film, si vedono chiamenti sequenze di quadrati bianchi. In generale poi facendo lo switch tra i canali 301 e 331 ad esempio, sembra cambiare davvero poco, nonostante il primo sia Sky Cinema HD ed il secondo Sky Cinema. Spero Sky prenda atto di questo problema che affligge un sottinsieme dei suoi clienti e fornisca una soluzione. SkyQ è una splendida piattaforma ma le nuove funzionalità nel mio caso non possono compensare la degradazione notevole ed inspiegabile della qualità dell’immagine.

Che hanno detto i tecnici? lo hanno constatato anche loro?
Ieri mi hanno chiamato e gli ho fatto presente della qualita' video pessima e come al solito mi hanno detto che ero il primo a lamentarmi in tutta italia! ahahahahhaahh
 
Provero’ la 1080i con il Q e la nuova tv per capire se abbiamo miglioramenti rispetto a prima. Come già detto, in 720p è ottimo, a patto che il segnale sia altrettanto, come ad es. La Bella e la Bestia.
Da qualche gg sto usando la 1080i e devo dire che rispetto al MySkyHD la trovo migliore (prima come detto non rendeva , usavo un LG del 2015 da 55”), sul Panasonic mi trovo bene, in attesa del 4k.....
 
Che hanno detto i tecnici? lo hanno constatato anche loro?
Ieri mi hanno chiamato e gli ho fatto presente della qualita' video pessima e come al solito mi hanno detto che ero il primo a lamentarmi in tutta italia! ahahahahhaahh

Hanno in effetti riconosciuto che la qualità non è buona, in particolare sui canali Sky Cinema HD ma non sono in grado di fare molto di più se non riportare a Sky.
Provato con un altro decoder ma nulla è cambiato (provato ancora altra porta HDMI ed altro cavo HDMI). Il problema non sembra di facile individuazione perchè chissà cosa cambia nella combinazione tra segnale trasmesso, nuovo illuminatore, nuovo decoder e sw sul mio TV.
Quello che ritengo quantomeno curioso è il fatto che continuino a sostenere che il problema risulta del tutto nuovo al supporto. E' noto da tempo in UK ed ormai credo che le chiamate da loro ricevute sul tema da un sottinsieme dei loro nuovi utenti Sky Q siano un numero sufficiente da avere popolato adeguatamente il loro knowledge base interno...rispondere che non lo hanno mai sentito mi insospettisce un pò, lo hanno fatto anche con me nella seconda e terza (ed ultima) chiamata. Sono certo che il loro sistema di customer care tenga traccia dei problemi segnalati dagli utenti e che lo stesso sia poi consultabile da tutti gli operatori.
Che dire, spero che intendano fare qualcosa, almeno per investigare il perchè possa verificarsi questa situazione, cioè perchè in alcuni casi gli utenti My Sky HD avevano una qualità dell'immagine migliore rispetto a quella fornita dal nuiovo box Q, a parità di tutto il resto.
 
Per coloro che hanno già SkyQ: la risoluzione video si può impostare separatamente tra Platinum e Mini oppure se imposto ad esempio 1080p sul Platinum me lo ritrovo anche nel Mini?
 
Ciao a tutti a me l'immagine sembra buona però a spot mi diventa lo schermo blu poi riprende
 
Che hanno detto i tecnici? lo hanno constatato anche loro?
Ieri mi hanno chiamato e gli ho fatto presente della qualita' video pessima e come al solito mi hanno detto che ero il primo a lamentarmi in tutta italia! ahahahahhaahh

Non scherziamo :mad: hanno detto a me che sono io il primo (ed unico in italia) a lamentarsi della qualità video nettamente peggiorata col passaggio allo SKY Q :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Qualita' video oscena

Rispetto al MySkyHD sul mio TV la qualità è nettamente peggiorata in tutti i canali e stiamo parlando di un pannello FULL HD.

SKY invece ancora non ha mai trasmesso in FULL HD ed ora si permette pure di abbassare la qualità del decoder.

E non mi venite a dire che non mi ricordo bene come vedevo fino al giorno prima :eusa_wall:

:mad: V E R G O G N O S O :mad:
 
Non generalizziamo. Non a tutti si presenta il degrado dell'immagine. E, finora, sembra che ne soffrano tv abbastanza datati.
Non che questo significhi che sky non debba risolvere. Però non è vero che, in generale, la qualità immagine sia oscena.
 
Rispetto al MySkyHD sul mio TV la qualità è nettamente peggiorata in tutti i canali e stiamo parlando di un pannello FULL HD.

SKY invece ancora non ha mai trasmesso in FULL HD ed ora si permette pure di abbassare la qualità del decoder.

E non mi venite a dire che non mi ricordo bene come vedevo fino al giorno prima :eusa_wall:

:mad: V E R G O G N O S O :mad:
Questo decoder è uscito ufficialmente da un mese circa, non ricordo la data esatta.

Qualche peccato di gioventù ce l'avrà immagino.

Molti utenti nel 3d principale bramavano per questo decoder, spero consapevolmente, visto che il decoder è appena uscito, e definirei ancora in fase 'beta'.

Diamo tempo a questo decoder, e a quelli di sky, di sistemare il tiro, che come vedo questo, e magari altri problemi, capitano solo ad alcuni e non tutti, cosa ben più difficile da individuare per gli addetti ai lavori.
 
