Quanti anni di garanzia?

jolly

Digital-Forum Senior Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
1.006
Stamattina dovrei portare il mio cellulare motorola all'assistenza ma non ricordo bene quanti anni durava la garanzia...

Qualcuno può aiutarmi in merito?
Conviene solamente ripararlo se è in garanzia ;)
 
la garanzia è 2 anni...ma esperienza personale "anzi sono 2) mi hanno riparato 2 motorola gratis...ampiamente fuori garanzia e danni soprattutto accidentali...
 
Dipende...

La garanzia per i prodotti italiani (DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2002, n.24) è di due anni. Uno fornito dal produttore e uno dal commerciante.

Non a caso, infatti, molte multinazioni che vendono al dettaglio sul web in Italia offrono solo 1 anno di garanzia, poiché la vendita è direttamente evasa dal produttore.

Altro caso invece è quello dell'acquisto di un cellulare "importato" da qualche altra nazione europea (spesso la Germania) poiché i costi erano leggermente inferiori. Tuttavia questo risparmio era largamente conpensato dalla garanzia di durata minore, appunto di un anno, poiché l'applicazione del direttiva Europea si sarebbe potuta applicare solo nella nazione di provenienza, e una volta che il prodotto aveva varcato il confine, rimaneva solo l'anno fornito dal produttore...
Ovviamente quando hai comprato il prodotto doveva essere fortemente specificato che si trattava di un prodotto con garanzia "europea" (termine truffa a mio avviso).

Altro modo per dedurre se il tuo cellulare aveva questo tipo di garanzia è controllare in che lingua era il libretto delle istruzioni (ma non è detto, perché molte volte sono multilingua) o il materiale interno ed esterno alla confezione.
 
Ok burchio ti ringrazio infinitamente anche per le dritte.....

Grazie della velocità ;)

@ Alex86 Abbiamo postato contemporaneamente...

Quello che posso dirti è che il cellulare è di inportazione credo polacca...ma nuovo e venduto da una grande catena di elettronica,quindi credo la garanzia sia di 2 anni..
Che ne pensi?
 
Importazione intendi solo la manifattura? Perché se il cellulare era predestinato alla distribuzione nel mercato polacco (e lo si capisce da un po' di cose) la garanzia è di quella a fregatura...
 
alex86 ha scritto:
Importazione intendi solo la manifattura? Perché se il cellulare era predestinato alla distribuzione nel mercato polacco (e lo si capisce da un po' di cose) la garanzia è di quella a fregatura...
Il costo del cellulare circa 2 anni fa era di 140 160 euro e io lo pagai solo 60...
Credo fosse destinato al mercato polacco o comunque paesi dell'est in quanto la prima lingua all'accensione credo fosse ungherese o polacco...

Comunque ora vado a sentire e vi faccio sapere ;)
 
In effetti la garanzia era di 2 anni...
Mi hanno spiegato che il cellulare può anche pervenire dal burundi(paese usato dal commesso) ma una volta venduto dal centro commerciale Ipercoop o altri acquisisce la garanzia di 2 anni sui prodotti elettronici....
Quindi basta che sia venduto in Italia per avere una minima garanzia di 2 anni ;)
 
esatto...era una rimanenza polacca...acquistata dall'ipercoop.

mio cugino (con motorola siamo sempre fortunati noi) voleva acquistare il motorola v3...ma essendo terminato gli hanno dato un v3i(che per inciso è migliore)...americano...che è diverso dal nostro
 
Quindi basta che sia venduto in Italia per avere una minima garanzia di 2 anni
Manco per niente, il venditore al dettagli deve aver acquistato anche la relativa licenza di distribuzione. Cosa che può capitare nei grandi centri commerciali e nelle grandi catene, ma difficilmente nei piccoli negozi.
 
No: son ca**i del venditore.
L'unica cosa che conta e' la nazionalita' del negozio.

Se poi i piccoli venditori cercano di fare i furbi e' un altro discorso: basta evitarli (o denunciarli), visto che la legge italiana prevede ben altro. ;)
 
ovvio che se il venditore ha roba di contrabbando...è un altra cosa...e va denunciato...
 
Non mi riferivo al contrabbando ma alla mancata applicazione dei termini di garanzia: se un venditore che opera in Italia si rifiuta di applicare i 2 anni di garanzia (non importa per quale motivo) puo' essere denunciato.

In ogni caso devo ammettere di aver sempre usufruito dei 2 anni di garanzia (anche in prossimita' dello loro scadenza o con venditori piccoli) senza particolari problemi.
Solo una volta ho dovuto far chiamare il direttore d'un supermercato per leggere assieme a lui il testo della normativa vigente all'epoca (alla fine ci accordammo per un reso).

Maggiori informazioni le trovate qui (articoli 130 e 132):
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm


P.S.
Ravandando un po' ho ritrovato questo thread sull'argomento.
 
Ultima modifica:
DKDIB ha scritto:
Non mi riferivo al contrabbando ma alla mancata applicazione dei termini di garanzia: se un venditore che opera in Italia si rifiuta di applicare i 2 anni di garanzia (non importa per quale motivo) puo' essere denunciato.

Infatti è cio che mi è stato detto molto gentilmente e cortesemente dal commesso....

Ricordo che il prodotto circa 2 anni fà aveva un valore di mercato,almeno in italia,di 160-170 euro e ricordo benissimo che mi insospettii parecchio del costo basso per cui lo acquistai,esattamente 59 euro..
All'apertura della confezione capii che era un prodotto acquistato da Unicoop firenze in grandissime quantità e che era un prodotto destinato al mercato polacco....istruzioni e lingua all'accensione mi fecero capire infatti erano in inglese e polacco....
 
A me invece e' capitato qualche mese fa di acquistare un hard disk Western Digital della serie Green Power da 1 TB.
Lo presi su eBay da un microvenditore (era un profesisonista anche se operava da solo), fra l'altro pagandolo il prezzo di mercato.

Visto pero' che non funzionava (veniva riconosciutocome un hard disk di 6 MiB...) e che era stato importato dagli USA, il vendiotre me lo fece rispedire negli Stati Uniti, me ne mando' uno nuovo il giorno stesso e mi rimborso' (tramite PayPal) tutti i costi sostenuti.
Alla fine mi diede pure il feedback positivo. :D
 
Indietro
Alto Basso