Qualità video SKY Q

Visto ieri sera: male! Magari un pò meno male di Ghost in the Shell, ma communque con evidenti problemi: nei primi minuti, colloquio al commissariato, sulle pareti della stanza evidenti squadrettamenti di colori diversi ed "improbabili" in movimento.
Diverse solarizzazioni nei repentini cambi di luminosità.
Tutte cose che col vecchio MySky non avevo......
Che tv hai ? Ti posso garantire che questa puntata é una delle migliori qualitativamente. Ho guardato e riguardato quella scena e mi pare senza alcun problema come quelli da te descritti, con dei primi piani perfetti, sfondi sfocati il giusto, ma, soprattutto, nessun squadrettamento. Mentre in altri casi invece pure io notavo qualcosa, ma, sinceramente, nulla di “sconvolgente” anche rispetto a prima. A questo punto mi sorge veramente il dubbio che la tv abbia il suo peso, visto che la mia ha meno di 3 settimane di vita, e, nonostante le dimensioni, Panasonic 65EX780, mi offre uno spettacolo diverso da quanto tu ed altri descrivete.
 
Lo stesso fotogramma sul mio
http://i67.tinypic.com/34q791d.jpg

Il segnale dello sky q “forse” arriva con caratteristiche diverse e vanno regolati i parametri del tv. Io ho dovuto regolare la dimensione su pixel unico per far rientrare l’immagine nello schermo, inoltre i neri e contrasti mi mettevano in rilievo i vari difetti che prima vedevo meno spece sui fondi scuri. Nella foto i neri piu intensi coprono i difetti piu evidenti sull’altra tv, quella di ninio
 
Io ho il tuo stesso TV.
Non ho SkyQ ma ti garantisco che su alcuni contenuti la compressione di Sky è scandalosa.

Prima avevo un Samsung (ES qualcosa) e questo problema lo notavo meno (ma si notava). Probabilmente perchè era un tv full HD e non 4k. Mi viene da pensare che i Sony full led tendono ad evidenziare questo difetto di compressione di sky. Non saprei proprio però, sono supposizioni.
 
Ultima modifica:
Che tv hai ? Ti posso garantire che questa puntata é una delle migliori qualitativamente. Ho guardato e riguardato quella scena e mi pare senza alcun problema come quelli da te descritti, con dei primi piani perfetti, sfondi sfocati il giusto, ma, soprattutto, nessun squadrettamento. Mentre in altri casi invece pure io notavo qualcosa, ma, sinceramente, nulla di “sconvolgente” anche rispetto a prima. A questo punto mi sorge veramente il dubbio che la tv abbia il suo peso, visto che la mia ha meno di 3 settimane di vita, e, nonostante le dimensioni, Panasonic 65EX780, mi offre uno spettacolo diverso da quanto tu ed altri descrivete.

Confermo il peso della TV: sul mio tv "principale" un Philips 32 pollici hdready di 10 anni fa vedo malissimo con i problemi descritti. Sul tv "economico" che ho in cucina , philips 32 pollici fullhd di circa 2 anni, nessun problema evidente ed anche Ghost in the shell è accettabilissimo.
Al momento i sospetti sono sull'età della tv e su eventuali differenze date dalla HDMI 2.0 (che quando il mio tv principale è stato costruito non esisteva!)
Resta il fatto che il vecchio MyskyHD si vedeva bene sulla tv principale ed ora con SkyQ la qualità è peggiorata.
 
Sul tv Hd ready metti una risoluzione inferiore. Non va bene la 1080
 
Sul tv Hd ready metti una risoluzione inferiore. Non va bene la 1080

Provato, ma con pessimi risultati. La 720p impostata su SkyQ crea lo stesso problema. La 576p impostata su SkyQ va un pò meglio ma ovviamente perdo quel poco di HD che SKy mi da.....
Sul vecchio MySkyHD avevo scelto la 1080i per evitare che fosse il decoder a fare downscaling. Ed era comunque l'impostazione migliore.
 
Provato, ma con pessimi risultati. La 720p impostata su SkyQ crea lo stesso problema. La 576p impostata su SkyQ va un pò meglio ma ovviamente perdo quel poco di HD che SKy mi da.....
Sul vecchio MySkyHD avevo scelto la 1080i per evitare che fosse il decoder a fare downscaling. Ed era comunque l'impostazione migliore.

Modello esatto del mio TV philips: 32PFL7332/10
 
Sto guardando logan Wolverine in primissime quindi scaricato dallo Sky Q automaticamente e nn da me qualità decisamente ottima! Vorrei sapere se qualcuno lo sta guardando scaricato e come trova le immagini grazie
 
Io non metto in dubbio che qualcuno dica si veda meglio, però è curioso che chi si lamenta della qualità peggiorata debba fornire prove a te ed altri che le richiedono.
Io sono un Cliente pagante (circa 90€ mese) molto insoddisfatto della qualità video, il resto è ok, ma la qualità dell’immagine è peggiorata, punto.
Non devo fare video o fermo immagine, la cosa è evidentissima.
In questo forum spesso si mette in dubbio la cosa, tu lo hai fatto diverse volte, comincia ad essere almeno curiosa la cosa.
Non esiste nemmeno il discorso della gioventù del prodotto. Esiste in UK da circa due anni.
In ogni caso Sky, che molto probabilmente è presente su questo forum, non sta facendo nulla, almeno richiamarci.
I casi segnalati sono tanti, tenete conto che molti non sono usi a postare sui forum.
Sentirsi dire dal servizio clienti che sei il primo ed unico oggi è davvero fastidioso.
LA piattaforma è ottima per le funzionalità, ma la qualità video in diversi e non pochi casi è peggiorata, questo è un fatto che ti prego di non mettere in dubbio.
Il forum dovrebbe servire per condividere esperienze e dare aiuto, non per dubitare delle affermazioni altrui soprattutto se sono numerose e circostanziate.
A meno che uno non voglia per forse prendere le parti di Sky ad ogni costo

