Quando, come e perche' la ricezione del Mux 1 Rai fuori polarizzazione

AG-BRASC ha scritto:
OK, easysat, ma tutto il parlare della modulazione qui è fuori contesto, visto che per la RAI il tipo di modulazione non è in discussione. :icon_rolleyes:


@ Gianfri85
Mi dici "Anche da mio padre lo riceve con la sua antenna fracarro da 6 elementi".
Mi dovresti specificare il "lo"... Il ch. 5 di Velletri o il ch. 6 di Sezze? Puntando Velletri o puntando Sezze?
E poi, le 6 elementi Fracarro non sono tutte uguali. O meglio, esteticamente possono davvero sembrarlo, ma in realtà - specie negli anni scorsi, prima degli switch off - non erano certo infrequenti i montaggi di antenne ottimizzate solo per un dato canale (specie le VHF).
E dato che prima dello switch off il vecchio RAI 1 analogico da Sezze non era trasmesso sul 6, ma (mi pare) sul canale F... :icon_rolleyes:
E poi, non è che in questi 5 anni, magari già da nuova, l'antenna ha perso il coperchietto in plastica che protegge la morsettiera del cavo? Purtroppo sino a qualche tempo fa era un serio tallone d'Achille delle Yagi Fracarro... :icon_rolleyes:

i coperchi delle fracarro.....che ricordi....il 90% sarà stato raccolto dagli spazzini nelle strade,dopo 3,4 anni volavano via
 
@ Gianfri85
Mi dici "Anche da mio padre lo riceve con la sua antenna fracarro da 6 elementi".
Mi dovresti specificare il "lo"... Il ch. 5 di Velletri o il ch. 6 di Sezze? Puntando Velletri o puntando Sezze?
E poi, le 6 elementi Fracarro non sono tutte uguali. O meglio, esteticamente possono davvero sembrarlo, ma in realtà - specie negli anni scorsi, prima degli switch off - non erano certo infrequenti i montaggi di antenne ottimizzate solo per un dato canale (specie le VHF).
E dato che prima dello switch off il vecchio RAI 1 analogico da Sezze non era trasmesso sul 6, ma (mi pare) sul canale F... :icon_rolleyes:
E poi, non è che in questi 5 anni, magari già da nuova, l'antenna ha perso il coperchietto in plastica che protegge la morsettiera del cavo? Purtroppo sino a qualche tempo fa era un serio tallone d'Achille delle Yagi Fracarro... :icon_rolleyes:
E se è questo il problema, l'ossido e il contatto ormai compromesso tra cavo e antenna fanno sì che sia il cavo stesso a svolgere la funzione di antenna (in modo alquanto casuale)...[/QUOTE]

Ciao,
ti dico che le due antenne vhf( E5-E12)sono in polarizzazione orizzontale in direzione Sezze.Il coperchietto in plastica è integro di entrambe antenne.
 
Ultima modifica:
OK, ma non ho capito se anche da tuo padre il Mux 1 RAI presenta il tuo stesso problema (nonostante si punti Sezze, si riceve comunque meglio Velletri)... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
OK, ma non ho capito se anche da tuo padre il Mux 1 RAI presenta il tuo stesso problema (nonostante si punti Sezze, si riceve comunque meglio Velletri)... :eusa_think:
Ciao,
anche da mio padre è uguale ho visto io.
 
In tal caso, non posso che suggerire di cambiare orientamento e polarizzazione all'antenna di III banda, puntandola verso Velletri.
Tenete anche presente, però, che entro due-tre mesi il Mux 1 nella vostra zona cambierà frequenza sia da Velletri che da Sezze.
Ci sono due possibilità.
La prima è che da Sezze passi da VHF 6 a VHF 5, sempre in orizzontale e da Velletri da VHF 5 verticale a UHF 28 orizzontale.
La seconda è che tanto Velletri quanto Sezze passino ad irradiarlo su UHF 28, abbandonando il canale VHF (in tal caso la polarizzazione sarebbe orizzontale per Velletri e verticale per Sezze, come del resto sono ora i segnali UHF da questi due siti).
A questo punto, vista questa possibilità (molto concreta, info attendibile), io aspetterei gli sviluppi, dato che a quel punto girare la VHF verso Velletri sarebbe superfluo.
 
Per Ag-Brasc,
intanto grazie della risposta, ma ti dico due considerazioni:
1)Il problema rimane, ti spiego io e mio padre e molti della mia citta e anche quelli dell'Agro Pontino,abbiamo le antenne Uhf direzionate verso Velletri e Monte Cavo e antenne Vhf pol.orizzonale in direzione Monte Trevi(Sezze), avremo due mux 1 Rai che vanno in conflitto in caso di sintonizzazione tv e decoder.Attualmente il canale 28 è occupato da Extra Tv che in futuro andra' alla Rai.Alla fine dei conti avremo ben cinque mux Rai presenti in casa.
2)In caso che il mux abbandona la vhf mi sta pure bene, ma la gente saputa la notizia togliera' l'antenna vhf, ma c'è la presenza di altri mux.
 