Salve a tutti,
credo di essere stato uno dei primi a postare in merito alla scarsa qualità di Sky Q in un altro thread di questo stesso forum.
Per cercare di fare chiarezza voglio riportarvi le mie impressioni in modo "chiaro":
- IL peggioramento è eclatante: non occorre essere nè esperti di qualità video, nè possessori di una mirabolante memoria visiva. Non parlo di dettagli. La qualità dell'immagine in alcune scene è oscena.
- Dal momento che ho un pò di esperienza in merito a compressioni video vi descrivo i prinicipali difetti:
- Scene buie, scure o nere, presenza di squadrettamento estremo (oltre il 90% delle superfici scure) molto visibile e "mobile" (i quadretti non sono stabili). Appare non solo sul nero ma in generale nei colori scuri ed è estremamente fastidioso. Lo nota chiunque: appena si vede una scena scura qualsiasi persona a casa mia abbia visto la scena ha immediatamente esclamato "ma perchè si vede così male?". I titoli di coda sono poi un disastro.......
- Scene con illuminazione crescente dal buio al luminoso: presenza di solarizzazioni estreme: ampie aree di colori progressivamente più chiari ma nettamente distinguibili l'uno dall'altro, ciascuno con bordi "squadrettati" che cambiano forma dinamicamente anche in funzione della scena. Anche qui non ci vuole un esperto per notarlo, chiunque lo percepisce come un grave difetto.
- Elementi fuori fuoco: nelle scene con elementi volutamente non a fuoco (primi piani con sfondi sfocati, scene in cui il soggetto a fuoco cambia come dialoghi in cui è a fuoco alternativamente chi sta parlando). La qualità delle immagini non a fuoco e fortemente degradata, l'effetto sfocatura è reso con aloni concentrici attorno al sogetto principale di sfumature diverse ma chiaramente percepibili l'uno dall'altro. PEr notare questo difetto ci vuole un occhio esperto che sappia cosa guardare. Nessuno altro dei miei familiari oltre me ha perceptio questo problema. SOno certo che tra voi ce ne sono tanti che sanno di cosa parlo e lo noterebbero subito.

IL mio setup: invariato dal precedente MySky HD a meno ovviamente di decoder, cavo HDMI e illuminatore.
TV philips HD Ready, vecchiotta ma ancora valilda. Ha poche capacità autonome di processo delle immagini in ingresso.
SkyQ aggiornato settato a 1080i (anche perchè il mio TV non supporta 1080p)

La qualità video scarsa è evidente nelle trasmissioni in tempo reale (via parabola), nele registrazioni da trasmissione e MOLTO più evidente nei programmi scaricati da on demand (che quindi non passano per la parabola).
Questi ultimi ho potuto notare che sono più compressi: lo stesso film scaricato da on demand o registrato da trasmissione ha una occupazione disco diversa, decisamente maggiore (quindi meno compresso) da trasmissione che non da on demand.

A questo punto ci sono due ipotesi:
- chi non nota problemi di qualità video non può avere il problema di cui parlo: ripeto, non sono sfumature.
- chi ha questo problema tende ad essere sopreso che gli altri non lo notino, perchè è eclatante.
Può dipendere dalla TV? certo, magari un tv moderno e/o di gran qualità ha capacità di processo delle immagini che possono correggere i difetti. Io non ho cambiato TV.
Cosa sembra essere? Se avete in passato provato a comprimere un film con un codec tipo Divx ed a riprodurlo, avrete forse notato che il codec in riproduzione attiva diversi interventi di postprocesso per migliorare appunto gli effetti di una compressione molto alta. Se fate una compressione abbastanza elevata ed in riproduzione disabilitate tutti i tipi di post processo vedrete apparire gli squadrettamenti, le solarizzazioni e lo sfumato ad aloni di cui vi racconto!
Quindi, il problema potrebbe essere l'engine di post processo immagine che non è attivo o non è stato attivato su tutti i decoder SkyQ. In sky farebbero bene ad ascoltarci con attenzione perchè parliamo di un problema "show-stopper": io non penso di tenere Sky Q nemmeno se me lo regalano se la qualità video è questa. Sky Q è il mezzo, il fine è vedere bene i contenuti!
 
Sky non ha cambiato modo di comprimere il segnale tra Mysky e Sky Q e credo sia difficile che Sky abbia attivato dei processi solo su alcuni decoder. La compressione utilizzata è, se non erro, H264 ed è uno standard.
Potrebbe anche dipendere dal passaggio da HDMI 2.0 ad HDMI 1.X anche perchè, finora, sembra che il problema sia su Tv non recentissime. TRa l'altro in un Tv HD ready si portrebbe provare a settare il 720p poichè tanto il TV non riproduce in 1080i.
 
Sky non ha cambiato modo di comprimere il segnale tra Mysky e Sky Q e credo sia difficile che Sky abbia attivato dei processi solo su alcuni decoder. La compressione utilizzata è, se non erro, H264 ed è uno standard.
Potrebbe anche dipendere dal passaggio da HDMI 2.0 ad HDMI 1.X anche perchè, finora, sembra che il problema sia su Tv non recentissime. TRa l'altro in un Tv HD ready si portrebbe provare a settare il 720p poichè tanto il TV non riproduce in 1080i.

Si, so che sky usa H264 ma anche i codec H264 hanno bisogno di postprocesso. Però devo dire che anche io non penso sia possibile che alcuni decoder siano configurati in un modo ed altri diversamente. Al momento la cosa più credibile è qualità ed età della TV. Per altro: non mi sembra che il mio SkyQ abbia 720P come modalità, ma solo 1080i e 1080p.... mi sbaglio?
Se il problema fosse HDMI 2.0 potrei fare qualcosa? Non credo che cambiando il cavo (oggi uso quello originale sky q) posso migliorare.....
 
Indietro
Alto Basso