Concordo pienamente :eusa_wall:

In ogni caso il problema è del fornitore del servizio, ed io in quanto Cliente non sono affatto soddisfatto di Sky q da questo punto di vista.
Posso dirlo o commetto reato di lesa maestà?posso dire che non farei lo switch ora e che non consiglierei ad altri di farlo in questo momento? Posso dire che il servizio Clienti di Sky non sta dando una buona prova di se senza che tu ti senta chiamato in causa?

Concordo pienamente :eusa_wall:
 
A questo punto il problema non mi sembra sia tanto di sky q (che però in certi casi enfatizza qualche difetto di compressione) ma un problema generalizzato di cattiva compressione su molti contenuti che probabilmente il my sky mascherava meglio.
la discussione sarebbe da spostare nella sezione le vostre proteste.
 
Non vorrei dire fesserie, ma vedendo le schermate che avete postato mi sembra più un problema di impostazioni di luminosità o gamma del televisore che di Sky Q. In questa foto si vede una luminosità troppo sparata (notate come si perdano molti dettagli della scena, soprattutto nelle zone luminose in cui c'è un bagliore troppo esagerato), con la conseguenza che l'alta compressione usata da Sky crea dei difetti di notevole rilevanza e che giustamente danno fastidio. In quest'altra foto, che invece mostra delle tonalità più scure, quei difetti sono notevolmente meno visibili e quindi la qualità percepita sembra migliore. Può darsi che rispetto al My Sky, lo Sky Q mandi un segnale con regolazione gamma più alta e quindi diventa necessario adeguare le impostazioni del TV per evitare che l'immagine appaia fin troppo esposta, mettendo in evidenza tutti gli artefatti da compressione. Questa è una supposizione basata unicamente sulle foto che avete pubblicato, però spiega anche perché i difetti video non sono notati da tutti i clienti indistintamente ma solo da alcuni.
 
Non vorrei dire fesserie, ma vedendo le schermate che avete postato mi sembra più un problema di impostazioni di luminosità o gamma del televisore che di Sky Q. In questa foto si vede una luminosità troppo sparata (notate come si perdano molti dettagli della scena, soprattutto nelle zone luminose in cui c'è un bagliore troppo esagerato), con la conseguenza che l'alta compressione usata da Sky crea dei difetti di notevole rilevanza e che giustamente danno fastidio. In quest'altra foto, che invece mostra delle tonalità più scure, quei difetti sono notevolmente meno visibili e quindi la qualità percepita sembra migliore. Può darsi che rispetto al My Sky, lo Sky Q mandi un segnale con regolazione gamma più alta e quindi diventa necessario adeguare le impostazioni del TV per evitare che l'immagine appaia fin troppo esposta, mettendo in evidenza tutti gli artefatti da compressione. Questa è una supposizione basata unicamente sulle foto che avete pubblicato, però spiega anche perché i difetti video non sono notati da tutti i clienti indistintamente ma solo da alcuni.

Se è questa la foto a cui ti riferisci ( https://drive.google.com/file/d/1PIIu9SG_AJA02WW44Ccq5IJvhBSqB5uI/view ) il televisore ha una tecnologia full led. Questo significa che se non si tiene una visione perfettamente frontale, questo evidenzia i difetti di compressione e la luminosità. Mi sono tenuto volutamente alto nel fare la foto, in modo da evidenziare questi difetti perchè altrimenti in foto non si sarebbero visti. Ma ad occhio nudo ti garantisco che si notano con una visione frontale (ovvero ottimale). Il tv è regolato perfettamente, tantochè questi problemi li ho solo con i contenuti on-demand di sky e su qualche canale troppo compresso.
 
Se è questa la foto a cui ti riferisci ( https://drive.google.com/file/d/1PIIu9SG_AJA02WW44Ccq5IJvhBSqB5uI/view ) il televisore ha una tecnologia full led. Questo significa che se non si tiene una visione perfettamente frontale, questo evidenzia i difetti di compressione e la luminosità. Mi sono tenuto volutamente alto nel fare la foto, in modo da evidenziare questi difetti perchè altrimenti in foto non si sarebbero visti. Ma ad occhio nudo ti garantisco che si notano con una visione frontale (ovvero ottimale). Il tv è regolato perfettamente, tantochè questi problemi li ho solo con i contenuti on-demand di sky e su qualche canale troppo compresso.

io ho la tua stessa Tv(65) e per adesso mi ritengo soddisfatto della qualita'.Potresti dirmi su quali film hai riscontrato problemi cosi da poter verificare?Grazie.
 
io ho la tua stessa Tv(65) e per adesso mi ritengo soddisfatto della qualita'.Potresti dirmi su quali film hai riscontrato problemi cosi da poter verificare?Grazie.

Giusto per capire hai sky q anche tu?
Principalemte il problema si verifica sui contenuti on demand e sui canali tipo crime & investigation (compressi ad un livello assurdo).
 
Indietro
Alto Basso