Quando ritorna La7 HD ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

vhannibal

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
11 Settembre 2003
Messaggi
290
Località
Cesenatico
Forse ci sono altri post sull'argomento ....a quando il ritorno del canale in HD sopratutto in riguardo ai movimenti avvenuti ieri sul satellite Eutelsat 12.5°W dove nel tp 12718 H SR:36512 FEC:5/6 (non ricevibile da comuni decoder) sono tornati tutti i canali in HD sia gli MTV sia La7 sia la7d...mentre i vari Sportitalia Arturo RTL ecc hanno lasciato la frequenza...attendiamo sviluppi
 
Da quel che si era detto salvo sorprese il ritorno dell'HD sul digitale terrestre era ormai molto improbabile. Invece si era detto che era probabile l'arrivo di tale canale su sky (e non su TivùSat) come era stato detto agli inizi. Poi non si è più saputo nulla e non si sa se le cose sono cambiate nel frattempo ;)
 
vhannibal ha scritto:
Forse ci sono altri post sull'argomento ....a quando il ritorno del canale in HD sopratutto in riguardo ai movimenti avvenuti ieri sul satellite Eutelsat 12.5°W dove nel tp 12718 H SR:36512 FEC:5/6 (non ricevibile da comuni decoder) sono tornati tutti i canali in HD sia gli MTV sia La7 sia la7d...mentre i vari Sportitalia Arturo RTL ecc hanno lasciato la frequenza...attendiamo sviluppi
cosa vuoi dire:"non ricevibile da comuni decoder"?
 
"non ricevibile" perche adottano sistemi di compressione del flusso digitale (stream36) che i nostri comuni decoder non riescono ad agganciare..anche perche tali canali trasmettono solo per alimentare i ponti del DTT
 
...se non torna..dovrebbero eliminare la didascalia che ne annuncia l' imminente ritorno...
 
vhannibal ha scritto:
"non ricevibile" perche adottano sistemi di compressione del flusso digitale (stream36) che i nostri comuni decoder non riescono ad agganciare..anche perche tali canali trasmettono solo per alimentare i ponti del DTT
Non si tratta di una compressione del flusso digitale, i canali sono compressi nei comunissimi MPEG-2 ed MPEG-4.
I mux sono però trasmessi con una modulazione che non viene gestita dai comuni ricevitori satellitari, inoltre viene usato il multistream, che sarebbe come dire un mux di mux.
Infatti con un unico stream satellitare, che usa un trasponder a larga banda, TIMB trasmette i suoi 4 mux per alimentare i ripetitori terrestri.
 
Ultima modifica:
Infatti io mi chiedo .se non alimentano nessun ponte terrestre....e se non possono essere ricevuti ..a che cosa servono??
 
babene ha scritto:
Magari a Tivusat? O all'imminente accensione del Timb 4...

Piuttosto la seconda. Per Tivusat non serve un feed su un altro satellite, trasmetterebbero i singoli canali direttamente su HotBird.
 
all news e cielo ha scritto:
@babene quando è dove sarà riacceso il timb4
Manca un punto di domanda, ma comunque babene ha solo ipotizzato, non ha detto che sarà riacceso, nè può sapere quando. Cerchiamo di non correre con l'immaginazione. :D
 
Infatti ;) allora speriamo per la seconda ipotesi...e per la frequenza? sul territorio nazionale quale è stata assegnata?
 
L'unico che ci potrebbe dare qualche informazione è 3750... speriamo venga riacceso la7 HD sul dtt, i contenuti trasmessi in HD nativo avevano veramente un ottima qualità
 
Se lo spazio lasciato libero dai Mediaset Premium su mux Dfree venisse preso dai canali Sportitalia lo spazio che questi lascerebbero sul Timb 2 aggiunto a quello di Focus potrebbe essere utilizzato per questo canale . Ma bisogna vedere se quelli di Timb vogliono monetizzare con l'affitto della banda in oggetto (... e quindi nessuna possibilità di rivedere La7HD :eusa_think: ) o vogliono utilizzare per rilanciare il loro HD .:eusa_think:
 
babene ha scritto:
Infatti ;) allora speriamo per la seconda ipotesi...e per la frequenza? sul territorio nazionale quale è stata assegnata?
Ovviamente al momento nessuna, ma se avessero avuto la frequenza dal BC avrebbero avuto la 54!
Tempo fa dalla postazione da dove ricevo Timb ci fu un reset generale del ripetitore e partì anche qui nel canale 54 il Timb4, durò un paio di giorni, che qualità La7 HD, peccato che non riuscii a misurarne il bitrate!
@blackPearl stesso discorso di tvsat, se sbarcassero con l'HD su Sky, basterebbe che trasmettono i canali su hotbird codificati per sky!
@Stefio, al momento lo spostamento dei canali sportitalia sembra non plausibile e al posto di focus quasi sicuramente arriverà Effetv, canale di Feltrinelli e La7!
 
qui da me è stata accesa la postazione TIMB su monte Reventino a metà ottobre, nuova attivazione, non presente prima in analogico.
e ho visto con i miei occhi il quarto finale di quello che credo sia il timb4, acceso e impostato sul 54, ma ovviamente non in trasmissione.
nei primi minuti di accensione e configurazione, beccati in diretta, avevano fatto un pò di casino con i bouquet e per pochi minuti si è visto il bouquet del timb4 sul 48 :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso