Qualita canali cinema hd

Ragazzi, poichè sono in procinto di passsare all'HD,
vorrei sapere, tutte queste informazioni in merito alla
qualità dell'HD, ve li fornisce la tv, o il decoder....:eusa_think:
 
Gli occhi :icon_rolleyes:
A meno che tu non abbia una scheda satellitare per PC o un decoder evoluto che estrapola dal flusso dati del transponder il bit/rate di trasmissione del canale ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Gli occhi :icon_rolleyes:
A meno che tu non abbia una scheda satellitare per PC o un decoder evoluto che estrapola dal flusso dati del transponder il bit/rate di trasmissione del canale ;)

Non possiedo niente di tutto questo....e porto anche gli occhiali....:D
dire che sono fregato..:D
Tornando serii, anche sui canali sd, se mi avvicino allo schermo vedo
tante righe orizzontali, e capisco perchè il film non si vede affatto bene.
Possiedo ancora tv e decoder sd....
 
Io sono serio, solo che ora non capisco più cosa intendi per informazioni :doubt:

Se tu mi dici che possiedi un TV SD immagino che sia un tubo catodico ed in questo caso è normale che vedi le righine avvicinandoti dato che sono le linee di scansione del pennello elettronico che essendo un sistema interlacciato sono la meta delle 576 del PAL e cioè 288.
Per quello che hai tempi dei CRT si diceva che la distanza di visione doveva essere di 5 volte la diagonale dello schermo ;)
 
Mai dubitato della tua serietà, quando si parla di queste cose..;) ;)
Quindi vi regolate ad occhio...informazioni, nel senso che parlate
di master HD, di immagini upscalate, e della qualità video del'HD
come vi regolate in tal senso...
 
Come detto ci sono utenti che sono in grado di risalire ai dati reali di trasmissione e più di una volta li hanno postati nei vari 3D sull'argomento.

Per il resto chi ha un minimo di esperienza di visione di materiale in alta definizione ad occhio percepisce immediatamente la provenienza SD di un master (che è molto diversa dalla morbidezza di una particolare scelta fotografica del regista) o la qualità scadente di un HD reale ma martoriato da un pessimo bit/rate di trasmissione.

Io personalmente una cosa che non ho mai digerito dei film in HD vero di SKY è quell'effetto di trascinamento che si nota molto sui volti in primo piano che durante i movimenti crea una scia che impasta il tutto facendo precipitare la definizione percepita.
Questa cosa immagino sia dovuta a qualche filtro applicato dall'encoder per cercare di minimizzare i difetti del basso bit/rate utilizzato da SKY e che io non ho mai riscontrato neanche negli MKV con la compressione più spinta, ti parlo di file da poco più di 3 giga per un film da oltre 90' cioè con bit/rate medi intorno ai 5Mbps.
 
Perfetto, grazie Dingo ;)
Quindi ci sono dei problemi per ciò che concerne, l'HD di SKY.
Quindi spendere migliaia di euro , per poi assistere ad eventi,
che di Alta Definizione hanno ben poco , mi pare una follia...
o sbaglio?
Cioè, quanto incide la qualità della tv, per godere appieno
di immagini in perfetto HD?...
Devo comprare un LCD..quindi vorrei avere le idee un po più
chiare...Grazie.;)
 
Io non conosco più la qualità attuale per i noti motivi per cui non posso dire se ora ne vale la pena o no spendere tutti quei soldi ;)

Per quanto riguarda il TV la sua qualità incide molto, ma i miracoli con segnali scadenti nessuno li fa ;)
 
mettila così:
con un lcd noterai ancora di più la bassa definizione dei canali sd, quindi la differenza con i canali hd si nota, poi a seconda degli eventi questo hd può essere insufficiente, sufficiente, buono, discreto e qualche punta di ottimo.
 
"La Rapina" Sky Cinema Max HD 7 10 2009 h 21,00: qualità video e audio niente male, diciamo da 8.
 
per ognuno di noi è buono quello che si vede con i propri occhi e con il proprio televisore...
 
pietro89 ha scritto:
mettila così:
con un lcd noterai ancora di più la bassa definizione dei canali sd, quindi la differenza con i canali hd si nota, poi a seconda degli eventi questo hd può essere insufficiente, sufficiente, buono, discreto e qualche punta di ottimo.

DLIN DLON: Comunicazione di servizio....
hai un MP, svuota la cartella...;) ;)
 
lucio56 ha scritto:
spero tu voglia scherzare.si vedeva quasi come il canale sd....:mad:

Ciao Lucio,
ti confermo che si vedeva davvero bene. All'inizio forse la qualità era bassa ma con il passar del tempo le cose sono migliorate davvero. Rispetto a cosa si vede su Sky era ben al di sopra della media da cui l'8 che mi sento di confermare.
 
ieri sera pessima idea...su cinema uno il ritorno di Ripley...pessimo film e hd solo nel logo ....:D
 
lucio56 ha scritto:
ieri sera pessima idea...su cinema uno il ritorno di Ripley...pessimo film e hd solo nel logo ....:D

Stendendo un pietosissimo velo sulla qualità artistica, in compenso ieri sera Love Guru è stata una delle migliori trasmissioni di Sky in assoluto.
 
beh...qualche perla (rara) cè...ad esempio un'altra giovinezza...gran film e ottimo hd...gli Indiana Jones....narnia....disturbia...transformers...credo di avere finito:mad: il problema è tutto qui.una percentuale molto bassa di film che possano dirsi hd...e non credo + tanto a problemi di trasponder o di bitrate.qui sono proprio i master che fanno schifo...e se vogliamo la cosa è ancora + grave perchè non c'è neanche la giustificazione "+ quantità meno qualità"
 
Indietro
Alto Basso