Non vorrei dire fesserie, ma vedendo le schermate che avete postato mi sembra più un problema di impostazioni di luminosità o gamma del televisore che di Sky Q. In
questa foto si vede una luminosità troppo sparata (notate come si perdano molti dettagli della scena, soprattutto nelle zone luminose in cui c'è un bagliore troppo esagerato), con la conseguenza che l'alta compressione usata da Sky crea dei difetti di notevole rilevanza e che giustamente danno fastidio. In
quest'altra foto, che invece mostra delle tonalità più scure, quei difetti sono notevolmente meno visibili e quindi la qualità percepita sembra migliore. Può darsi che rispetto al My Sky, lo Sky Q mandi un segnale con regolazione gamma più alta e quindi diventa necessario adeguare le impostazioni del TV per evitare che l'immagine appaia fin troppo esposta, mettendo in evidenza tutti gli artefatti da compressione. Questa è una supposizione basata unicamente sulle foto che avete pubblicato, però spiega anche perché i difetti video non sono notati da tutti i clienti indistintamente ma solo da alcuni.