Quanti i Radioamatori?

Ciao io sto cercando un ricevitore possibilmente portatile VHF/UHF, se qlcn ha qualcosa.
73 a tutti
franco
 
Dove posso trovare un elenco di frequenze radio con tutti i modi operativi?
es. 88-108 Wfm broadcast
144-146 fm radioamatori ecc...
Grazie
 
ah ah , vero, manca un punto nella C.
Mi fai venire la nostalgia.
Guarda se hai la possibilità di vedere i partecipanti alla spedizione dell'isola delle correnti...tanti anni fa, credo 1988, ci sono le nostre foto con le magliette e nominativo.

Il sottoscritto e mio compare IT9AXZ Enrico siamo stati i CW doppisti della spedizione, si ballava su oltre 120 caratteri al minuto e oltre .... con bug elettronico, ormai :D:D;) a piedi; un contest veramente eccezionale ed indimenticabile, avere centinai di stazioni che ti chiamano da tutte le parti del momdo e devi farne più che possibile.

Mah.. ciao caro
 
quando ascolto riconosco benissimo il cq (tati tati tata tita) è il resto....:)
vanno via troppo forte e mi perdo.....in tx non vado male anche se sono un po lentino...
 
La cosa principale è stare rilassati, non stare in tensione per cercare di capire il punto e/o la linea.

Ogni lettera diventa un suono ben preciso, a prescindere dal punto o dalla linea, questo è l'importante.

Se hai un ricevitore 05-30 Mhz, fai un poco di ascolto sulla banda nautica, ancora c'è chi trasmette in morse.

Vedrai che sarà una bella sorpresa appena farai tua quella musica, riuscirai tranquillamente a capire cosa viaggia in quel bip bip.

Questa è opera mia .... :D
http://www.arisiracusa.it/i_soci_scrivono.htm

ciao
 
Purtroppo no caro, sono senza antenna.
Dove abito non ho messo neppure un dipolo.

Poi c'è un altro problema che ti dirò in Pm.

ciao
 
l'ho scoperto solo ora questo thread, sono 15di001 gherardo e traffico per le radiofrequenze da 45 anni. non ho mai fatto l'esame anche se qualche anno fa stavo per farlo ma qui a lugano se non si é almeno in 10 ci tocca andare a farlo a berna... percio ci ho rinunciato. del resto quello che fanno gli om lo si puo fare comodamente anche in 11 metri che é sempre stata la mia banda preferita, ho lavorato da giovane in una ditta di radio ricetrasmittenti con mia gran soddisfazione proprio nell'epoca a cavallo fra i quarzati, e l'avvento dei primi pll. ho cominciato a dxare seriamente nel 2000 arrivando in pochi anni a piu di 200 countries confermati da qsl ( la strada é ancora lunga e in salita ) purtroppo sempre con antenna verticale. in questo periodo di calma solare mi occupo molto di dtt e antennistica...alla prossima! gherardo.
 
Indietro
Alto Basso