Per il punto 1, se i propri apparecchi vedono l'eventuale presenza di più Mux 1 identici come fossero Mux differenti, basterà memorizzare quello che si preferisce o col segnale migliore, una volta rilevato l'eventuale conflitto.
E poi, scusa, se pure adesso la vostra antenna capta tanto il Mux 1 di Sezze quanto quello di Velletri, come avete fatto sino ad oggi?
Se poi tanto Velletri quanto Sezze dovessero trasmettere il Mux 1 sul 28, allora non ci sarà alcun conflitto.
In ogni caso Velletri irradierà il 28, considerando la stragrande maggioranza di antenne UHF già puntate verso la coppia Velletri/Monte Cavo.

Per il punto 2, è ovvio che l'antenna VHF non dovrà comunque essere rimossa, perché questa gamma di frequenze verrà comunque impiegata per nuovi Mux e servizi (RAI compresa). :icon_cool:
 
Ma state montando un caso nazionale per una cosa che in realtà è assolutamente normale....ma quando mai una semplice 6 elementi VHF è riuscita ad eliminare emissioni dal retro, lato, polarità diverse??? 17-18 dB in meno (frontalmente, non di lato...) sembrano tanti, ma in realtà con la sensibilità dei decoder attuali sono pochissimi. Molti agganciano già a 35 dBµV, se pure ci aggiungiamo i 18 ( a star larghi) della polarizzazione opposta, siamo a 53. Un segnale basso, per non essere ricevuto dovrebbe stare sotto i 45. E sarà difficile....
Mi fa morire dal ridere che ci si lamenti perchè si ricevono due mux1, ci sono zone in cui farebbero carte false per avere una simile possibilità.
 
AG-BRASC ha scritto:
Per il punto 1, se i propri apparecchi vedono l'eventuale presenza di più Mux 1 identici come fossero Mux differenti, basterà memorizzare quello che si preferisce o col segnale migliore, una volta rilevato l'eventuale conflitto.
E poi, scusa, se pure adesso la vostra antenna capta tanto il Mux 1 di Sezze quanto quello di Velletri, come avete fatto sino ad oggi?
Se poi tanto Velletri quanto Sezze dovessero trasmettere il Mux 1 sul 28, allora non ci sarà alcun conflitto.
In ogni caso Velletri irradierà il 28, considerando la stragrande maggioranza di antenne UHF già puntate verso la coppia Velletri/Monte Cavo.

Per il punto 2, è ovvio che l'antenna VHF non dovrà comunque essere rimossa, perché questa gamma di frequenze verrà comunque impiegata per nuovi Mux e servizi (RAI compresa). :icon_cool:
Ciao,
per ovviare il problema ho dovuto fare scansione manuale non soltanto per Vhf anche UHf e disabilitare l'aggiornamento lista canali.
 
AG-BRASC ha scritto:
Per il punto 1, se i propri apparecchi vedono l'eventuale presenza di più Mux 1 identici come fossero Mux differenti, basterà memorizzare quello che si preferisce o col segnale migliore, una volta rilevato l'eventuale conflitto.
E poi, scusa, se pure adesso la vostra antenna capta tanto il Mux 1 di Sezze quanto quello di Velletri, come avete fatto sino ad oggi?
Se poi tanto Velletri quanto Sezze dovessero trasmettere il Mux 1 sul 28, allora non ci sarà alcun conflitto.
In ogni caso Velletri irradierà il 28, considerando la stragrande maggioranza di antenne UHF già puntate verso la coppia Velletri/Monte Cavo.

Per il punto 2, è ovvio che l'antenna VHF non dovrà comunque essere rimossa, perché questa gamma di frequenze verrà comunque impiegata per nuovi Mux e servizi (RAI compresa). :icon_cool:
Ciao,
per aggirare il problema per conflitto LCN ho dovuto fare la scansione manuale non soltanto Vhf anche Uhf, ho dovuto anche disattivare l'aggiornamento lista canali.
 
Evidentemente hai la sfortuna di non avere un apparecchio che alla fine della ricerca ti segnala gli eventuali conflitti, dandoti facoltà di decidere tu stesso come risolverli. :icon_rolleyes:
 
Francamente, non capisco quale sia il problema, tanto meno perchè si sia stati a parlare (dilungandosi) di polarizzazioni, come se si trattasse di un caso anomalo.
Dove sono ora, ricevo 3 MUX1 RAI su 3 Frequenze diverse, 2 in VHF (Venda e Pazzano) e 1 in UHF (Barbiano). Dov'ero ieri, arrivano 3 MUX1 RAI, 1 in VHF (Venda) e 2 in UHF (Barbiano e Penice).
Problemi non me ne risultano, nè con i dec esterni ne con quelli dei TV, noto solo più opportunità di ricezione.
:eusa_think:

Gianfri85 ha scritto:
Ciao,
per ovviare il problema ho dovuto fare scansione manuale non soltanto per Vhf anche UHf e disabilitare l'aggiornamento lista canali.
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Dov'ero ieri, arrivano 3 MUX1 RAI, 1 in VHF (Venda) e 2 in UHF (Venda e Penice).
Forse per i due in UHF non intendevi dire che uno di questi è il Venda... Perché mi risulta che al Venda ci sia un solo Mux 1 RAI, sul ch. VHF 05.
O mi son perso qualcosa? :eusa_think:
 
...ho scritto Venda, ma pensavo a Barbiano e Penice (CH24 e CH23). :D
(dopo la tua segnalazione ho provveduto a correggere il mio post)
 
Indietro
Alto Basso