Quando BBC...?

V

Vale76

Salve a tutti, esperti del sat :icon_bounce:
ogni tanto i miracoli e le novità positive accadono ancora (vedi La 7 fta su HB era ora :D )

Che voi sappiate, non c'è speranza di avere anche i canali nazionali BBC sulla flotta degli uccellini a 13 est? :D
 
Ruben Corda ha scritto:
Forse sì... in un lontano futuro (inclusi in qualche mux di nuovi operatori)... però criptati.

ah.. peccato.. ne deduco che il famoso broadcaster britannico quindi non ha interesse ad aprirsi al mercato mediterraneo.. peccato, perché li seguirei molto volentieri, ma senza motore, ahimè :(
 
Ricordiamoci che la flotta satellitare tende a non avere dei canali distribuiti a caso; si ha una "regionalizzazione" del singolo satellite. Il satellite d'elezione per i cittadini britannici è Astra2, così come quello per il centro europa/mediterraneo è hotbird. Su quest'ultimo difficilmente vedremo (in chiaro, poi....) canali dedicati a spettatori di altre regioni di europa. L'ipotesi di Ruben Corda potrebbe verificarsi solo se una gran massa di cittadini britannici venisse a trascorrere parte del proprio tempo (vacanze ? :D) sul mediterraneo, o una gran quantità di abbonati TPS o Sky Italia mostrassero di avere un forte interesse alle trasmissioni Inglesi.
 
Vale76 ha scritto:
Che voi sappiate, non c'è speranza di avere anche i canali nazionali BBC sulla flotta degli uccellini a 13 est? :D
nessuna, nessuna, nessuna, né sui 13e né su nessun altro satellite che non sia Astra2D
 
La BBC ha in preparazione per i mercati mondiali una serie di canali ma non trasmettera' mai gli stessi programmi che trasmette in UK per molte ragioni e poi gli utenti Britannici adesso hanno le parabole puntate gia in una determinata direzione e di sicuro non si mettono a spostarla per far piacere agli altri paesi europei...

Ciao ciao ;) ;)
 
dj GCE ha scritto:
Nessuno chiede loro di spostare i canali, ma al limite di replicarli su altri sat

Credo sia impossibile. E chi pagherebbe le frequenze? Inoltre hanno scelto apposta il satellite Astra 2D con footprint centrato sulle isole britanniche per poter trasmettere in chiaro ed evitare che il segnale sia facilmente ricevibile nel resto d'Europa, altrimenti dovrebbero criptare.
 
Penso che l'ipotesi futura a cui accennava Ruben Corda era relativa all'inserimento di canali nazionali in bouquet a pagamento su satelliti dedicati principalmente ad altri paesi, NON intendeva AL POSTO del 28E.
Penso che ciò non possa essere escluso a priori in un futuro quando magari vi saranno anche più reciprocità (ma ovviamente PAY....non illudiamo nessuno).
Tutti i broadcasters ex di stato stanno studiando con attenzione come espandersi al di fuori dei confini, ma per ora accontentiamoci solo di BBCWorld (e gli equivalenti FR24, TVE int, DW, RTPi) e BBC Prime
 
BillyClay ha scritto:
Penso che l'ipotesi futura a cui accennava Ruben Corda era relativa all'inserimento di canali nazionali in bouquet a pagamento su satelliti dedicati principalmente ad altri paesi, NON intendeva AL POSTO del 28E.
Penso che ciò non possa essere escluso a priori in un futuro quando magari vi saranno anche più reciprocità (ma ovviamente PAY....non illudiamo nessuno).
Tutti i broadcasters ex di stato stanno studiando con attenzione come espandersi al di fuori dei confini, ma per ora accontentiamoci solo di BBCWorld (e gli equivalenti FR24, TVE int, DW, RTPi) e BBC Prime
più sensato ma pressoché impossibile anche questo: lontano mille kilometri dal modo pensare della BBC, per non parlare dei problemi di diritti (che la RAI infatti non ha risolto inserendo i suoi canali nei bouquet a pagamento stranieri ma criptando ciò per cui non ha i diritti esteri, quelle tristesse...)

i canali nazionali della BBC stanno dove sono e si spera rimangano in chiaro (il progetto "freesat" è una minaccia...), i canali tipo BBC Prime o BBC World o altri tematici in preparazione sono/saranno destinati esclusivamente a mercati esteri con programmazioni ben differenti
 
FOSSA ha scritto:
nessuna, nessuna, nessuna, né sui 13e né su nessun altro satellite che non sia Astra2D

Astra2D non sono quelli a 19 est, giusto? quindi niente dual feed.. :crybaby2:
per poterli vedere l'unica speranza è il motore, quindi...
 
Vale76 ha scritto:
Astra2D non sono quelli a 19 est, giusto? quindi niente dual feed.. :crybaby2:
per poterli vedere l'unica speranza è il motore, quindi...
Eh no, Astra2D sta a 28,2°E, ed è pure molto difficile da prenderlo. Più si scende lo stivale, e più agganciarlo diventa una missione impossibile.
 
Guarda se a me facessero sottoscrivere l'abbonamento alla TSI lo farei domani pur di non dare i soldi alla rai...
 
simolnx ha scritto:
Guarda se a me facessero sottoscrivere l'abbonamento alla TSI lo farei domani pur di non dare i soldi alla rai...

anche io lo sottoscriverei volentieri, ma lo concedono solo ai cittadini svizzeri :sad:
 
Boothby ha scritto:
Eh no, Astra2D sta a 28,2°E, ed è pure molto difficile da prenderlo. Più si scende lo stivale, e più agganciarlo diventa una missione impossibile.
Tipo dove abito io ci vuole una 4 metri.
 
FOSSA ha scritto:
più sensato ma pressoché impossibile anche questo: lontano mille kilometri dal modo pensare della BBC, per non parlare dei problemi di diritti (che la RAI infatti non ha risolto inserendo i suoi canali nei bouquet a pagamento stranieri ma criptando ciò per cui non ha i diritti esteri, quelle tristesse...)

i canali nazionali della BBC stanno dove sono e si spera rimangano in chiaro (il progetto "freesat" è una minaccia...), i canali tipo BBC Prime o BBC World o altri tematici in preparazione sono/saranno destinati esclusivamente a mercati esteri con programmazioni ben differenti
Quindi anche su astra 2d i canali Bbc potrebbero ritornare codificati?
ciao
 
lucamax ha scritto:
Quindi anche su astra 2d i canali Bbc potrebbero ritornare codificati?
ciao
non c'è ancora nulla di certo né il progetto freesat è troppo chiaro, però se vogliono staccarsi dall'EPG e dai contratti con Sky e presentare un bouquet gratuito sul satellite che equivalga a quello freeview (BBC, ITV, CH4 - F4 - E4 - More4, 5, UKTV, ABC1 e altri) probabilmente dovranno codificare
 
Indietro
Alto Basso